OBAMA, NUOVO DISASTRO - LA RIFORMA SANITARIA CHE DOVEVA GARANTIRE LA SANITÀ A TUTTI, AZZOPPATA DAL CRASH DEL SISTEMA DI REGISTRAZIONE

Massimo Vincenzi per "La Repubblica"

http://www.youtube.com/watch?v=sx2scvIFGjE

Il comico Jimmy Fallon, una delle star più seguite della televisione americana, dedica all'ormai famigerato sito della riforma della sanità un esilarante monologo, con tanto di riproduzione della homepage in stile videogioco dove il destino del malcapitato che prova a iscriversi è ovviamente nefasto. In studio le risate sono così fragorose che il filmato è virale su YouTube.

Ma Barack Obama, che pure è un fan dello show, non deve essersi divertito molto. In queste ore, i collaboratori lo descrivono furioso e avvilito, davanti al disastroso avvio della legge alla quale lui ha affidato il compito di caratterizzare il suo secondo mandato. Dopo mesi di battaglia parlamentare, dopo il via libera della Corte Suprema il primo ottobre doveva essere la data della consacrazione: una copertura assicurativa per tutti, assistenza medica garantita in quella che si annuncia come una rivoluzione per gli Stati Uniti.

Invece il sito dove ci si deve registrare è crollato quasi subito dando il via alle polemiche con i Repubblicani che tornano ad attaccare con forza la riforma "più odiata", quella che li ha spinti nella suicida impresa sul default.

Prima il presidente prova a minimizzare: «Il sito va in tilt perché molta gente ci va, vuol dire che è un successo». Poi l'onda del malumore si alza sopra i livelli di guardia e martedì parla dal Giardino delle Rose ammettendo: «Sono il più frustrato. Siamo già al lavoro per risolvere tutti i problemi e mettere i cittadini nella condizione migliore. Ma la riforma
non è solo Internet, ci sono tanti altri aspetti utili che sono già entrati in funzione». Per uscire dal tunnel Obama chiama un team di super esperti guidati dal suo ex consigliere Jeffrey Zients, ma la loro prima diagnosi non è incoraggiante: «Ci vorrà del tempo. I guai sono molti».

Al Congresso, nella commissione Commercio ed Energia, sfilano i manager delle società private alle quali è stato dato l'appalto del sito. Repubblicani e Democratici li attaccano per opposti motivi: «Perché non siamo stati avvisati delle difficoltà? Come è potuto succedere?».

I dirigenti provano una difesa, ma l'unico elemento chiaro è che nessuno vuole prendersi la responsabilità: «Non c'è stato il tempo necessario testare il sito nella sua interezza. Avremmo avuto bisogno di mesi invece avevamo a disposizione solo poche settimane per non costringere la Casa Bianca a far slittare la data prevista. Ma le cose andranno presto meglio: tra metà dicembre i primi di gennaio sarà tutto ok».

La Cnn rivela che già nelle prove iniziali il sistema (costato oltre 300milioni di dollari)
mostra segni di cedimento. E Time in una sua inchiesta aggiunge che ci sarebbero anche problemi di sicurezza con dati privati finiti online per errore senza alcune protezione.
Nel mirino Kathleen Sebelius, il ministro della Sanità, di cui adesso molti chiedono le dimissioni.

Sarà al Congresso nei prossimi giorni e intanto prova a difendersi nelle interviste tv: «Purtroppo devo ammettere che non siamo contenti. E che siamo intervenuti in ritardo nell'affrontare la situazione. Obama non sapeva niente delle difficoltà». Al momento non rischia il posto perché l'ultima cosa che vuole il presidente è riaprire il dibattito sulla legge: conseguenza inevitabile nel caso ci fosse un cambio della guardia. «Sarebbe una mossa politicamente sbagliata sguarnire il ministero adesso», scrive The Politico.

I Repubblicani, spaccati dalla sconfitta sul default, ritrovano un'insperata unità. Alla radio vanno in onda spot che denunciano tutte le inefficienze della legge e a Washington lo speaker della Camera John Boehner cerca la sua personale rivincita: «È nostro dovere vigilare sull'azione dell'esecutivo e la mia impressione è che in questa Obamacare ci siano parecchie cose da controllare e capire. A partire dagli sprechi ai danni dei cittadini. Il sito è solo la punta dell'iceberg». E la minaccia trova conferma in un'analisi del magazine
The Atlantic dal titolo: «E se fosse questo il primo, vero scandalo dell'Amministrazione Obama?».

 

ENRICO LETTA E BARACK OBAMA A WASHINGTONbarack-obamaBARACK OBAMA SI TOGLIE LA GIACCA MTV VIDEO MUSIC AWARDS JIMMY FALLON USA JOHN BOEHNER DOPO LINCONTRO CON OBAMA JOHN BOEHNERObama riforma sanitaria

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO