la ministra maria cristina messa 3

LE NOSTRE UNIVERSITÀ FANNO DAVVERO COSÌ SCHIFO? - LA MINISTRA MESSA PROVA A DIFENDERE IL SISTEMA ITALIANO, CHE HA APPENA PRESO IN FACCIA LA PORTA DEL REGNO UNITO, CHE NON DARÀ VISTI AGLI STUDENTI DEI NOSTRI ATENEI: "CHIEDERÒ SPIEGAZIONI DI QUESTA SCELTA. SIAMO PENALIZZATI DAI PARAMETRI USATI, MA DA NOI C'È QUALITÀ. ABBIAMO PREVISTO UN PIANO STRAORDINARIO DI ASSUNZIONI DI DOCENTI…"

Gianna Fregonara per il "Corriere della Sera"

 

la ministra maria cristina messa 4

Ministra Messa, la decisione di Londra penalizza fortemente i nostri laureati. Studiare in Italia, anche negli atenei migliori, non è un buon passaporto per l'estero?

«Non generalizziamo. I visti per chi ha una proposta di lavoro o di ricerca, o per studiare all'università, non cambiano. I nostri atenei non sono compresi in questa graduatoria speciale, che non so quanto sia aggiornata rispetto all'ultimo anno.

 

Ed è un elenco che si basa sui ranking universitari, dove ai primi posti ci sono atenei particolarmente forti e costosi per ragazzi e famiglie e dove il rapporto tra docenti e studenti è ben diverso da quello italiano».

 

la ministra maria cristina messa 2

Nei parametri dei ranking contano anche i finanziamenti per gli atenei. Su questo l'Italia non può misurarsi?

«Anche gli altri Paesi europei hanno tutt'al più un'università in elenco. Anzi, per la Francia si tratta di un'École (Scienze e Lettere di Parigi, l'ex École normale supérieure) che fa parte del sistema d'élite. In Germania c'è solo l'Università di Monaco».

 

E poi c'è anche la Svezia con la Karolinska di Stoccolma.

«Anche in Svezia il sistema è diverso. Questi ranking si basano su criteri che per le università italiane sono difficili da soddisfare. Ma non vuol dire che non abbiamo studenti "high potential", cioè ad alto potenziale, come sono definiti dalla proposta inglese. Anzi, ne siamo pieni».

la ministra maria cristina messa 3

 

Ma il loro titolo, almeno per gli inglesi, vale meno. È giusto che un governo usi i ranking? Sono stilati da privati che tra l'altro possono offrire in alcuni casi anche consulenze agli atenei...

«Che quella del governo inglese sia una decisione forte, è vero. Non so quanto questo poi rispecchi l'impatto che la misura può avere. Quanto ai ranking sono cresciuti soprattutto dopo l'ingresso nel mercato universitario degli atenei cinesi.

 

Per storia e per struttura, noi siamo svantaggiati rispetto ai parametri che usano, anche se non abbiamo una qualità inferiore. Questo non vuol dire che non dobbiamo comunque lavorare per migliorare la nostra posizione nei ranking.

 

BORIS JOHNSON

Per questo abbiamo previsto un piano straordinario di assunzioni di docenti. Stiamo lavorando su attrattività, premialità, mobilità di professori e studenti e internazionalizzazione. Lo facciamo finanziando gli atenei e riformando alcune regole».

 

È facile dire che il sistema universitario è sotto finanziato anche se stanno arrivando i fondi del Pnrr?

«Il governo ha varato un piano di forte impatto di cui si vedranno presto i risultati. Ma già ora, nelle classifiche in cui le nostre università sono valutate con parametri più di dettaglio, per esempio a livello di dipartimento, ci sono eccellenze. Penso al Politecnico per Ingegneria e alla Sapienza per gli studi classici. Ricordiamoci che anche negli Usa, che sono premiati in questo sistema di visti eccezionali, ci sono le Università dell'Ivy League ma non le altre che sono in posizioni inferiori rispetto alle nostre. In Italia siamo passati da un sistema elitario a uno accessibile a tutti. È un'impostazione da difendere».

 

la ministra maria cristina messa 1

C'è anche in Italia, o nella Ue, un sistema di visti speciali in base all'Università?

«No, il sistema dei visti riguarda i Paesi di provenienza. Credo che questa decisione del governo inglese sia una novità assoluta. Del resto siamo abituati a sorprese da parte loro... chiederemo la logica di questo provvedimento».

 

Dopo la Brexit i problemi con il Regno Unito riguardano anche l'accesso alle università e gli accordi di collaborazione tra atenei.

«Ci sono due temi caldi, dei quali ho già parlato con l'ambasciatore britannico. Uno riguarda il progetto "Best" che mappa le collaborazioni per la ricerca tra Italia e Regno Unito, il secondo è legato alla mobilità degli studenti. Londra è uscita dall'Erasmus e ha creato un nuovo progetto, Touring: spero che già dal prossimo anno accademico ci possano essere nuove collaborazioni tra università».

 

Articoli correlati

LA BREXIT CI RICORDA CHE LE NOSTRE UNIVERSITA\' NON CONTANO UN CAZZO - NEL VISTO SPECIALE...

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...