obama esuli cubani

OBAMA CHIUDE LE PORTE AI CUBANI: ABOLITA LA NORMA CHE CONSENTIVA A CHI ARRIVA DALL’ISOLA DI AVERE ASILO IMMEDIATO - PARADOSSALMENTE LA DECISIONE DI OBAMA VA NELLA DIREZIONE SCELTA DA TRUMP DI TOLLERANZA ZERO CONTRO L’IMMIGRAZIONE ILLEGALE

KEVIN E IL PAPA' KEVIN E IL PAPA'

Omero Ciai per la Repubblica

 

La fine di un’epopea durata oltre mezzo secolo sta nello sguardo incredulo degli ultimi due cubani che giovedì sera sono riusciti ad attraversare la frontiera fra Messico e Stati Uniti, all’altezza di Laredo, in Texas, prima che l’abolizione, annunciata ieri da Barack Obama, della legge nota come “Wet feet Dry feet” diventasse esecutiva. «Voi due siete gli ultimi», ha detto l’agente di frontiera americano a Yuniesky Marcos Roque, ingegnere elettrico di 32 anni, e a suo figlio Kevin di 7 anni. «Sono molto emozionato ha detto più tardi Yuniesky al Miami Herald - io sono venuto fin qui perchè mio figlio possa avere un futuro migliore. Ma sono anche molto triste per tutti gli altri cubani rimasti dall’altra parte del ponte».

 

La Cuban Adjustament Act è una legge che risale al 1966 e che consentiva a tutti cubani che avessero raggiunto gli Stati Uniti di avere subito l’asilo politico e, dopo un anno e un giorno, anche la residenza permanente. Clinton la modificò vent’anni fa dopo l’ultima grande crisi dei balseros, quelli che attraversavano lo Stretto della Florida sulle zattere, per scongiurare un nuovo esodo di massa via mare. Divenne così popolarmente la legge dei “piedi asciutti o piedi bagnati”, perché se un fuggiasco cubano veniva intercettato in mare non aveva diritto all’asilo.

OBAMAOBAMA

 

Ma poi con le aperture di Raúl è tornata in voga perché migliaia di cubani (circa 55mila secondo le cifre ufficiali nel 2016) ne hanno approfittato scegliendo un’altra rotta rispetto a quella dello Stretto. Andavano a Panama, uno dei pochi paesi che concede loro l’ingresso senza visto, e poi da lí sulla via di tutti gli immigrati illegali che cercano di entrare negli Usa, via Messico. Solo che, a differenza degli altri, avevano il privilegio di essere accettati subito.

 

La fuga negli Stati Uniti è stata fin dall’inizio della rivoluzione castrista la grande speranza di tutti quelli che si opponevano al regime. I primi ad andarsene furono i funzionari compromessi con il regime di Batista, tutti quelli che riuscirono a sottrarsi alla stagione del Terrore dopo il trionfo della rivoluzione. Poi, dopo la svolta filosovietica di Fidel Castro, scappò in America la borghesia e una parte della classe media. Ma i veri grandi esodi furono piú tardi. Nel 1980 scoppiò la crisi del Mariel, iniziata con decine di aspiranti alla fuga che occuparono l’ambasciata del Perú.

 

esuli 
cubani 
esuli cubani

Di fronte al rischio di una rivolta interna, Castro si convinse che l’unica soluzione fosse quella di aprire le porte dell’isola: le navi cariche di esuli partirono verso gli Stati Uniti dal porto di Mariel, non lontano dall’Avana. Tra loro c’era anche Reinaldo Arenas, lo scrittore di “Prima che sia notte”, che aveva conosciuto l’orrore dei campi di concentramento per i gay e che morí suicida dieci anni dopo a New York malato di Aids. Qualcosa di molto simile accadde anche nel 1994 quando, sempre Castro, diede il via libera alla fuga di quelli che lasciavano l’isola sulle zattere. Anni dopo Alcibiades Hidalgo, segretario di Raúl e poi ambasciatore di Cuba all’Onu, vendette il Rolex d’oro per salire su una lancia veloce che lo portò in Florida. E Alina, la figlia ribelle di Fidel, si travestí da suora per scappare.

Migliaia di dissidenti cubani dall’inizio della rivoluzione hanno goduto del privilegio di essere accolti in America. Dall’altro ieri non si può piú.

 

La decisione presa da Obama era nell’aria da tempo. Fin dal disgelo nei rapporti con Cuba del dicembre 2015. Raúl Castro aveva chiesto l’abolizione della legge. Ma adesso in realtà è difficile stabilire se si è trattato di un regalo di Obama al regime, come sostiene la destra repubblicana e anticastrista, oppure di un omaggio avvelenato che costringerà gli eredi di Fidel a cambiare politica. Paradossalmente la decisione di Obama va nella direzione scelta da Trump di tolleranza zero contro l’immigrazione illegale. Ma siccome quest’ultimo in Florida è stato anche molto sostenuto dall’élite anticastrista più dura che ora - la ha detto ieri Mario Diaz-Balart - accusa Obama di agire «contro i diritti umani» dei cubani che vogliono lasciare l’isola, anche Trump rischia di avere i suoi guai.

OBAMA ESULI CUBANIOBAMA ESULI CUBANI

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO