ENRICO LETTA SI È RISVEGLIATO! SERVIVA IL SUO ANNUNCIO DI "PENSIONAMENTO" (E UN LIBRO DA PROMUOVERE): "MATTEO NON METTA LA FIDUCIA SULL'ITALICUM, DEL PD RESTEREBBERO MACERIE" - OGGI SI VOTANO LE PREGIUDIZIALI, LA MINORANZA DEM PROMETTE BATTAGLIA

lorenzo guerinilorenzo guerini

1.ITALICUM: CAMERA, OGGI I PRIMO VOTI, REBUS FIDUCIA

 (ANSA) - L'Italicum affronterà il suo primo scoglio alla Camera ad ora di pranzo. Poco prima delle 13 sono previste nell'Aula della Camera le votazioni sulle pregiudiziali di costituzionalità e di merito presentate dalle opposizioni sulla legge elettorale. Votazioni delicate, visto che si terranno a scrutinio segreto. Se le pregiudiziali fossero approvate, equivarrebbero all'affossamento dell'Italicum.

 

Fin dalla prima mattinata alla Camera fervono gli incontri tra la maggioranza e la minoranza del Pd. A lungo sono stati visti discutere passeggiando per il Transatlantico il vicesegretario del Pd Lorenzo Guerini e Andrea Giorgis, il costituzionalista della minoranza che non intende sostenere l'italicum. Non è ancora chiaro se e quando il governo deciderà di blindare con la fiducia la legge elettorale. Secondo la 'Velina Rossa', l'agenzia di Pasquale Laurito, potrebbe essere posta direttamente nel pomeriggio.

 

 

2.PREMIER OFFENSIVO, MEDIARE SI PUO’

Annalisa Cuzzocrea per “la Repubblica

 

roberto speranzaroberto speranza

Nell’anticipo della battaglia sull’Italicum, fatto a colpi di lettere e documenti, la minoranza pd tiene a far notare che alla missiva in cui Renzi affida alla legge elettorale la dignità del partito, hanno risposto con solerzia solo i segretari regionali. Molti di quelli provinciali si sono rifiutati (nessuna controlettera è stata pubblicata a loro nome). E anche quello della Basilicata, fedele al dimissionario Roberto Speranza, non ha voluto firmare. «Dignità è un concetto profondo ed è offensivo usarlo a fini di polemica interna», scrive in un documento Sinistradem, invitando a uno sforzo ulteriore perché «la mediazione è ancora possibile».

 

«È una conta che dimostra l’assenza di cultura politica dello stare insieme», dice il bersaniano Nico Stumpo. E continua: «Hanno evitato la vergogna della fiducia sulle pregiudiziali, metterla sulla legge sarebbe di una violenza inaccettabile».

 

luca lotti  rosy bindi (2)luca lotti rosy bindi (2)

Sono in molti a pensarla così: Rosy Bindi lo dice in aula, Enrico Letta va ad Otto e mezzo. Ma nella minoranza continuano i distinguo: ieri il ministro dell’Agricoltura Maurizio Martina, bersaniano, ha ricordato come la riforma elettorale sia molto migliorata grazie al lavoro dei non renziani, e si è augurato che il Pd sia compatto nel chiudere la partita. Mentre Ileana Argentin, cuperliana, ha annunciato il suo sì (invitando tutti a «pensare agli altri problemi degli italiani»).

 

Premio Guido Carli Dario Ginefra Laura Ravetto Premio Guido Carli Dario Ginefra Laura Ravetto

Come avevano già fatto Dario Ginefra, Elena Carnevali. E come ha lasciato intendere Cesare Damiano, pur invitando ad evitare la fiducia. In Transatlantico, si parla di possibili offerte proprio a Damiano o a Enzo Amendola come prossimi capigruppo. «Un tentativo di dividerci che è solo un segnale di debolezza», dicono gli altri. «Loro non si presterebbero mai», sostiene sicuro Davide Zoggia. Ma già nel pomeriggio, su un divanetto della Camera, ancor prima che il vicecapogruppo reggente Ettore Rosato annunciasse che l’assemblea per il nuovo capogruppo si terrà dopo il voto sull’Italicum, Enzo Lattuca e Giuseppe Lauricella alludevano a quella casella lasciata appositamente vuota per chi si mostrerà fedele.

 

cesare damiano manifestazione cgilcesare damiano manifestazione cgil

Una cosa è certa: oggi, quando si voterà sulle pregiudiziali, le minoranze pd saranno compatte nel respingerle. «Non regaleremo alibi a Renzi», spiegano. «Non cerchiamo risse — dice Zoggia — anche se la lettera del premier cerca di dividere il partito, noi lavoreremo fino all’ultimo perché non accada». In aula, Rosy Bindi attacca: «Sento parlare di voto di fiducia, come per la legge Acerbo o la legge truffa. Sento addirittura parlare di fiducia sulle pregiudiziali, come su un decreto fiscale degli anni ‘80. Questo è un vulnus terribile nei confronti del Parlamento, pericoloso per la qualità della democrazia ».

Davide Zoggia Davide Zoggia

 

Sono le stesse parole di Stefano Fassina. Mentre Letta, a Otto e mezzo, definisce la fiducia un errore: «È nella responsabilità del premier creare la condizione di evitare le macerie. Non è una vittoria approvare la riforma con le opposizioni fuori dall’aula». Il suo voto dipenderà «dall’atteggiamento sulla fiducia e dal merito della riforma». Poi rivela quel che si rimprovera riguardo alla caduta del suo governo: «Un po’ di ingenuità».

 

 

Stefano Fassina Stefano Fassina

3.LETTA: SARO’ A MONTECITORIO. MATTEO EVITI LE MACERIE

Monica Guerzoni per il “Corriere della Sera

 

«La fiducia sarebbe un errore, spero che Renzi non la metta». Il monito di Enrico Letta piove su Palazzo Chigi con il temporale della sera, quando arrivano le anticipazioni dallo studio tv di Lilli Gruber. «Penso sia nella responsabilità e nell’interesse di Renzi evitare le macerie» avverte l’ex premier, evocando il rischio di conseguenze irreparabili: «Non mi sembra una gran vittoria approvare la riforma con tutte le opposizioni fuori dall’Aula». E poi, richiamando il successore ai compiti del suo doppio ruolo: «Il problema è nelle mani del premier e leader del Pd, che se vuole può vincere. Su un passaggio così delicato dovrebbe avere una maggioranza larga. Tre volte si sono fatte le riforme a colpi di maggioranza ed è stato un fallimento».

BERSANI LETTA RENZI BERSANI LETTA RENZI

 

Letta giudica una forzatura l’aut aut sulle regole del gioco. Non diserterà l’Aula, ma il suo sì non è scontato: «Come voterò? Dipende dall’atteggiamento sulla fiducia e dal merito della riforma». C’è anche il tempo per fare una «profonda autocritica» e ammettere che avrebbe dovuto guardarsi le spalle per non cadere: «L’errore più grave è stato non capire che c’era stato un cambio di fase e che anch’io avrei dovuto cambiare. Sono stato ingenuo».

RENZI E LETTA ALL ASSEMBLEA NAZIONALE PDRENZI E LETTA ALL ASSEMBLEA NAZIONALE PD

 

È una critica a tutto campo quella dell’autore di Andare insieme, andare lontano , scritto per marcare la distanza da un premier «audace», aiutato dalla fortuna. «Letta e Prodi mi criticano perché hanno due libri in uscita», aveva bacchettato Matteo. Ed ecco la replica di Enrico: «Una frase del genere qualifica chi la fa. Applica le sue categorie mentali». Se ha paragonato Renzi al metadone non è stato per togliersi sassolini dalla scarpa, ma per usare «il linguaggio che gli italiani capiscono».

 

RENZI E LETTA ALL ASSEMBLEA NAZIONALE PDRENZI E LETTA ALL ASSEMBLEA NAZIONALE PD

E non si è pentito: «Non bisogna esagerare con il reale percepito. Sulla scuola si fanno tante promesse e poi il 5 maggio c’è sciopero». La sfida è appena iniziata e Letta rettifica i tempi dell’uscita dal Parlamento. Per sentirsi ancor più libero di fare il controcanto a Renzi si dimetterà «nelle prossime settimane». Lascerà il Pd? «No, no, no. Non mi dimetto dalla politica. Ma non mi candido a nulla». Da quando non sente Renzi? «Non ricordo». E perché aveva annunciato le dimissioni per il 1° settembre? «È la data in cui andrò a dirigere la scuola di affari internazionali Sciences Po». E a chi ha insinuato che volesse maturare il vitalizio, risponde col sorriso: «Tutte stupidaggini».

 

 

 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...