OBAMA LA BUTTA IN CACIARA PER DARE LE ARMI AI RIBELLI E ANNUNCIA DI AVERE LE PROVE CHE ASSAD HA USATO LE ARMI CHIMICHE

Federico Rampini per "La Repubblica"

La Siria ha superato "la linea rossa" tracciata da Barack Obama. L'Amministrazione Usa ha raggiunto le prove che il regime di Damasco ha usato armi chimiche, uccidendo almeno 150-200 persone. Obama «ne trarrà le conseguenze, i suoi calcoli sono cambiati». Cosa fare in Siria, sarà un tema che Obama intende discutere da domenica al summit G8 in Irlanda del Nord con i suoi alleati.

L'annuncio è giunto ieri sera con una conferenza stampa di Ben Rhodes, il Deputy National Security Advisor, uno dei massimi consiglieri del presidente sulle questioni strategiche. Rhodes non si è sbilanciato sul tipo di cambiamento nella strategia americana in Siria, sui tempi e sulle azioni specifiche.

Da tempo Obama è sotto pressione, anche da parte dei suoi: Hillary Clinton quando era segretario di Stato, e più di recente il marito ed ex presidente Bill (che era arrivato a definire «da pazzo» le esitazioni del presidente sulla crisi), hanno auspicato aiuti militari diretti ai ribelli che lottano contro il regime Assad.

Altri, come il repubblicano John Mc-Cain e alcuni militari, vorrebbero andare oltre le forniture di armi all'opposizione, fino a imporre una no-fly zone con possibili bombardamenti aerei su alcune strutture militari del regime. «La nostra intelligence - ha dichiarato Rhodes - ha le prove che il regime Assad ha usato armi chimiche, incluso il gas nervino sarin, su scala ridotta in molteplici occasioni l'anno scorso».

Rhodes ha precisato che, per quanto il bilancio di vittime sia provvisorio, si tratta comunque di una frazione rispetto al totale di 90.000 morti nel corso dei combattimenti. Tuttavia, il consigliere di Obama ha sottolineato che l'uso di armi chimiche «supera una linea rossa stabilita dalla comunità internazionale da decenni». Viceversa ha detto che non ci sono prove dell'uso di armi chimiche da parte dell'opposizione.

Il primo passo che Rhodes ha annunciato, consisterà nel presentare alle Nazioni Unite queste conclusioni, perché le includa nel suo rapporto. Il passaggio chiave è quello in cui Rhodes ha detto: «Il presidente è stato chiaro che l'uso di armi chimiche, o il trasferimento di armi chimiche a gruppi terroristici, è una linea rossa per gli Stati Uniti. Il presidente ha detto che l'uso di queste armi avrebbe cambiato i suoi calcoli, e li ha cambiati».

Il consigliere ha ricordato che l'America aveva già rafforzato di recente la sua assistenza non-militare alle forze dell'opposizione, e «questi sforzi aumenteranno d'ora in avanti ». Tuttavia ha aggiunto anche la possibilità di un diverso tipo di aiuti, compresa la fornitura di armi. «Il presidente ha già preso una decisione al proposito», ha aggiunto Rhodes, pur rifiutandosi di anticipare i contenuti di questa decisione.

Interrogato dai giornalisti sulla possibilità di un salto di qualità nell'azione Usa, giungendo a un intervento militare vero e proprio, Rhodes è stato molto più cauto. Senza arrivare all'ipotesi di mandare truppe terrestri, che nessuno evoca, perfino sulla no-fly zone il National Security Advisor ha elencato una lunga serie di obiezioni e di riserve.

Ha ricordato che «la Siria è molto diversa dalla Libia », con ciò alludendo alla qualità dei suoi armamenti incluse le batterie contraeree made in Russia, che potrebbero infliggere perdite all'aviazione militare degli Stati Uniti e dei paesi alleati. Ha aggiunto che non ci sono elementi per considerare che un intervento aereo, di interdizione dei cieli, sia sufficiente se non viene seguito dall'invio di truppe terrestri. Sono le obiezioni che continuano a trattenere Obama dal seguire i consigli dei Clinton o di McCain: il presidente non vuole farsi trascinare in un intervento armato "open-ended", del quale sarebbe noto l'inizio ma non la fine.

Resta il fatto che ultimamente la Casa Bianca ha sentito una maggiore urgenza di agire nei confronti del regime Assad: tra le ragioni, ci sarebbe il fatto che gli ultimi sviluppi del conflitto avrebbero ulteriormente rafforzato il ruolo dell'Iran nell'area. Lo ha ricordato Rhodes dicendo che «Iran e Hezbollah hanno enormemente aumentato la loro presenza».

Nell'agenda del G8, l'emergenza-Siria balza di colpo ai primissimi posti. Mc-Cain è stato uno dei primi a reagire, e parlando alla Cnn ha risposto all'obiezione che le armi fornite dagli Usa possano finire nelle mani di Al Qaeda. «Ogni giorno che perdiamo - ha detto McCain - le nostre opzioni peggiorano. Non fare nulla ha conseguenze catastrofiche, l'inazione degli ultimi due anni è l'opzione peggiore».

 

obama assadJohn McCainribelli siriani a damasco RIBELLI SIRIANI QAEDISTI GIUSTIZIANO FEDELI DI ASSAD SCONTRI IN SIRIA

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…