gino paoli

UCCI UCCI, SENTO ODOR DI COMPAGNUCCI – BEHA: I CASI SORIA, FALCIANI E PAOLI DIMOSTRANO CHE SI EVADE ANCHE A SINISTRA E CHE L’OMOLOGAZIONE CON LA DESTRA CONTINUA – UNA VOLTA FACEVANO NOTIZIA SOLO L’ALLERGIA ALLE TASSE DI BERLUSCONI E PREVITI

Oliviero Beha per il “Fatto quotidiano

 

L’evasione fiscale va molto di moda da noi, come è noto. Dilata spaventosamente il buco nero del nostro debito pubblico e inficia la normalità accettabile della nostra quotidianità. Va di moda molto meno la lotta a essa. Memorabili del resto sono rimaste le esternazioni di un ministro in carica, l’affabile senatore Cesare Previti, con il suo “al massimo sarà evasione fiscale…”, sulla prima pagina di (quasi) tutti i giornali dell’epoca, e di un presidente del Consiglio, il venerabile Caimano, che “giustificava moralmente” l’evasione come una legittima difesa.

 

OLIVIERO 
BEHA
OLIVIERO BEHA

Ma in questi giorni una serie di notizie ha riportato la questione dell’evasione all’evidenza della cosiddetta opinione pubblica, o diciamo del pubblico troppo spesso deserto di opinioni. Non parlo di quella più recente, dell’accordo Italia-Svizzera sull’abolizione del segreto bancario, né del reato fiscale imputabile al gentiluomo Galan e ai suoi interlocutori nella storiaccia del Mose. No.

 

Mi riferisco piuttosto in rapida successione alla famosa lista Falciani della filiale elvetica della londinese Hsbc Bank, con 7500 italiani dentro, alle confessioni di Giuliano Soria sullo scandalo del Premio Grinzane Cavour e infine al “caso Paoli”, beccato a quel che pare con molti soldi evasi in Svizzera. Perché mi interessa di più qui questa serie di fatti che non in generale la colossale questione dell’evasione in Italia?

 

GIULIANO SORIA SERGIO CHIAMPARINOGIULIANO SORIA SERGIO CHIAMPARINO

Perché credo che dovrebbe scagliare la prima pietra chi non pensa da sempre, magari senza dirlo o anche solo come retropensiero psichico poco indagato dal sé, che in fondo l’evasione fiscale sia più “una faccenda di destra”. Erano del Pds forse i Previti e i Berlusconi (complementari, potrebbe sostenere qualcuno ma è altro genere di discorso…)? No, erano della destra anticomunista del Cav.

 

E in fondo l’idea che chiunque li abbia votati possa nascondere reati fiscali – oltre a una più generica “mascalzonaggine” ideologica di fondo –, altrimenti perché avrebbe dovuto votarli, è una sorta di vox populi sia pur solo sussurrata. Qui siamo invece alle grida. Sia nella lista Falciani che nella lista Soria che nel singolo ma sesquipedale “caso Paoli” c’è un’abbondanza di sinistra che commuove.

 

herve falcianiherve falciani

Segnalo di passata come i giornali e le tv abbiano di volta in volta evidenziato, ridotto o addirittura celato i nomi dei coinvolti, a seconda della parte di mercato politico o editoriale o delle amicizie di fronda, dimostrando ancora una volta che non è la collocazione d’area, ma la mafiosità intrinseca il vero Dna distintivo del Paese.

 

Il fatto che anche di mano mancina si evada eccome, dovrebbe funzionare come un secchio d’acqua gelata sulle contrapposizioni animose che ancora circolano: il denaro, e l’evasione fiscale che grazie al “nero” lo accresce, omologa in modo straordinario e supera gli steccati che in Parlamento o in tv o più in generale nell’amplificazione mediatica vengono eretti dai contendenti.

 

GINO PAOLI CON LA MOGLIEGINO PAOLI CON LA MOGLIE

Di fronte ai soldi, meglio se evasi, non si guarda troppo per il sottile. Diventano in molti dei Previti o dei Berlusconi, anche se non se lo vogliono sentir dire e cianciano di “supremazia della sinistra”. Un’ultima notazione, oltre alla vanificazione del contrasto tra “destra evasora” e “sinistra legalitaria” che questa raffica di notizie mi suggerisce: oggi ci si meraviglia di più a leggere di un Paoli (innocente fino a prova del contrario, ovviamente) che porta i soldi in Svizzera moraleggiando in Italia comunque da grande artista, oppure all’idea che sia rimasto ancora qualcuno tra i capataz di qualunque settore che paghi davvero tutte le tasse per intiero? Forse andrebbero sbattuti in prima pagina gli onesti, anche solo per disperazione… (e chissà se varrebbe la stessa logica usata per i “disonesti”, ossia sempre gli “altri”).

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....