obama selfie stick buzzfeed

“GREXIT”? NO, THANKS - OBAMA NON VUOLE SENTIR PARLARE DI USCITA DELLA GRECIA DALL’EURO: TEME CHE LA RUSSIA POSSA TRARRE VANTAGGIO DALLA SITUAZIONE, GRAZIE AL SOCCORSO OFFERTO AD ATENE, E METTERE UN PIEDE NEL MEDITERRANEO

Ugo Bertone per “Libero Quotidiano”

MERKEL OBAMA 1MERKEL OBAMA 1

 

Il giorno dopo la grande festa di popolo i greci hanno preso atto che gli sportelli delle banche resteranno chiusi anche oggi e domani. E solo i più inguaribili sognatori possono immaginare che la proposta che oggi Alexis Tsipras sottoporrà ad Angela Merkel possa sortire l’effetto di rifornire i bancomat di fogli da 20 o 50 euro. Nel frattempo, come previsto, la Banca Centrale Europea ha preso tempo: il banchiere italiano non ha schiacciato il bottone rosso, ovvero il ritiro dei fondi Ela (89 miliardi) che hanno consentito la sopravvivenza degli istituti di credito ellenici, ma non ha ampliato la provvista, in attesa dei risultati dei meeting di oggi, prima quello dell’Eurogruppo, poi quello decisivo dei capi di Stato.

MERKEL OBAMA RENZIMERKEL OBAMA RENZI

 

Nel frattempo a New York, dove vengono ancora scambiati i bond e le azioni delle banche greche, si registrano prezzi che già scontano il Grexit: il titolo governativo a breve, quello più sensibile al default, passa di mano al 50% del valore nominale. Un modo per tentare di indovinare quale sarà il valore della “nuova dracma” (o dell’euro leggero) una volta consumata la separazione o il divorzio dall’Unione Europea.

 

Una pagella che spaventa ma non troppo le Borse europee, con l’eccezione di Milano, la più dipendente dall’andamento delle banche (circa il 60% del paniere principale) a loro volta le più dipendenti dai titoli di Stato.

 

DIVORZIO GRECO

g7 in germania   obama e merkel g7 in germania obama e merkel

La prospettiva del divorzio è il verdetto più gettonato che emerge dai report delle case finanziarie americane e inglesi, dove l’ipotesi Grexit oscilla tra il 70 e l’80%, in netto contrasto con gli umori che si respirano nella comunità politica. E lo stesso vale per le agenzie di rating, da Fitch a Standard & Poor’s. L’uscita più forte, curiosamente, è arrivata da Christine Lagarde. Il segretario generale del Fondo Monetario Internazionale, dopo aver preso atto del risultato, ha annunciato di esser pronta ad aiutare la Grecia «se il governo ne facesse richiesta».

 

Eppure, è stato il Fondo Monetario ad esserci messo di traverso quando, dieci giorni fa, l’accordo sembrava cosa fatta. Perché questo cambio di rotta? In realtà il Fondo ha sempre insistito sul taglio del debito ellenico, come chiede Tsipras, quale mossa preliminare per un piano di risanamento dell’economia greca, al contrario di quanto ribadito da Berlino, Bruxelles e anche dalla banca centrale di Francoforte.

INCONTRO TRA PUTIN E OBAMA DURANTE IL G INCONTRO TRA PUTIN E OBAMA DURANTE IL G

 

Ma l’accelerazione di questi giorni, dopo la pubblicazione alla vigilia del voto di domenica del report che invocava un’iniezione di 50 miliardi almeno nelle casse di Atene per scongiurare il peggio è la conferma di un salto di qualità nella percezione della crisi dall’istituto di Washington: gli Stati Uniti, che restano l’azionista numero uno del Fondo, così come la Francia, il Paese più attivo nella ricerca di un compromesso, sono ormai pronti a scatenare un’offensiva per evitare il divorzio di Atene dall’euro, anticamera di un abbandono dell’alleanza storica con l’Europa.

 

Sarebbe un disastro, vuoi per i vantaggi che ne potrebbe trarre la Russia, che da secoli sogna una porta d’accesso al Mediterraneo, che potrebbe essere donata a Vladimir Putin (ieri in contatto telefonico con Tsipras). Vuoi, non meno grave, per l’apertura di un nuovo fronte di fronte al Medio Oriente.

tsipras   putintsipras putin

 

IL CONTAGIO

Geopolitica contro Fiscal compact, insomma. Come ha inteso sottolineare ieri l’ex presidente della Commissione Ue Romano Prodi: «Ancora una volta - ha dichiarato in un’intervista a La Stampa - sarà una forza esterna che ci costringerà a un compromesso». Le potenze pronte ad intervenire, secondo Prodi, sono Usa e Cina, preoccupati per l’eventuale sfaldamento dell’euro e le conseguenze che potrebbe avere sulla stabilità del sistema mondiale.

 

alexis tsipras e vladimir putin  4alexis tsipras e vladimir putin 4

Probabilmente sono state queste pressioni ad aver spinto molti leader dell’Eurozona a concedere l’ultima chance a Tsipras e ad Euclid Tsakalotos, il nuovo ministro delle finanze in sostituzione di Yannis Varoufakis. Alla vigilia dell’ennesima giornata decisiva, si profila un fronte “latino” guidato dalla Francia e, altra novità, dalla Spagna, già tra i falchi più ostinati, oggi decisa a spegnere in fretta l’incendio greco prima che si espanda nella penisola iberica.

 

E l’Italia che non è certo al riparo dal contagio, vista l’entità del debito pubblico (che sia il 156% previsto dall’Ocse o il 133% dichiarato dal ministro Pier Carlo Padoan). Ma davanti a loro c’è il fronte del Nord capitanato dal sempre più popolare Wolfgang Schaeuble che non vuol nemmeno sentir parlare di taglio del debito.

 

putin tsiprasputin tsipras

Così come i Paesi del Nord e dell’Est Europa ove spesso i livelli di vita sono più bassi di quelli di Atene. Però, come dicevamo, gli Usa la pensano diversamente. Grecia ed Europa «dovrebbero trovare un compromesso» che consenta ad Atene di «rimanere nell’Eurozona». Così il portavoce della Casa Bianca secondo cui un’intesa è «nel diverso interesse di tutti, sia europeo che statunitense». Il messaggio è chiaro.

 

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…