OMOFOBIA CANAGLIA - PER NON ANDARE IN PEZZI IL PDL MOLLA L'OSSO DELL’ETICA (MEJO LA COTICA IMU E IVA)

Amedeo La Mattina per "la Stampa"

Sarà pure come dice Maria Stella Gelmini che «dal territorio i parlamentari del Pdl sono incalzati a non cedere sui temi etici», facendo un evidente riferimento alla componente cattolica che a suo avviso è maggioritaria nel partito.

Ma per verificare che sia veramente maggioritaria bisognerebbe mettere i gruppi parlamentari alla prova del voto, a cominciare dalla legge sull'omofobia e secondo Giancarlo Galan si scoprirebbe l'esatto contrario ovvero che i cattolici sono una minoranza.

Ora questa opportunità di contarsi forse non ci sarà più perchè è in corso una mediazione con il Pd accusato da Sel e M5S di aver calato le braghe per salvare l'alleato di governo. Ma era proprio la necessità di non contarsi l'obiettivo del partito di Berlusconi, il quale se ne sta alla larga da questi temi, avendo ben altro cui pensare (il 30 luglio la Cassazione si pronuncerà sulla condanna per i diritti Mediaset).

La richiesta di moratoria sulla legge contro l'omofobia, adesso venuta meno se il compromesso si troverà, nascondeva non solo problemi di merito. Nascondeva soprattutto la necessità di non squadernare in piazza le fratture del Pdl in un momento in cui occorre apparire super uniti nel braccio di ferro sui temi economici.

È da giugno che l'area laica del Popolo della libertà chiede ai capigruppo di convocare i parlamentari per discutere di temi etici, sulle coppie di fatto, di riprendere la questione del divorzio breve e della legge 40 che riguarda la procreazione assistita. Galan, Prestigiacomo, Ravetto e lo stesso Bondi hanno chiesto di trovare una posizione comune e di superare le divisioni.

Ci sono state però tante altre questioni sul tappeto che hanno avuto la priorità. I temi economici, appunto, e le vicende giudiziarie di Berlusconi. Quindi si è sempre rinviato, ma il nodo è venuto al pettine e alla fine è prevalsa non tanto l'area cattolica quanto quella preoccupata di andare in ordine sparso. Già la lotta intestina tra falchi e colombe ha molto agitato le acque nel partito, il rapporto con il governo e la convivenza con i Democratici sta mettendo i rapaci a dura prova.

Il Cavaliere ha messo il silenziatore e a tutto pensa tranne che a farsi coinvolgere nelle dispute tra laici e cattolici del suo partito. Una divisione che non è così netta, del resto. Bondi ad esempio si dichiara cattolico ma avrebbe votato il testo sull'omofobia senza i cambiamenti che in queste ore vengono progettati. Brunetta, un ex socialista laicissimo, ha sostenuto la moratoria di questa legge perchè c'è altro di cui occuparsi: «Io mi chiedo, ma in questo clima in cui prevalenti sono i problemi economici è utile dividerci sui cosiddetti temi etici? Non serve mettere in campo questioni divisive».

Insomma, prevale nel Pdl l'area di chi non vuole farsi distrarre dalla battaglia che si sta conducendo al ministero del l'Economia su Imu, Iva, paga menti dei crediti alle imprese e quant'altro serva a far ripartire l'economia. Senza dimenticare tuttavia che al vertice del partito la componente vicina a Comunione e Liberazione conta molto.

E che i rapporti con il mondo cattolico sono sempre tenuti in grande considerazione. Ha fatto molto piacere l'editoriale online di Famiglia Cristiana che ieri si chiede dove sono finiti i cattolici del Pd. «Nel momento di discutere l'assurda legge sull'omofobia sono spariti, salvo qualche eccezione». Mentre vie ne sottolineato «il semplice ma utile buon senso» della moratoria chiesta da Carfagna, Gelmini, Lupi e Sacconi.

 

MARIA STELLA GELMINI MARIA STELLA GELMINI Giancarlo Galan silvio berlu occhiali Stefania Prestigiacomo Laura Ravetto e Mara Carfagna

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....