sergio mattarella

E ANCHE OGGI, MATTARELLA RIFILA I SUOI CEFFONI ALLA MAGGIORANZA – ALL’ASSEMBLEA DELL’ANCI, IL CAPO DELLO STATO TORNA A INVOCARE LA “COLLABORAZIONE TRA ISTITUZIONI”: “È UN DOVERE REPUBBLICANO”. UN CHIARO MESSAGGIO AL CENTRODESTRA, IMPEGNATO IN UNA GUERRA APERTA CON LA MAGISTRATURA – LA FRECCIATA SULL’AUTONOMIA: “LE FUNZIONI DEI COMUNI NON SONO SUSCETTIBILI DI DEVOLUZIONE” – LA SFERZATA SULL’ASTENSIONE: “OCCORRE ADOPERARSI PERCHÉ LA PARTECIPAZIONE AL VOTO TORNI A SALIRE” - VIDEO: LA PASSEGGIATA DELLA "MUMMIA SICULA" TRA LE MUMMIE DEL MUSEO EGIZIO DI TORINO

 

 

 

MATTARELLA,COLLABORAZIONE ISTITUZIONI È DOVERE REPUBBLICANO

SERGIO MATTARELLA TRA LE MUMMIE DEL MUSEO EGIZIO DI TORINO

(ANSA) - "La collaborazione tra istituzioni è un dovere repubblicano. Con chi costruire l'Italia dei prossimi decenni, opera che richiede partecipazione corale e diffusa, concordia tra le istituzioni, convergenza delle istanze popolari, se non con i Comuni? La concordia è necessaria di fronte alle emergenze, purtroppo divenute frequenti. Quando viene aggredito il principio di legalità. Davanti a minacce al funzionamento e alla dignità delle istituzioni". Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, all'assemblea dell'Anci a Torino.

 

MATTARELLA, FUNZIONI COMUNI NON SUSCETTIBILI DI DEVOLUZIONE

(ANSA) - "Le materie rientranti nelle funzioni fondamentali degli Enti locali non sono suscettibili di devoluzione a livelli di governo diversi dagli stessi Comuni". Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, all'assemblea dell'Anci a Torino.

sergio mattarella all assemblea dell anci foto lapresse

 

MATTARELLA, ADOPERARSI PERCHÈ GENTE TORNI A VOTARE

(ANSA) – “Libertà e pluralismo come vettori di uno sviluppo della nuova Italia. Un'Italia in cui la partecipazione alle elezioni - dopo l'epoca dei podestà nominati dal regime - rendeva i cittadini protagonisti effettivi. Anche per questa ragione occorre adoperarsi, culturalmente e politicamente, perché la partecipazione al voto torni a salire". Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, all'assemblea dell'Anci a Torino.

 

MATTARELLA, I COMUNI SONO SIMBOLO DELL'UNITÀ DEL PAESE

(ANSA) -- "Il ruolo dei Comuni è cruciale, così come la loro funzione di rappresentare le attese delle rispettive comunità, partecipando alle scelte che coinvolgono le sorti delle rispettive popolazioni. I Comuni sono l'espressione più emblematica delle diversità italiane, simbolo della libertà e dell'unità del nostro Paese. I Costituenti vollero porre l'autonomia dei Comuni come perno di un pluralismo sociale e istituzionale". Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, all'assemblea dell'Anci a Torino.

sergio mattarella al museo egizio foto lapresse

 

MATTARELLA, SPERO IN INTERLOCUZIONE FRUTTUOSA ANCI-GOVERNO

(ANSA) - "Presidente Manfredi, lei ha indicato sette punti di un'agenda di confronto che non possono essere evasi: dalla casa ai servizi sanitari, ai servizi per le aree interne, alla sicurezza, ai trasporti e alla sostenibilità ambientale, ai giovani, alla finanza locale. I Comuni, nell'ambito della spesa della Pubblica Amministrazione, risultano virtuosi. Lo riconoscono tutti i parametri di valutazione. Non posso che auspicare una interlocuzione fruttuosa". Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, all'assemblea dell'Anci a Torino.

 

MATTARELLA, L'EUROPA UNITA È IL NOSTRO SPAZIO VITALE

SERGIO MATTARELLA TRA LE MUMMIE DEL MUSEO EGIZIO DI TORINO

(ANSA) - "L'Europa unita è il nostro spazio vitale. Lo spazio politico e istituzionale che ci consente una crescita futura. L'Europa è oggi a un bivio. Il futuro dei cittadini europei dipenderà dal coraggio delle scelte che il Consiglio e il Parlamento Europeo sapranno fare". Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, all'assemblea dell'Anci a Torino.

sergio mattarella all assemblea dell anci foto lapressesergio mattarella al museo egizio di torino 2sergio mattarella al museo egizio di torino 3sergio mattarella al museo egizio foto lapressesergio mattarella al museo egizio di torino 1sergio mattarella al museo egizio di torino 4

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO