papa francecso bergoglio vigano

OPERA BUFFA IN VATICANO - NUZZI: ‘’PAPA FRANCESCO SAPEVA DELLA SCELTA DI MONSIGNOR DARIO VIGANÒ DI DIFFONDERE SOLO UNA PARTE DELLA LETTERA DI BENEDETTO XVI?  - PUO' UN SEMPLICE MONSIGNORE DECIDERE IN AUTONOMIA DI CENSURARE ADDIRITTURA IL PAPA EMERITO? - DA OGGI LA “RIVOLUZIONE DOLCE” DI BERGOGLIO SCALA ANCORA DI UNA MARCIA. I VECCHI POTERI GONGOLANO’’

gianluigi nuzzi per la Verità

 

BERGOGLIO RATZINGER

Dietro le scure nubi di polvere lasciate dal caso Viganò su San Pietro rimangono alcune domande prive di risposta certa. Potranno essere chiarite solo nei prossimi giorni quando le mosse di Bergoglio ridisegneranno equilibri sempre più fragili in curia. Prima domanda: papa Francesco sapeva della scelta di monsignor Dario Viganò di diffondere solo una parte della lettera di Benedetto XVI?

 

Non si hanno risposte certe, ma quella più probabile è positiva: sì, sapeva. Difficilmente si potrebbe infatti ritenere che un semplice monsignore - seppur una delle voci più vicine a Bergoglio, seppur prefetto della segreteria per la comunicazione - decida in autonomia di censurare addirittura il Papa emerito.

BERGOGLIO RATZINGER - PASTICCIO LETTERE

Senza dimenticare che proprio Jorge Mario Bergoglio - esploso lo scandalo - non ha mandato Dario Edoardo Viganò a contare coperte in qualche missione in Africa, ma l' ha voluto lasciare nello stesso ufficio, dimezzando sulla carta l' incarico visto che ora sarà assessore.

 

Del resto, lo specchio del potere nei sacri palazzi dimostra come in quel piccolo Stato vale la regola che un conto sono le persone che ricoprono incarichi di potere, un conto chi il potere lo esercita veramente. È cioè ipotizzabile che Viganò, seppur ridimensionato formalmente nel ruolo, manterrà di fatto in mano le leve di comando della comunicazione.

 

Una scelta alla Bergoglio, in perfetto stile da gesuita, concordata con Viganò fin dalla mattina di martedì al primo appuntamento e poi perfezionata nell' incontro serale decisivo.

MONSIGNOR DARIO VIGANÒ

A interpretare gli atteggiamenti e i commenti delle seconde file di questa storia - dal sostituto monsignor Giovanni Angelo Becciu, sardo di Pattada, il paese dei coltelli, al segretario particolare di Benedetto XVI, monsignor Georg Ganswein, passando per il direttore dell' Osservatore Romano, Giovanni Maria Vian - sembra che l' incidente sia stato subito colto come pretesto per anestetizzare la riforma della comunicazione che Viganò voleva concludere, ridando così fiato a chi presidia le proprie posizioni.

bianca berlinguer saluta monsignore dario vigano

 

L' idea di accentrare ogni ufficio in una grande redazione centrale, assottigliando ruoli e poteri dei singoli, veniva fortemente osteggiata ed è chiaro che questo incidente allontana gli orizzonti, diluendo nel tempo una delle riforme centrali di questo pontificato.

 

La seconda domanda suona più come un' affermazione: il rapporto tra Ratzinger e Bergoglio ha vissuto momenti più felici? La lettera di Ratzinger esprime l' irritazione del Papa emerito e allontana quella icona marketing che viene più volta diffusa di due papi in amore e perfetta sintonia. O, meglio, è forse vero che su certi temi i due pontefici si trovano allineati, ma gli stessi sono sideralmente lontani sulle visioni teologiche e pastorali.

PAPA BERGOGLIO CON L OCCHIO TUMEFATTO

Benedetto XVI e Francesco sono in sintonia su riforma della curia, unità della Chiesa, trasparenza di conti e incarichi.

 

Ma se si apre l' orizzonte evangelico, si confrontano le encicliche, le distanze paiono incolmabili.

Una divisione poco sottolineata fuori dal mondo della Chiesa anche perché entrambi si spendono per sfumare ogni dissidio. Questo almeno fino alla manomissione della lettera, a mezze bugie e mezze verità rifilate alla stampa internazionale nelle ore febbrili di questo brutto pasticcio.

 

Una stampa estera, vale la pena ricordare, che a differenza di quella italiana in gran parte miope ed ossequiosa, ha reagito con un gelo insuperabile. Una situazione con troppi fronti aperti che Francesco non poteva nascondere, magari rinviando più in là la decisione delle dimissioni.

mons dario vigano

 

Da qui la strada del compromesso che sì accontenta tutti, ma solo sulla carta. Da oggi la «rivoluzione dolce» di papa Francesco scala ancora di una marcia. I vecchi poteri gongolano. E le riforme?

Chissà, magari si faranno.

Domani, però. Solo il domani di un giorno ancora da definire.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO