1. LA NUOVA DOMINATRIX DEL “BUDINO” DELL’ELISEO SAREBBE INCINTA DI QUATTRO MESI! 2. L’ASSENZA DI DOMANDE INCALZANTI CIRCA LO SCANDALO GAYET HA INDIGNATO LA STAMPA BRITANNICA PER LO SCONCERTANTE ATTEGGIAMENTO DI ZERBINAGGIO E LECCA-LECCA MOSTRATO DAI GIORNALISTI FRANCESI PRESENTI ALLA CONFERENZA STAMPA 3. “SIAMO SCEMI NOI O LORO?”, SI CHIEDE IL ‘’DAILY TELEGRAPH’’ SOTTOLINEANDO COME UNO SCANDALO DEL GENERE “OLTREMANICA” SAREBBE STATO TRATTATO IN MODO DIVERSO 4. “C’EST LA FRANCE”, PUNTUALIZZA IL ‘’GUARDIAN ‘’ CHE METTE IN EVIDENZA “L’INNEGABILE DEFERENZA NEI CONFRONTI DEL PRESIDENTE, INCARNAZIONE DELLA REPUBBLICA” 5. PER IL TIMES “È EVIDENTE L’ARGOMENTO DEL GIORNO DOVEVA ESSERE TRATTATO CON I GUANTI DALLA STAMPA FRANCESE”. VELENOSO IL TABLOID SUN, SECONDO CUI LA CONFERENZA STAMPA DI HOLLANDE “È STATO IL MOMENTO PIÙ NOIOSO NELLA VITA DI CHIUNQUE”

http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/01/14/francia-hollande-il-caso-gayet-e-una-questione-privata/843179/

‘'Gli affari privati si trattano in privato". Il Presidente francese François Hollande si rifiuta di rispondere alle domande che riguardano le sue vicende sentimentali e il presunto tradimento alla compagna Trierweiler. Ma le voci si accavallano e su internet il blog Le Réel scrive che la presunta amante del presidente, Julie Gayet, sarebbe incinta di quattro mesi. A riferirlo, secondo il sito, un giornalista della tv M6 ma il rumor non ha trovato nessuna conferma ufficiale.

"Il caso Gayet è una questione privata, fa parte dell'intimità. Non è né il momento né il luogo, non risponderò oggi qui a nessuna di queste domande", spiega in conferenza stampa. Il Capo di stato parla di "momenti dolorosi" ma "bisogna avere rispetto dell'intimità di ognuno".

E a chi gli chiede se Valerie Trierweiler sia ancora la première dame e se lo accompagnerà nel viaggio negli Stati Uniti in programma l'11 febbraio, il Presidente si limita a dire: "Risponderò prima di quel momento". In quella data, Hollande è atteso a Washington per una visita di Stato con una cena ufficiale alla Casa Bianca con la famiglia Obama al gran completo e stando alle regole di protocollo, dovrà dire ufficialmente se andrà accompagnato oppure no.

La compagna è stata ricoverata in ospedale giovedì 9 gennaio, dopo aver visto le foto che dimostrano il flirt tra l'attrice Gayet e Hollande. Ancora non è stata dimessa e nonostante le voci che la dichiarano "pronta a perdonare", sono tante le ipotesi sul futuro. Sullo stato di salute di Treirweiler, Hollande dice semplicemente: "Si sta riposando".

E a chi chiede al titolare dell'Eliseo se farà causa al giornale Closer o rivedrà la legge sulla difesa della privacy, lui risponde ricordando che non denuncerà: "Non ci sarà modificazione della legge. Sono contro le leggi fatte per intervenire su casi specifici. Sono il Presidente della Repubblica: sono protetto da un'immunità e voi lo sapete. Se facessi causa al giornale sarei in una condizione di disparità. La mia indignazione è totale, ma non voglio usare due pesi e due misure. Però sono indignato per la situazione. Quello che è successo ha toccato la mia libertà personale: e noi dobbiamo avere rispetto della vita privata e della dignità personale. Vi tocca a tutti".

Il dossier di foto ha scatenato un vero caos mediatico: non se lo aspettava Hollande e non se lo aspettavano i francesi. La vita privata riguarda i singoli e tale deve restare. E garantisce: "Mai la mia sicurezza è stata messa in pericolo. Sono sempre protetto. Nessuno si preoccupi su questo argomento".

I fatti d'amore riempiono i giornali della Francia per la prima volta dopo il caos di Dominque Strauss-Khan, il potenziale candidato alla guida dei socialisti arrestato a New York per tentata violenza sessuale. Tutta Parigi, e soprattutto i cronisti, erano a conoscenza dei suoi costumi sessuali, ma nessuno parlò, tutti compatti dietro l'idea della "vita privata è privata". Hollande gate è tutt'altra cosa. Ma il fantasma del passato influenza la cronaca.

La conferenza stampa è la terza del mandato presidenziale ed è programmata da numerose settimane. Obiettivo parlare dello stato della Francia e del piano di sviluppo per il 2014. Nel discorso introduttivo prima delle domande dei cronisti, Francois Hollande ha parlato soprattutto di economia.

Il presidente ha proposto "un patto di responsabilità" alle imprese, offrendo una riduzione del costo del lavoro in cambio di maggiori posti d'impiego e dialogo sociale. L'annuncio del presidente francese è giunto durante l'attesa conferenza stampa di inizio anno. Quattro i "cantieri" del patto: riduzione del costo del lavoro, visibilità delle imprese e modernizzazione fiscale, semplificazione delle norme, aumento dell'occupazione, formazione e dialogo sociale. Hollande paga tra le altre cose anche i sondaggi che da alcuni mesi lo fotografano in una situazione di scarsa popolarità. "Io non penso", ha commentato, "a piacere, ma penso al Paese. Il mio solo obiettivo è rendere più forte la Francia e pensare all'occupazione. E i risultati li vedete tutti".

Hollande ha anche annunciato la visita al Papa il prossimo 24 gennaio. "Vado dal Papa come capo di stato da capo di stato. E' una grande autorità morale - ha detto - che può essere utile e prezioso, in particolare sulla questione siriana, per lavorare in favore della ricerca di una soluzione politica in vista dei negoziati di Ginevra 2″. Hollande ha precisato che parlerà con papa Francesco anche del "negoziato palestinesi-israeliani, e dei cristiani d'Oriente". Infine, gli porrà "una domanda che mi riguarda personalmente", ha sottolineato Hollande "perché nel 2015 organizzeremo la conferenza sul clima. Nicolas Hulot, il nostro ambasciatore per il Pianeta, ha auspicato che le grandi autorità spirituali possano partecipare".

Tuttavia, l'assenza di domande incalzanti circa lo scandalo Gayet ha indignato la stampa britannica che, dal Guardian al Sun, è unanime nel definire quantomeno sconcertante l'atteggiamento mostrato dai tanti giornalisti francesi presenti alla conferenza stampa. "Siamo scemi noi o loro?", si chiede il Daily Telegraph sottolineando come uno scandalo del genere "oltremanica" sarebbe stato trattato in modo diverso. "C'est la France", puntualizza il Guardian che elogia per certi versi la stampa francese mettendone però in evidenza "l'innegabile deferenza nei confronti del presidente, incarnazione della Repubblica". Per il Times "è evidente l'argomento del giorno doveva essere trattato con i guanti dalla stampa francese". Velenoso il tabloid Sun, sempre pronto a sbattere in prima pagina lo scandalo del giorno, secondo cui la conferenza stampa di Hollande "è stato il momento più noioso nella vita di chiunque".

 

 

Julie Gayet incontrava il Presidente a casa di una amica hollande-gayet-trierweilerJULIE GAYEThollande-gayet-trierweilerHOLLANDE-GAYET: IL SITO CENSURATO DI "CLOSER"HOLLANDE-GAYETI votanti di Hollande vogliono che lasci la Trierweiler Valerie Trierweiler

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)