LA NUOVA URBANIZZAZIONE - NEGLI USA SI STA VERIFICANDO UN FENOMENO CURIOSO: I RICCHI BIANCHI STANNO LASCIANDO LE LORO IMMACOLATE CASETTE NEI SOBBORGHI PER TRASFERIRSI NEL CUORE DELLE CITTÀ - AL CENTRO LA CRIMINALITÀ È MOLTO DIMINUITA, L’ARIA È DI NUOVO RESPIRABILE E FORSE, ANCHE GRAZIE ALLE SERIE TV, I RICCHI AMERICANI SI SONO ACCORTI DI QUANTO FOSSE DIVERTENTE LA VITA CITTADINA - GLI IMMIGRATI, DI RIFLESSO, SE NE VANNO NEI SOBBORGHI…

Maurizio Molinari per "la Stampa"

I bianchi della classe medioalta si spostano verso le città mentre nei sobborghi si insediano gli immigrati: è «The Great Inversion», la grande inversione di marcia, il tema del libro con cui l'urbanista Alan Ehrenhalt descrive il cambiamento di distribuzione sul territorio di decine di milioni di persone e dunque tratteggia il «futuro delle città americana».

L'autore si è recato a Chicago, New York, Atlanta, Filadelfia, Cleveland, Houston e Phoenix studiandone flussi di popolazione, livelli di criminalità, cambiamenti di abitudini e reddito per arrivare alla conclusione che la «Generazione Y», quella del Millennio, ha invertito il cammino rispetto ai «Baby Boomers» degli Anni Sessanta: lascia i sobborghi per andare a insediarsi nel centro delle metropoli.

A essere sepolta è quell'America dei sobborghi che l'urbanista Jane Jacobs descrisse nel 1961 nel suo «La morte e la vita delle grandi città americane», che ha segnato i costumi nazionali per quasi mezzo secolo, immortalata da innumerevoli libri, film e serial tv, solo l'ultimo dei quali è «Casalinghe Disperate». L'inversione di marcia per Ehrenhalt ha tre motivi convergenti. Primo: lo spostamento delle industrie, e soprattutto quelle manifatturiere, fuori da città come New York, Chicago o Filadelfia dove prima «creavano un clima irrespirabile».

Secondo: la drastica diminuzione del crimine avvenuta nelle metropoli negli ultimi 30 anni, testimoniata dalla trasformazione di Harlem o del Lower East Side di Manhattan in aree dove «l'atmosfera di Taxi Driver è stata sostituita da famiglie con i passeggini». Terzo: la volontà della «Generazione Y» di andare a vivere nelle città, soprattutto se si tratta di single o di coppie senza figli o con un unico figlio perché «Internet ha accentuato il desiderio di conoscere persone» oltre al fatto «che i giovani seduti sul divano nei sobborghi guardando in tv «Seinfeld», «Friends» e «Sex and the City» sono arrivati alla conclusione che la vita in città è assai più divertente, ricca di opportunità ed emozioni».

Le conseguenze sono descritte dai numeri: prima dell'11 settembre 2001 a Sud del World Trade Center di Manhattan risiedevano 15 mila persone mentre dal 2007 ve ne sono oltre 50 mila così come nel Loop, il centro di Chicago grande pochi chilometri quadrati, il numero degli abitanti dal 2000 al 2007 è aumentato del 48 per cento. Si tratta di un fenomeno di massa che trova conferma in quartieri di Brooklyn come Bushwick, una volta malfamati e oggi popolati da giovani artisti, oppure di Atlanta come Gwinnet, dove il ceto medio bianco ha fatto posto ad un'ondata di immigrati asiatici che si è costruita un Taj Mahal in miniatura.

«È una riorganizzazione della popolazione metropolitana perché la gente ricca vuole andare in centro e gli immigrati si spostano nei sobborghi» spiega l'autore, secondo cui si tratta di un fenomeno «assai più ampio e strutturale della «gentrification» ovvero l'arrivo della classe media negli ex quartieri poveri».

Le conseguenze saranno «significative», suggerisce Ehrenhalt, soprattutto per quelle città come Houston in Texas dove il centro è troppo ristretto per assorbire tutte le persone che intendono andarci: «La soluzione sarà urbanizzare altre aree per soddisfare una domanda in crescita». A conti fatti «l'America dei sobborghi bianchi si sta dissolvendo «assicura Ehrenhalt, secondo il quale «Jane Jacobs non avrebbe mai immaginato che Wall Street potesse diventare un quartiere qualsiasi» dimostrando che la costante capacità degli Stati Uniti di trasformare se stessi continua a sorprendere chiunque.

 

TIPICO SOBBORGO AMERICANO SOBBORGHI E METROPOLI CITTA VS SOBBORGHI CAOS METROPOLITANO O PACE NEI SOBBORGHI SOBBORGHI CONTRO CITTA METROPOLI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO