OBAMA TIEPIDO DAVANTI ALLA PROPOSTA RUSSA: “LA ESAMINEREMO” - SA CHE È L’ENNESIMO TRAPPOLONE DI PUTIN

Maurizio Molinari per "La Stampa"

La Casa Bianca apre alla proposta russa sul controllo internazionale degli arsenali chimici siriani ma teme un trucco del regime di Damasco per prendere tempo e dunque avverte: «Bashar Assad deve consegnare immediatamente le armi proibite».

È Anthony Blinken, viceconsigliere per la Sicurezza di Barack Obama, ad assicurare che «esamineremo con attenzione la proposta russa» promettendo di «parlarne con Mosca al più presto». Ma c'è scetticismo sulla serietà dell'impegno di Assad «perché fino a questo momento non ha ammesso neanche di possedere l'arsenale chimico» come precisa Ben Rhodes, consigliere strategico del presidente. L'offerta russa viene discussa nello Studio Ovale da Barack Obama con Hillary Clinton.

Al termine è l'ex Segretario di Stato che, parlando ad un evento pubblico alla Casa Bianca, fa conoscere l'opinione del presidente: «Il piano russo può essere un passo importante ma può funzionare solo se Assad inizia immediatamente a consegnare le armi chimiche alle Nazioni Unite». Hillary aggiunge: «Se tale possibilità esiste è grazie alla minaccia dell'azione della forza da parte degli Stati Uniti» e dunque «il Congresso deve votare l'autorizzazione ad usarla al presidente Obama».

Grinta politica e determinazione personale, fanno dell'ex First Lady il personaggio del giorno a Washington. Anche perché illustra le ragioni dell'intervento militare con una chiarezza che ad altri esponenti dell'amministrazione finora è mancata: «L'uso dei gas da parte di Assad è una minaccia alla convivenza globale, la comunità internazionale non può consentire l'uso di armi di distruzione di massa contro i civili, toglierle dalla circolazione significa impedire che possano cadere nelle mani di Iran o Hezbollah, minacciando partner ed alleati dell'America».

Nelle insolite vesti di portavoce di Barack, Hillary domina la scena politica a Washington trasformandosi nell'alleata più importante nella Casa Bianca in vista della battaglia che incombe al Congresso sul voto per l'ntervento. Se infatti al Senato Obama si sente al sicuro, alla Camera dei Rappresentanti è vero l'opposto: i deputati favorevoli sono appena 44 a fronte di 149 contrari e ben 340 indecisi.

E' la conferma di un orientamento dell'opinione pubblica che, secondo un sondaggio Cnn, vede il 59 per cento degli americani contrari e solo il 39 per cento favorevoli all'intervento. La raffica di interviste tv di Obama, trasmesse nella notte, e il suo discorso alla nazione in programma questa sera puntano proprio a conquistare i favori mancanti.

A indebolire l'amministrazione sono anche passi falsi come quelli del Segretario di Stato, John Kerry, che parlando da Londra di «intervento incredibilmente limitato» irrita i repubblicani al Senato e suggerendo l'ipotesi della consegna delle armi siriane all'Onu sembra suggerire la mossa di Mosca.

Per lunghe ore il tam tam di Washington parla di "scivoloni" e "gaffes" di Kerry fino a quando, ancora una volta, è Hillary a correre in soccorso dell'amministrazione precisando che "come ha detto il Segretario di Stato, la consegna funzionerà solo se inizia subito" e dunque non ci troviamo davanti "all'ennesimo tentativo di Assad di ingannare tutti e prendere tempo".

 

barack-obamabarack-michelle-obama-faceSiria OBAMA E PUTIN PUTIN PENSIEROSO AL PARTY G AL PALAZZO COSTANTINO DI SAN PIETROBURGO john kerry blinken

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?