obama trump

OBAMA CORRE IN SOCCORSO DI HILLARY CLINTON SPARANDO A ZERO SUL PARRUCCHINO DI TRUMP: “LE SUE POSIZIONI IN POLITICA INTERNAZIONALE POTREBBERO SCATENARE UNA GUERRA E DISTRUGGE IL NOSTRO SISTEMA FINANZIARIO. LA PRESIDENZA AMERICANA NON È UN REALITY TELEVISIVO”

Giuseppe Sarcina per il “Corriere della Sera”

 

OBAMA TRUMPOBAMA TRUMP

L'appuntamento con la stampa era fissato per presentare il piano contro evasione fiscale e riciclaggio. Ma la prima domanda è su Donald Trump e Barack Obama non si tira indietro: «I candidati, coloro che raggiungono la nomination devono avere dei requisiti e dei piani plausibili. Questo non è intrattenimento, non è un reality show: stiamo parlando della competizione per la Casa Bianca».

 

obama trumpobama trump

Domenica scorsa, alla cena con i corrispondenti il presidente degli Stati Uniti aveva già punzecchiato il front runner dei repubblicani, domandandosi per quale motivo non avesse partecipato alla serata: «Peccato, l' altra volta era venuto e ci siamo divertiti molto».

 

Ieri, però, nella «briefing room» della Casa Bianca il tono è decisamente diverso: «Le affermazioni di Trump vanno prese sul serio. Stiamo vivendo tempi difficili e quello del presidente degli Stati Uniti è davvero un lavoro da fare seriamente. Di recente Trump è intervenuto anche su temi di politica internazionale con posizioni che potrebbero scatenare una guerra o destabilizzare i rapporti già complicati con altri Paesi o, infine, distruggere il nostro sistema finanziario».

obama trumpobama trump

 

Dopodiché Obama chiama in causa i media: «Sono preoccupato di come viene fatta informazione, enfatizzando gli aspetti spettacolari, il circo. Il popolo americano è capace di giudicare bene, ha buoni istinti se viene informato correttamente. E le donne americane decideranno se si sentono a loro agio con le affermazioni di Trump».

 

trumptrump

In maniera esplicita, dunque, il leader del Paese attribuisce al sistema mediatico un ruolo decisivo. Anzi, seguendo il suo ragionamento, si dovrebbe concludere che il largo consenso ottenuto finora dal tycoon newyorkese discenda in gran parte da una cattiva informazione. Giornali e tv avrebbero assecondato l' istrionismo, i numeri da circo, appunto, di Trump anziché sottoporre a giudizio critico le sue dichiarazioni. Nello stesso tempo Obama, sollecitato da un cronista sull' uso di Trump sui social network, ha liquidato la questione: «Non seguo i tweet del signor Trump».

 

donald trumpdonald trump

L' uscita di Obama ha subito innescato un' intensa discussione. La risposta di Trump non tarderà ad arrivare. Intanto si può cominciare a ragionare sui numeri. L' outsider è diventato il padrone, conquistando, finora, 10 milioni e 647 mila voti, partendo da una griglia con 17 concorrenti. Hillary Clinton ha ottenuto 12 milioni e 438 mila voti e Bernie Sanders 9 milioni e 300 mila, ma gareggiando in due.

 

Quanto a Twitter: a fine 2015 Trump era seguito da 5 milioni e 462 mila persone; ieri i follower erano quasi 8 milioni (7,994 milioni per l' esattezza). Un' avanzata tumultuosa spinta dai media? Ieri i giornalisti, specie quelli delle tv, hanno respinto l' addebito di Obama.

 

TRUMP CONTRO OBAMA TRUMP CONTRO OBAMA

Vale allora la pena ripescare in archivio uno studio del Pew Research Center, pubblicato l' 8 luglio 2015 sul New York Times , poche settimane dopo l' annuncio della candidatura di Trump. Ebbene il 62% degli elettori repubblicani e, dato da non sottovalutare, il 32% dei democratici, considerava i migranti «un peso»: predatori di lavoro e di assistenza. Può piacere o non piacere, ma c' erano vistose tracce di «trumpismo» nella società americana, prima ancora che Trump le trasformasse in un movimento politico, come ben sa chi ha seguito, anche solo parzialmente, la sua campagna, dall' Iowa al Nevada, dalla Florida alla Georgia, fino a New York. Qualcosa di difficile da spiegare fino in fondo solo come un prodotto di un' inaccurata informazione.

barack obama e hillary clintonbarack obama e hillary clinton

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…