‘’OBTORTO COLLE’’ PER BERSANI: O PALAZZO CHIGI O IL QUIRINALE

Amedeo La Mattina per "La Stampa"

Buio pesto al Quirinale. Non si parla di chi dovrà succedere a Napolitano, né c'è uno straccio di trattativa, nemmeno una flebile fiammella di candela che illumini la strada che porta a Colle quando l'attuale inquilino, l'ultimo giorno del suo mandato, tirerà un sospiro di sollievo e saluterà i corazzieri. Ieri, recandosi a Sant'Anna di Stazzema per commemorare le vittime della strage nazista, ha trovato l'occasione per mettere una definitiva pietra sopra le speranze di alcuni partiti di una sua ricandidatura. Napolitano è felice che quello di ieri sia stato il suo ultimo atto pubblico, del resto «a 88 anni gli straordinari non sono ammessi...».

Ecco, l'indisponibilità di Napolitano, che ha ripetuto in tutte le salse, anche riservatamente, di non volere un bis al Quirinale, rende il quadro politico ancora più oscuro e il tentativo di Bersani di formare un governo quasi impossibile.

È vero, trovare una maggioranza in Parlamento per far decollare l'esecutivo è una partita diversa da quella per il Colle, ma solo dal punto di vista istituzionale. In effetti i due piani sono intrecciati e il primo a renderlo esplicito è stato Berlusconi. Il quale prima chiedeva un presidente della Repubblica di garanzia, non escludendo che fosse di sinistra. Da qualche giorno ha invece piantato una bandiera sul suo campo: vuole al Quirinale una personalità espressione del centrodestra, senza fare nomi, ne ha uno «in pectore» ma non lo tira fuori.

Il Cavaliere ne aveva fatto una questione di scambio e di garanzia politica e giudiziaria per dare a Bersani la possibilità di avviare un esecutivo di minoranza al Senato. Ma è tutto naufragato nelle ultime ore. Il Pd, non solo di rito bersaniano, non accetta alcuna trattativa e non prende in considerazione la possibilità di votare un nome indicato dall'ex premier del centrodestra.

Se vogliono, dicono a Largo del Nazareno, sarà condiviso, un uomo o una donna che potrebbe piacere pure al Cavaliere, ma lo proponiamo noi. Se non gli sta bene, il centrosinistra ha i numeri per decidere il prossimo capo dello Stato, sommando i 345 deputati e i 123 senatori ai delegati regionali che verranno nominati. E poi ci potrebbero essere anche i voti di Monti.

Ma, non sarà facile lasciare fuori da ogni portone istituzionale un terzo dell'elettorato che si riconosce in Berlusconi, quei 10 milioni di italiani che il Cavaliere ha invocato l'altro giorno a Piazza del Popolo dove ha gridato «un moderato al Quirinale».

«E non ci sta bene altro», puntualizza il capogruppo Pdl Brunetta. Nemmeno un moderato di sinistra perchè tutti i nomi fatti non vanno più bene, né Amato né Marini né D'Alema. «Forse non ci siamo capiti - incalza Brunetta - il nuovo inquilino del Quirinale deve essere espressione della nostra area. Altrimenti si eleggano Prodi o Zagrebelsky così noi arriviamo al 40% alle prossime elezioni».

Non c'è traccia di trattative. Il Quirinale per il momento è un buco nero. «Non può che essere così in questo momento - osserva il capogruppo dei Democratici Zanda - è troppo presto. Ora c'è un'altra priorità: dare un governo al Paese. Intanto abbiamo ancora un mese per cominciare a votare per il Colle». Non si tratta di eleggere una personalità di centrodestra o centrosinistra: «Si giudica la persona in grado di assicurare indipendenza ed equidistanza, come è sempre stato Napolitano». Dunque il carciofo va aperto foglia dopo foglia. Ora il governo, quando sarà il Quirinale la cui partita si aprirà nella seconda metà di aprile.

«La verità - spiega Mario Mauro , capogruppo montiano al Senato - è che non c'è un nome buono, spendibile, soprattutto dopo la decisione di procedere con il metodo Boldrini-Grasso. Qualunque nome fai adesso, anche Amato che potrebbe andare bene a molti, viene sottoposto all'assalto distruttivo di Grillo».

 

silvio berlu occhiali BERSANI luigi giorgio napolitano GIULIANO AMATO ROMANO PRODI ANTONIO MARINI MASSIMO DALEMA E ROSI BINDILUIGI ZANDA

Ultimi Dagoreport

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…