conte barr

“GIUSEPPI” DICCI TUTTO - OGGI L'AUDIZIONE DI CONTE AL COPASIR: DOVRÀ SPIEGARE AL COMITATO PARLAMENTARE PER I SERVIZI LE MISTERIOSE VISITE DI BARR A ROMA PER INCONTRARE I NOSTRI 007 - IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO HA GIÀ FATTO SAPERE DI VOLERSI CONGEDARE DOPO UN'ORA E MEZZO: DOVRÀ STARE ATTENTO A EVITARE RISPOSTE CHE LO METTANO IN CONTRADDIZIONE CON IL REPORT DEL MINISTRO BARR - GLI SARANNO POSTE SICURAMENTE QUESTE TRE DOMANDE…

GIUSEPPE CONTE IN UMBRIA

Fabio Martini per “la Stampa”

 

Ha già fatto sapere di volersi congedare dopo un' ora e mezza di audizione. La richiesta inoltrata per via informale dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte a Raffaele Volpi, presidente del Copasir, il Comitato parlamentare per i servizi, è una di quelle istanze ordinarie che per cortesia istituzionale sono sempre accolte. E lo sarà anche oggi alle tre del pomeriggio, quando il capo del governo varcherà la porta del Copasir.

RAFFAELE VOLPI

 

Ma la richiesta di restare il minimo indispensabile autorizza il dubbio che Conte preferisca farla breve, evitando domande troppo incalzanti e risposte troppo vincolanti sulle misteriose visite in Italia del ministro della Giustizia degli Stati Uniti William P. Barr. Una cautela con una ragione semplice: per Giuseppe Conte quella di oggi si profila decisamente come la giornata più difficile da quando si trova a Palazzo Chigi.

donald trump william barr

 

Questo pomeriggio, infatti, dopo aver letto la relazione semestrale sull'attività dei Servizi, il presidente del Consiglio si è impegnato a dar conto anche delle due missioni compiute da Barr a Roma, a metà agosto e a fine settembre e nel corso delle quali, secondo quanto rivelato da alcuni giornali americani, il ministro di Trump avrebbe avuto una serie di incontri top secret con i vertici dei servizi italiani.

 

WILLIAM BARR

Incontri autorizzati - ecco il punto delicato - dal presidente del Consiglio in violazione del protocollo che impedisce "contatti" tra Servizi ed esponenti di governo. Incontri finalizzati dal ministro di Trump ad ottenere informazioni circa l' attività estera di agenzie americane, in particolare l' Fbi: attività svolte negli anni scorsi e che - si sospetta a Washington - sarebbero state orchestrate dai Democratici in diversi Continenti allo scopo di nuocere al presidente Trump. Attività teoricamente svolte anche con la complicità dei governi Renzi e Gentiloni.

 

gennaro vecchione

Non è dato sapere cosa dirà Conte («non posso fare anticipazioni») ai commissari del Comitato presieduto da un esponente della Lega come Volpi. Ma si preannuncia un' audizione delicatissima. Per molti motivi. Il primo è anche il più recente: ieri mattina, parlando ad Omnibus sulla 7, il ministro Vincenzo Spadafora, della cerchia più vicina a Luigi Di Maio, ha detto: Conte «deve spiegare, è un tema serio, delicato e complesso. Aspettiamo l' audizione, ci potrebbero essere importanti implicazioni internazionali». Non esattamente un tappeto di rose.

 

Ma Conte dovrà preoccuparsi soprattutto delle sue risposte: da giurista, sa bene che dovrà calibrare bene le parole nel corso di audizioni durante le quali le eventuali affermazioni false rappresentano un reato. Dovrà stare attento ad evitare risposte che lo mettano in possibile contraddizione con il Report del ministro Barr sulla sua attività in diversi Paesi del mondo dove ha cercato notizie "sporche" di presunte operazioni svolte ai danni del presidente Trump. E nel caso Conte fosse ritenuto evasivo dai commissari del Copasir, si sa già che gli saranno poste almeno tre domande.

spadafora conte

 

La prima: chi è l' autorità americana che ha chiesto al premier di mettere a disposizione di Burr i vertici dei Servizi italiani? Si è reso conto il presidente del Consiglio di aver violato il protocollo che non consente di accostare rappresentanti di governo con i Servizi? Come mai il presidente del Consiglio, pur non avendone l' obbligo, non ha informato il Quirinale, come fatto in altre circostanze? Riposte attese in diversi ambienti. A cominciare dai vertici dei Servizi, che pur nella lealtà all' autorità di governo, fanno capire l' imbarazzo per esser stati trascinati in un conflitto con i loro colleghi americani.

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…