lorenzo toma guendalina

1. LA NOTIZIA CHE IL 18ENNE MORTO NELLA DISCOTECA DEL SALENTO ERA “PULITO” (AVEVA UN PROBLEMA AL CUORE E NON LO SAPEVA) E’ LA MILIONESIMA EMERGENZA INVENTATA DAI GIORNALI PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIU’. IL CORORICÒ, CHIUSO E ROVINATO, RINGRAZIA 2. NEGLI ULTIMI 16 ANNI, IN ITALIA, I MORTI PER DROGA SONO CALATI

Filippo Facci per Liberoquotidiano.it

 

MOVIDA IN SALENTOMOVIDA IN SALENTO

La notizia che il 18enne morto nella discoteca del Salento era «pulito» (niente droga: aveva un problema al cuore e non lo sapeva) ci lascia inceppati di fronte alla milionesima emergenza che ci siamo inventati: droga, discoteche e segnatamente «ecstasy», con paginate e reportage magari utili e interessanti ma sempre a proposito di un'emergenza che - ripetiamo - non c'è.

cocorico di riccione 7cocorico di riccione 7

 

E non perché il ragazzo del Salento in particolare non fosse drogato, ma perché i dati (che interessano poco) restano comunque quelli che sono: negli ultimi 16 anni, in Italia, i morti per droga sono calati dai 1.002 del 1999 ai 344 di oggi, ultime cifre disponibili secondo il Dipartimento delle Politiche Antidroga della presidenza del Consiglio; non solo: le droghe omicide (quando è statopossibileappurarlo con analisi tossicologiche) sono state nel 42 per cento dei casi l'eroina, nell'8,4 per cento la cocaina, nel 3,8 il metadone e solo nello 0,8 per cento altre droghe, tra le quali appunto l'ecstasy e dintorni.

LORENZO TOMALORENZO TOMA

 

La droga che uccide - sempre meno - è ancora la vecchia eroina, mentre «l’emergenza ecstasy» e la conseguente «emergenza discoteche», in definitiva, riguardano pochissime persone che peraltro sono molte meno di quanto accade nel resto d'Europa. Il Cororicò di Riccione, chiuso e rovinato, ringrazia. I lettori dei giornali ringraziano pure, visto che hanno dovuto sorbirsi allarmismi mediatici con strampalati commenti politici sparati assolutamente a caso.

LORENZO TOMA LORENZO TOMA

 

Se non fosse che, purtroppo, è diventato un vizio: da una parte la percezione, dall’altra i dati. Il 9 gennaio 2014 il Corriere della Sera scrisse che gli omicidi in Italia erano calati ma lo scrisse così: «Nel 2013 sono stati 480: mai così dall'Unita d'Italia. La percezione, però, è che la violenza aumenti».

 

Ecstasy e cocaina piu usate in Europa che in oriente Ecstasy e cocaina piu usate in Europa che in oriente

Interessante: se la realtà è una e la percezione è un'altra, forse, c'entriamo noi giornalisti, a meno di credere che agli italianila percezione della violenza bussi alla porta. Poi - ricorderete - ci sono i suicidi: sono calati a loro volta, ma quelli associati alla crisi economica ebbero una tale enfasi - soprattutto nel 2013 - che nessuno avrebbe creduto che in realtà erano calati, com'era vero: e basti che nella florida Germania si suicidano il doppio che in Italia mentre nella disastrata Grecia, viceversa, poco più della metà.

LORENZO TOMA  LORENZO TOMA

 

In Italia, nel prospero 1987, si toglievano la vita più di 4mila persone l'anno, mentre oggi, con la crisi, meno di 3mila. Non sono questi - anche questi - dei dati che i giornalisti dovrebbero diffondere? Che razza di giornalismo stiamo facendo?

 

Di fatto è questo: pur di non perdere colpi (e copie) ogni tanto prendiamo qualche fenomeno sempre «notiziabile» (droga, omicidi, suicidi, stupri, incidenti sul lavoro, femminicidio, bullismo) che in qualsiasi momento possa prestarsi a montare campagne e allertare l'opinione pubblica e pressare i legislatori: anche se fosse un fenomeno in calo.

 

cocorico di riccione 9cocorico di riccione 9

Ecco, appunto, altro esempio celebre, altra emergenza pazzesca: gli stupri. Nel 2009 pareva che non si potesse più uscir di casa, i media erano scatenati e fu improvvisata anche una legge disgraziata (poi bocciata dalla Consulta, per fortuna) che prevedeva il carcere automatico per tutti i sospettati (solo sospettati) di violenza sessuale e pedofilia.

 

E invece, parentesi, era la classica bufera mediatica: sia perché molti degli accusati «a caldo» si rivelarono innocenti, sia perché gli stupri risultavano inferiori di numero agli anni precedenti. Omettiamo i dati per non farla lunga - già li scrivemmo - e tanto per far incazzare aggiungiamo un'altra celebre emergenza-bufala: il femminicidio.

 

cocorico di riccionecocorico di riccione

Da un paio d'anni viene descritto come un’emergenza sociale, ma è semplicemente falso. In Italia si uccidono meno donne rispetto a tutto l'Occidente e non perché siamo più evoluti, ma, paradossalmente, perché siamo più involuti: in Germania, Usa e Scandinavia gli omicidi tra uomini e donne tendono a equivalersi: l'Austria e la Finlandia - citiamo altri due Stati in cui la parità uomo-donna è palesemente superiore - hanno tassi di «femminicidio» tre volte superiori ai nostri.

serata in ecstasyserata in ecstasy

 

E i dati, anche qui, non celi siamo mica inventati: sono di Istat, Onu e ministero dell'Interno, anche se una come la presidente della Camera Laura Boldrini parlò di «escalation»: ma era solo quella delle sue sparate.

 CORTELLESI NEL VIDEO SUL FEMMINICIDIO CORTELLESI NEL VIDEO SUL FEMMINICIDIOmdmamdma

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)