annalena baerbock olaf scholz christian lindner

IL DURO DI BERLINO - OGGI COMINCIANO I COLLOQUI ESPLORATIVI DI OLAF SCHOLZ PER FORMARE IL NUOVO GOVERNO CON VERDI E LIBERALI, E SARÀ LA FDP DI CHRISTIAN LINDNER A VENDERE CARA LA PELLE IN UNA EVENTUALE, E SEMPRE PIÙ PROBABILE, COALIZIONE SEMAFORO - IL LEADER DEL PICCOLO PARTITO È UN FALCO DEL RISPETTO DELLE REGOLE SUL DEFICIT E PUNTA AL MINISTERO DELLE FINANZE (NON SAREBBE UNA BUONA NOTIZIA PER L’ITALIA)

Uski Audino per "la Stampa"

 

olaf scholz

 «E domani si comincia»: è stato Olaf Scholz leader dell'Spd a dare il via alle danze che stamane alle 11 vedranno per la prima volta socialdemocratici, Verdi e Liberali intorno al tavolo per iniziare i colloqui esplorativi a tre in vista di una possibile coalizione di governo in Germania.

 

A dieci giorni dalle elezioni i due "piccoli" partiti, dopo speculari colloqui bilaterali con l'Unione Cdu-Csu e con l'Spd, hanno sciolto la riserva e comunicato di voler cominciare il negoziato con i socialdemocratici.

 

VOLKER WISSING, ANNALENA BAERBOCK, CHRISTIAN LINDNER, ROBERT HABECK

Sarà dunque una coalizione Semaforo a guidare il Paese in futuro? È presto per dirlo. Anche perché l'alternativa, con Verdi e Liberali più i conservatori, non è esclusa. È tenuta in vita non solo dal desiderio di Armin Laschet di restare al governo, ma anche dalla volontà di Verdi e Liberali di gestire le trattative da un punto di forza, con un piano B a portata di mano su cui fare leva.

 

annalena baerbock robert habeck

La buona notizia per l'Europa è che i tempi per la formazione di un nuovo governo a Berlino potrebbero essere più veloci di quanto temuto. Tutti hanno lanciato il segnale di voler fare in fretta, con riunioni a tappe forzate, sabato e domenica compresi, e decisioni cadenzate a ritmo di ore.

 

CHRISTIAN LINDNER

Le ragioni di tanta urgenza sono almeno tre. La prima è che si vuole dare un segno di discontinuità rispetto al 2017 quando ci vollero cinque mesi per fare il governo. La seconda è che si vuole dare un messaggio di responsabilità. La terza riguarda la possibilità che i Verdi vogliano sfruttare la debolezza momentanea dell'Unione, decapitata dopo le elezioni, per spostare l'ago della bilancia verso un governo con i socialdemocratici, a loro più favorevole.

 

«La Germania non deve ancora essere un freno per l'Europa» ha detto la deputata verde Franziska Brantner, motivando l'impulso alla velocità. Del resto in questo momento l'Spd è il partito più affidabile con cui instaurare una qualsiasi trattativa, anche per gli stessi Liberali. Lo conferma un sondaggio secondo il quale il 53% dei sostenitori dell'Fdp è a favore di una coalizione con Spd e Verdi, soluzione che riscuote il 59% dei consensi.

angela merkel armin laschet

 

Al contrario la Cdu è un partito acefalo costantemente cannoneggiato dall'alleata bavarese, che con Markus Söder vorrebbe portare a termine la sua offerta pubblica d'acquisto sulla leadership dell'Unione. La velocità delle trattative va di pari passo con la riservatezza dei colloqui.

 

christian lindner

Questa è la lezione imparata dal 2017, quando i contenuti delle «consultazioni sul balcone» della Cancelleria, dichiarati alla luce del sole passo dopo passo, resero complicatissimo trovare una sintesi. Per questo i leader che si sono succeduti ai microfoni in questi giorni hanno indicato la riservatezza come una precondizione di qualsiasi accordo.

 

OLAF SCHOLZ ANGELA MERKEL

Dalle mezze parole pronunciate, tuttavia, emerge che i Liberali di Christian Lindner sono quelli che venderanno più cara la pelle in un'eventuale coalizione Semaforo. «L'Fdp entra solo in un governo di centro dove sia forte il valore della libertà e un impulso al rinnovamento del Paese» ha detto ieri Lindner. Non è affatto escluso che l'Spd abbia già proposte in mano per l'Fdp che vadano in direzione della «modernizzazione industriale ed economica», di cui ha riparlato ieri Scholz, e offerte per una spinta al «cambiamento climatico» per venire incontro ai Verdi. Il pomo della discordia con i Liberali riguarda ancora e sempre le finanze pubbliche.

 

Come finanziare, senza l'intervento dello Stato e non in deficit, gli investimenti necessari per «ammodernare il paese»? Lo sapremo presto. Oggi nel suo lungo addio, Merkel sarà ricevuta in visita dal Papa e poi vedrà il premier Mario Draghi. Osserverà dalla città eterna le prime fasi di un governo senza la sua Cdu.-

armin laschet annalena baerbock olaf scholz dibattito tvannalena baerbock annalena baerbock robert habeck 2olaf scholz alle urne olaf scholz angela merkel e olaf scholz,vaccinazione in germaniadibattito tv laschet baerbock scholz angela merkel olaf scholz

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?