OCCHIO, “L’INTERDIZIONE NON È UN MECCANISMO AUTOMATICO, SERVE SEMPRE UNA PRONUNCIA DEL PARLAMENTO” - ERGO, SENZA IL VOTO DEL SENATO BERLUSCONI POTREBBE PRESENTARSI ALLE ELEZIONI…

Liana Milella per La Repubblica

La sentenza Mediaset «ormai è irrevocabile». Berlusconi candidato? «Sarebbe opportuno un passo indietro». La legge Severino? «Le Camere sono sovrane». È questo il parere di Piero Alberto Capostosti, ex presidente della Consulta e del Csm. Che subito chiarisce: «I meccanismi di incandidabilità sono largamente inefficienti perché non immediati ed automatici».

È possibile che Berlusconi si candidi alle prossime elezioni?
«Non sappiamo quando ci saranno. La data è importante perché se fossero tra molti mesi scatterebbe la decadenza prevista dalla legge Severino. Ci sarebbe tutto il tempo per la pronuncia della giunta e dell'aula. Sempre che la adottino, perché se non la adottano è evidente che non ci sarebbe alcun problema».

Scusi, ma lo stop alla candidatura di un condannato a oltre due anni non è automatica?
«Sul piano della corretta applicazione del diritto coloro che sono in condizione di incandidabilità o anche di ineleggibilità, avrebbero il dovere giuridico di non presentarsi alle elezioni. Se non che può accadere che qualcuno creda o ritenga di non trovarsi in quelle condizioni e si candidi ugualmente. La parola definitiva, ai sensi dell'articolo 66 della Costituzione, spetta solo alla Camera di appartenenza».

Ma la corte di appello non può bloccare candidature "sporche"?
«Non rientra nelle sue competenze ».

Ma la legge Severino così non rischia di diventare solo un proclama ?
«L'interrogativo è più che logico. Il meccanismo dell'ineleggibilità, cui oggi bisogna accomunare quello dell'incandidabilità, ha un vizio di origine: la possibilità che soggetti anche ineleggibili o incandidabili possano presentarsi alle elezioni acquisendo anche molti voti per poi vedersi dichiarati ineleggibili o incandidabili. La ragione è che nel nostro sistema la pronuncia ultima sui titoli di ammissione dei candidati - la cosiddetta verifica dei poteri - spetta unicamente all'organo presso cui si è eletti».

Che succede se si vota in autunno?
"Scatterebbe l'incandidabilità prevista dall'articolo 1 della Severino, con le stesse conseguenze temporali. Io però sottolineo un aspetto molto rilevante. Non è ragionevole ipotizzare che dei leader di partito si presentino alle elezioni pur conoscendo benissimo la propria situazione di incandidabilità. Si tratterebbe di una sfida aperta alla pubblica opinione, quando invece sarebbero molto apprezzabili dei passi indietro spontanei onde evitare che in Parlamento e nel Paese si accenda una battaglia sull'interpretazione di una legge che è molto chiara nelle sue enunciazioni e prescrizioni ».

Le stesse regole valgono per l'interdizione dai pubblici uffici? Se la Corte d'appello di Milano dà tre anni a Berlusconi lui si può candidare?
«Mi rendo conto che la situazione che espongo ha aspetti paradossali, ma questi meccanismi - direi purtroppo - non sono automatici ed immediati, ma abbisognano di una pronuncia espressa della Camera di appartenenza. Ricordo il caso di Previti, simile a quello di Berlusconi, che alla fine si risolse, ma dopo molti mesi di battaglia parlamentare, con le sue dimissioni».

Lei inviterebbe Berlusconi a dimettersi?
«Per quello che può valere la mia parola, certamente lo riterrei un gesto apprezzabile dalla pubblica opinione perché servirebbe a spegnere fuochi inutili nel Parlamento e nel Paese, dimostrando il senso dello Stato».

Su tutto questo incidono le motivazioni della sentenza?
«La legge Severino ha come parametro di applicabilità solo la pena inflitta, a prescindere dalle motivazioni. L'importante è che si tratti di una sentenza definitiva, come quella di cui parliamo».

Motivazioni della Cassazione: possono "saltare" se il presidente Esposito finisce sotto procedimento disciplinare?
«Assolutamente no. La sentenza ormai è stata pronunciata ed è irrevocabile. Eventuali sanzioni disciplinari riguardano personalmente Esposito, ma non hanno il benché minimo rilievo sulla validità della sentenza e sulla sua efficacia».

 

pietro alberto capotostiENZO CHELI PIETRO ALBERTO CAPOTOSTI esposito cancellieri santacrocecassazione esposito antonio

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…