OBAMA, NUOVO DISASTRO - LA RIFORMA SANITARIA CHE DOVEVA GARANTIRE LA SANITÀ A TUTTI, AZZOPPATA DAL CRASH DEL SISTEMA DI REGISTRAZIONE

Massimo Vincenzi per "La Repubblica"

http://www.youtube.com/watch?v=sx2scvIFGjE

Il comico Jimmy Fallon, una delle star più seguite della televisione americana, dedica all'ormai famigerato sito della riforma della sanità un esilarante monologo, con tanto di riproduzione della homepage in stile videogioco dove il destino del malcapitato che prova a iscriversi è ovviamente nefasto. In studio le risate sono così fragorose che il filmato è virale su YouTube.

Ma Barack Obama, che pure è un fan dello show, non deve essersi divertito molto. In queste ore, i collaboratori lo descrivono furioso e avvilito, davanti al disastroso avvio della legge alla quale lui ha affidato il compito di caratterizzare il suo secondo mandato. Dopo mesi di battaglia parlamentare, dopo il via libera della Corte Suprema il primo ottobre doveva essere la data della consacrazione: una copertura assicurativa per tutti, assistenza medica garantita in quella che si annuncia come una rivoluzione per gli Stati Uniti.

Invece il sito dove ci si deve registrare è crollato quasi subito dando il via alle polemiche con i Repubblicani che tornano ad attaccare con forza la riforma "più odiata", quella che li ha spinti nella suicida impresa sul default.

Prima il presidente prova a minimizzare: «Il sito va in tilt perché molta gente ci va, vuol dire che è un successo». Poi l'onda del malumore si alza sopra i livelli di guardia e martedì parla dal Giardino delle Rose ammettendo: «Sono il più frustrato. Siamo già al lavoro per risolvere tutti i problemi e mettere i cittadini nella condizione migliore. Ma la riforma
non è solo Internet, ci sono tanti altri aspetti utili che sono già entrati in funzione». Per uscire dal tunnel Obama chiama un team di super esperti guidati dal suo ex consigliere Jeffrey Zients, ma la loro prima diagnosi non è incoraggiante: «Ci vorrà del tempo. I guai sono molti».

Al Congresso, nella commissione Commercio ed Energia, sfilano i manager delle società private alle quali è stato dato l'appalto del sito. Repubblicani e Democratici li attaccano per opposti motivi: «Perché non siamo stati avvisati delle difficoltà? Come è potuto succedere?».

I dirigenti provano una difesa, ma l'unico elemento chiaro è che nessuno vuole prendersi la responsabilità: «Non c'è stato il tempo necessario testare il sito nella sua interezza. Avremmo avuto bisogno di mesi invece avevamo a disposizione solo poche settimane per non costringere la Casa Bianca a far slittare la data prevista. Ma le cose andranno presto meglio: tra metà dicembre i primi di gennaio sarà tutto ok».

La Cnn rivela che già nelle prove iniziali il sistema (costato oltre 300milioni di dollari)
mostra segni di cedimento. E Time in una sua inchiesta aggiunge che ci sarebbero anche problemi di sicurezza con dati privati finiti online per errore senza alcune protezione.
Nel mirino Kathleen Sebelius, il ministro della Sanità, di cui adesso molti chiedono le dimissioni.

Sarà al Congresso nei prossimi giorni e intanto prova a difendersi nelle interviste tv: «Purtroppo devo ammettere che non siamo contenti. E che siamo intervenuti in ritardo nell'affrontare la situazione. Obama non sapeva niente delle difficoltà». Al momento non rischia il posto perché l'ultima cosa che vuole il presidente è riaprire il dibattito sulla legge: conseguenza inevitabile nel caso ci fosse un cambio della guardia. «Sarebbe una mossa politicamente sbagliata sguarnire il ministero adesso», scrive The Politico.

I Repubblicani, spaccati dalla sconfitta sul default, ritrovano un'insperata unità. Alla radio vanno in onda spot che denunciano tutte le inefficienze della legge e a Washington lo speaker della Camera John Boehner cerca la sua personale rivincita: «È nostro dovere vigilare sull'azione dell'esecutivo e la mia impressione è che in questa Obamacare ci siano parecchie cose da controllare e capire. A partire dagli sprechi ai danni dei cittadini. Il sito è solo la punta dell'iceberg». E la minaccia trova conferma in un'analisi del magazine
The Atlantic dal titolo: «E se fosse questo il primo, vero scandalo dell'Amministrazione Obama?».

 

ENRICO LETTA E BARACK OBAMA A WASHINGTONbarack-obamaBARACK OBAMA SI TOGLIE LA GIACCA MTV VIDEO MUSIC AWARDS JIMMY FALLON USA JOHN BOEHNER DOPO LINCONTRO CON OBAMA JOHN BOEHNERObama riforma sanitaria

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…