borghi salvini bagnai

''O ARRIVA LA GARANZIA BCE O SI SMANTELLERÀ TUTTO…NON VEDO TERZE VIE'' - IL LEGHISTA BORGHI, CAPO DELLA COMMISSIONE BILANCIO DELLA CAMERA, LA METTE GIÙ DURA: SE DRAGHI TAGLIA IL QUANTITATIVE EASING, L'ITALIA RISCHIA UNA TALE SPECULAZIONE DA DOVER LASCIARE L'EURO - OGGI LO SPREAD HA CHIUSO A 278: ''VEDIAMO SE SI ACCORGONO CHE SALGONO PURE GLI SPREAD DI SPAGNA E C.'' - E I GIORNALI PARLANO DI CONTATTI TRA GOVERNO E DRAGHI…

  1. BORGHI, SPREAD NON PUÒ RIMANERE SENZA SCUDO BCE

matteo salvini claudio borghi

 (ANSA) - "Tutti sanno che il recinto che protegge la preda presto verrà tolto, e la speculazione finanziaria vede il debito della periferia come un facile bersaglio e si sta posizionando in vista dei prossimi sviluppi". A parlare è Claudio Borghi, presidente della Commissione bilancio della Camera, in un'intervista alla Bloomberg. Secondo il deputato leghista definito "euroscettico", "è significativo che un evento esterno come la Turchia, che non ha nulla a che vedere con l'Italia, produca un effetto simile" a quello che si vede sullo spread italiano.

 

Bloomberg riporta anche due post su twitter di Borghi di oggi pomeriggio. In uno il deputato scrive "io sono sereno come l'arcobaleno... ormai credo che il meccanismo sia innescato. O arriverà la garanzia Bce o si smantellerà tutto... non vedo terze vie". Borghi scrive poi: "vediamo se oggi cominciano ad accorgersi che salgono anche gli spread di Spagna e C. e che solo un fesso poteva pensare che con una banca centrale inattiva potesse salire solo lo spread di un paese?".

 

  1. SPREAD: STAMPA, CONTATTI GOVERNO-DRAGHI SU RISCHI MERCATO

claudio borghi euro

 (ANSA) - Il governo italiano avrebbe avuto "contatti con Mario Draghi", presidente della Bce, per fare fronte ai rischi di mercato. Lo scrive l'agenzia Bloomberg citando una persona vicina ai colloqui. No comment della Bce. Draghi ha visto a Francoforte Paolo Savona, ministro per gli Affari europei, a fine luglio. In un successivo e distinto articolo, una fonte del governo sentita sempre dall'agenzia Bloomberg riferisce che Giovanni Tria, ministro dell'Economia, è "l'unico interlocutore" del governo italiano con la Bce, e che qualsiasi voce su sue possibili dimissioni è "priva di fondamento".

 

  1. SPREAD BTP-BUND CHIUDE A 278, MASSIMI DA FINE MAGGIO

DRAGHI TRIA

 (ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund tedesco chiude a 278 punti base dopo aver superato quota 280, ai massimi dalla fase di instabilità di fine maggio quando le consultazioni avevano esacerbato il rischio politico dell'Italia. Il rendimento del decennale italiano è al 3,09%.

 

  1. BORSA: BUFERA TURCA AFFOSSA AZIENDE ITALIANE ESPOSTE

Giorgia Bentivogli per l'ANSA

 

La bufera estiva turca strapazza in Borsa le imprese italiane più esposte sul mercato mediorientale. Tra chi soffre di più c'è Unicredit, il principale azionista di Yapi Kredi, quarta banca privata turca, che chiude in calo del 2,58% a 13,42 euro. Un report di JpMorgan ha ridotto la stima dell'Eps circa del 2% nel 2019-20. Per un'analisi Mediobanca, alla situazione attuale, l'impatto negativo sul Cet1 ratio di Unicredit è limitato a 3-4 punti base. Nello scenario peggiore, cioè l'azzeramento del valore della partecipazione in Yapi l'impatto sarebbe di 30-50 pb di erosione del capitale, ritenuto "gestibile" e "molto spiacevole". JpMorgan poi ricorda poi che tra le maggior banche turche per asset oltre ad Unicredit al sesto posto, c'è Intesa Sanpaolo (-1,65% a 2,26 euro) al ventiquattresimo.

 

draghi

Soffre Astaldi (-6,17% a 1,68 euro) che ha concessioni in Turchia, come l'autostrada e il ponte del Bosforo, che devono essere vendute secondo il piano aziendale. Cessioni strategiche per far arrivare in porto l'aumento di capitale da 300 milioni: il gruppo giapponese Ihi può sfilarsi dalla ricapitalizzazione se non si vede entro l'anno, e l'arrivo di una offerta è una delle condizioni cui è subordinata la chiusura del consorzio di garanzia. Ma in Turchia ha investito anche Cementir (-0,93% a 6,42 euro), per il quale il paese rappresenta circa l'8% dell'Ebitda.

 

draghi merkel

Recordati invece (invariata a 31,72 euro) ha un impianto di produzione nel paese e il mercato turco rappresenta circa il 7% delle vendite. Pirelli, che a Izmit ha un impianto produttivo, non soffre troppo e chiude poco mossa (-0,05% a 7,6 euro). Fca, che ha lo stabilimento di Bursa-Tofas, è debole e si ferma a 14,06 euro (-0,96%). Leonardo, a cui la Turchia ha ordinato 30 F-35, chiude in ribasso del 2,66% a 9,9 euro. Salini Impregilo, impegnata nel paese in una serie di progetti infrastrutturali, inverte tendenza sul finale e chiude in rialzo dello 0,26% a 2,28 euro.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?