giorgia meloni matteo salvini augusto barbera corte costituzionale consulta

OGGI CI SARÀ L’ENNESIMA FUMATA NERA SULLA CONSULTA – NONOSTANTE I RICHIAMI DI MATTARELLA, I PARTITI NON HANNO TROVATO LA QUADRA SUI NOMI DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. L’ORGANO È BLOCCATO DA MESI E IL QUIRINALE NON VUOLE PIÙ ATTENDERE – LA QUESTIONE È CRUCIALE ANCHE PER IL GOVERNO: LA CONSULTA IL 20 GENNAIO DOVRÀ ESPRIMERSI SUI QUESITI REFERENDARI PER LA RIFORMA DELL’AUTONOMIA (MELONI SPERA CHE NON SI VADA AL VOTO, PER EVITARE DI INCASSARE UNA SCONFITTA SULLA NORMA LEGHISTA…)

1. LA CORTE AMMORTIZZATORE DELLE CAMERE

Estratto dell’articolo di Marcello Sorgi per “La Stampa”

 

GIORGIA MELONI CONSULTA – VIGNETTA DI ELLEKAPPA

Se, a meno di sorprese, dalla seduta delle Camere riunite convocata per l'elezione dei quattro giudici mancanti della Corte costituzionale uscirà una fumata bianca, sarà davvero fitta l'agenda che la Consulta si troverà ad affrontare fin dalla prima udienza a ranghi completi. E non perché si sia accumulato dell'arretrato; semplicemente perché la Corte ha assunto ormai il ruolo improprio di ammortizzatore di tutte le questioni che il Parlamento non riesce a risolvere.

 

Lo scontro tra maggioranza e opposizione ha assunto ormai dimensioni e metodi che non consentono il normale funzionamento del sistema parlamentare. Si pensi […] al referendum sull'autonomia rafforzata […]. Adesso tornerà all'esame dei supremi magistrati per decidere se dev'essere sottoposta a referendum.

 

meloni francesco saverio marini

All'atto della prima sentenza erano stati in molti a chiedersi: se la legge, praticamente, non c'è più, che senso ha far celebrare il referendum? Ma poi è intervenuta la Cassazione, il più delle volte chiamata a controllare le firme, e a sorpresa ha deciso che il referendum s'ha da fare.

 

L'ultima parola, appunto, spetterà alla Consulta. Con conseguenze politiche molto diverse, nei diversi casi. Se infatti la decisione sarà concorde a quella della Cassazione, le urne dovrebbero aprirsi tra aprile e giugno, con una campagna che potrebbe intrecciarsi con quella delle regionali, potenziando il valore nazionale del voto.

 

augusto barbera in conferenza stampa dopo l elezione a presidente della corte costituzionale 1

Se invece la Consulta ribalterà la sentenza degli ermellini, il compito di riscrivere la legge sull'autonomia […] ritornerà al Parlamento […]. In una situazione in cui, però, con evidenza, né Meloni e il suo partito, né Forza Italia, sono così felici di rimettersi al lavoro su un testo che […] una volta riapprovato rischia di essere una delusione per gli elettori del Nord.

 

2. CONSULTA AL PALO, L'INTESA SLITTA ANCORA

Estratto dell’articolo di Francesco Malfetano per “La Stampa”

 

A sera, dopo l'ennesima giornata di trattative convulse, non c'è ancora l'intesa per l'elezione dei quattro giudici costituzionali mancanti. A meno di sorprese successive a nuovi incontri mattutini, quando a ora di pranzo gli eletti di Camera e Senato si ritroveranno oggi a Montecitorio per il voto, le urne si riempiranno di schede bianche.

 

VOTAZIONE PER ELEGGERE GIUDICE DELLA CORTE COSTITUZIONALE

Per di più con il rischio che il caos oscuri l'inizio delle votazioni per la riforma della separazione delle carriere. Tant'è che, da fonti di maggioranza, filtra l'indicazione di un'ipotetica riconvocazione dell'assemblea per questo giovedì. D'altro canto il Quirinale non è più disposto ad attendere, la Consulta «deve tornare» ad agire nella sua formazione completa. La questione da mesi va incistandosi, nonostante la corsa contro il tempo compiuta a dicembre per abbassare i quorum. Neppure i vertici paralleli di centrodestra e centrosinistra di ieri avrebbero risolto del tutto la partita.

 

COMPOSIZIONE ATTUALE DELLA CORTE COSTITUZIONALE

I punti fissi restano tre. Ovvero lo schema e due dei quattro nomi necessari. Il primo, per il momento, regge con le stesse modalità con cui era stato annunciato: due giudici espressione del centrodestra, un tecnico e un giudice di centrosinistra. Per quanto riguarda i nomi la partita è un po' più complicata. Vengono considerati certi dell'elezione il consulente giuridico di palazzo Chigi Francesco Saverio Marini, in quota FdI, e il costituzionalista Massimo Luciani, come espressione del centrosinistra. Sui due restanti, invece, ieri è andato in scena l'ennesimo psicodramma.

 

consulta

Pd e M5S si erano detti pronti a sostenere l'indicazione dell'avvocata generale dello Stato Maria Alessandra Sandulli come tecnico. Sandulli, che fu indicata nel 2019 da Giuseppe Conte per la sua attuale carica, è però diventata anche la carta favorita di Forza Italia. Quando Antonio Tajani ieri lo ha chiarito a Giorgia Meloni e Matteo Salvini nel vertice tenuto a palazzo Chigi, il banco è quindi saltato. Sandulli è accettabile come tecnico, avrebbe spiegato la premier all'azzurro, ma non come indicazione di parte della maggioranza, proprio in virtù dei suoi rapporti passati con il M5S. Un'opposizione che, spiegano fonti di centrosinistra, è stata confermata dalla minoranza.

 

[…]  La situazione, quindi, è tornata caotica. Anche perché Meloni avrebbe chiesto – anche per evitare ulteriori frizioni con il Quirinale – di arrivare all'elezione dei giudici prima che la Consulta potesse esprimersi sull'ammissibilità dei requisiti referendari contro l'Autonomia differenziata. Desiderata che rischiano di rimanere disattesi. […]

VOTAZIONE PER ELEGGERE GIUDICE DELLA CORTE COSTITUZIONALEVOTAZIONE PER ELEGGERE GIUDICE DELLA CORTE COSTITUZIONALE

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…