cosimo de medici hoffman renzi

A OGNUNO LA SUA EPICA – IN ARRIVO “I MEDICI”, LA FICTION CON DUSTIN HOFFMAN CHE FINIRÀ SULLA RAI PER LA GIOIA DI MATTEO RENZI – “COSIMO ERA UN ROTTAMATORE ANTE LITTERAM”, SCRIVEVA IL DUCETTO DI RIGNANO SULL’ARNO NEL 2012. COME BOSSI, ANCHE LUI AVRÀ IL SUO “BARBAROSSA?”

Di Massimiliano Lenzi per “Il Tempo

 

PONTORMOPONTORMO

Una serie tv contro i gufi, sulla storia dei Medici di Firenze, i signori del Rinascimento e della bellezza, con protagonisti due attori star, l'hollywoodiano Dustin Hoffman e lo scozzese Richard Madden ("Il trono di spade"), ambientata in gran parte nel capoluogo toscano, la città che in questo secolo è stata il teatro italiano dell'ascesa al Potere di Matteo Renzi. Titolo, "I Medici".

 

Altro che Rambo - Sylvester Stallone, che d'accordo, batterà pure i talk show di Rai Tre e La7, al martedì, ma resta comunque un film anni Ottanta, più da paninari che da rottamatori. La serie (otto puntate), che rielabora la storia dell'ascesa dei Medici da semplici mercanti a potenti banchieri e governanti, fautori del Rinascimento, è una coproduzione internazionale targata Lux Vide e Big Light Productions e in Italia sarà trasmessa dalla Rai.

dustin hoffmandustin hoffman

 

I produttori sono Frank Spotnitz e Luca e Matilde Bernabei, i creatori Nicholas Meyer (candidato all'Oscar per The Seven-Per-Cent Solution - Sherlock Holmes: soluzione sette per cento) e Frank Spotnitz mentre a dirigere gli otto episodi sarà Sergio Mimica-Gezzan (The Pillars of the Earth - I pilastri della Terra). Le riprese sono iniziate proprio in questi giorni in Italia, principalmente in Toscana e nel Lazio, incluse Firenze e Roma, nei luoghi storici che furono teatro di molti degli eventi narrati, tra cui Palazzo Vecchio a Firenze (dove al giorno d'oggi siedono i sindaci della città).

DUSTIN HOFFMAN FOTO DI CHUCK CLOSE PER VANITY FAIR DUSTIN HOFFMAN FOTO DI CHUCK CLOSE PER VANITY FAIR

 

Madden sarà il protagonista nel ruolo di Cosimo De' Medici, figlio di Giovanni e figura chiave nell'ascesa al potere della famiglia, mentre Dustin Hoffmann sarà il patriarca e fondatore della dinastia Giovanni de' Medici, la cui storia aprirà la prima stagione.

 

A proposito di Cosimo De' Medici, una curiosità: è di certo una delle figure storiche predilette del premier Matteo Renzi che lo ha inserito, qualche anno fa, nel 2012, in un suo libro "Stil novo. La rivoluzione della bellezza tra Dante e Twitter", descrivendolo con queste parole: "Forse non avete mai pensato al Granduca Cosimo come a un rottamatore ante litteram (..) ma la storia di Firenze ha molto da insegnare alla politica contemporanea".

 

RICHARD MADDENRICHARD MADDEN

Ancora l'anno scorso, poi, Renzi è tornato su Cosimo De' Medici, stavolta in tema di Europa per dire che oggi nel Vecchio Continente bisogna "affrettarsi con saggezza", come recitava appunto il motto di Cosimo, "Festina lente", rappresentato dalla tartaruga con la vela raffigurata nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, dove Renzi ha passato gran parte dei suoi giorni da sindaco. Perché contro i gufi, nessuna narrazione è più efficace dei Medici.

 

"I Medici - racconta Spotnitz - conquistarono il potere in un momento di grande disuguaglianza sociale ed economica. Furono dei grandi innovatori. Le loro attività bancarie portarono alla creazione della classe media, rendendoli immensamente ricchi. A loro volta, i Medici usarono il loro enorme potere e le loro risorse per sfidare la mentalità comune, inaugurando una nuova era di arte e di scienza rivoluzionarie senza precedenti. una storia potente e sempre attuale".

RICHARD MADDENRICHARD MADDEN

 

Matilde e Luca Bernabei, si augurano che "questa sia la prima di una collezione di serie sul Rinascimento Italiano. La loro è una storia avvincente fatta di intrighi, potere, arte e fede che dopo 7 secoli è  ancora testimoniata dal patrimonio artistico e culturale che ci hanno lasciato e che ci auguriamo possa essere lo stimolo per un nuovo Rinascimento in Italia, in Europa e nel Mondo. E' per questo che abbiamo voluto un grande autore e produttore come Frank Spotnitz e degli attori di primo livello come Dustin Hoffmann e Richard Madden".

 

FRANK SPOTNITZFRANK SPOTNITZ

Eleonora Andreatta, direttore di Rai Fiction, spiega invece che "la serie su 'I Medici' non è solo un period drama ma è la testimonianza dello sforzo della Rai per esserci, al meglio, nel mercato internazionale. Sono sicura che sarà una serie seminale, che tutti noi auspichiamo apra ad una nuova era coproduttiva".

 

Eleonora Tinni Andreatta Eleonora Tinni Andreatta

Il regista Sergio Mimica-Gezzan dirigerà tutti gli otto episodi della durata di un'ora ciascuno che partiranno con Giovanni de' Medici, figlio di un mercante di lana, che fondò una banca potente poi affidata agli eredi Cosimo e Lorenzo. L'inizio di un'ascesa destinata al Rinascimento perché, a ben guardare, nella saga medicea gli ingredienti ottimisti non mancano. Basta rileggersi le poesie di Lorenzo il Magnifico, "dica pur chi mal dir vuole / noi faremo e voi direte".

 

 

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…