papa francecso bergoglio vigano

OPERA BUFFA IN VATICANO - NUZZI: ‘’PAPA FRANCESCO SAPEVA DELLA SCELTA DI MONSIGNOR DARIO VIGANÒ DI DIFFONDERE SOLO UNA PARTE DELLA LETTERA DI BENEDETTO XVI?  - PUO' UN SEMPLICE MONSIGNORE DECIDERE IN AUTONOMIA DI CENSURARE ADDIRITTURA IL PAPA EMERITO? - DA OGGI LA “RIVOLUZIONE DOLCE” DI BERGOGLIO SCALA ANCORA DI UNA MARCIA. I VECCHI POTERI GONGOLANO’’

gianluigi nuzzi per la Verità

 

BERGOGLIO RATZINGER

Dietro le scure nubi di polvere lasciate dal caso Viganò su San Pietro rimangono alcune domande prive di risposta certa. Potranno essere chiarite solo nei prossimi giorni quando le mosse di Bergoglio ridisegneranno equilibri sempre più fragili in curia. Prima domanda: papa Francesco sapeva della scelta di monsignor Dario Viganò di diffondere solo una parte della lettera di Benedetto XVI?

 

Non si hanno risposte certe, ma quella più probabile è positiva: sì, sapeva. Difficilmente si potrebbe infatti ritenere che un semplice monsignore - seppur una delle voci più vicine a Bergoglio, seppur prefetto della segreteria per la comunicazione - decida in autonomia di censurare addirittura il Papa emerito.

BERGOGLIO RATZINGER - PASTICCIO LETTERE

Senza dimenticare che proprio Jorge Mario Bergoglio - esploso lo scandalo - non ha mandato Dario Edoardo Viganò a contare coperte in qualche missione in Africa, ma l' ha voluto lasciare nello stesso ufficio, dimezzando sulla carta l' incarico visto che ora sarà assessore.

 

Del resto, lo specchio del potere nei sacri palazzi dimostra come in quel piccolo Stato vale la regola che un conto sono le persone che ricoprono incarichi di potere, un conto chi il potere lo esercita veramente. È cioè ipotizzabile che Viganò, seppur ridimensionato formalmente nel ruolo, manterrà di fatto in mano le leve di comando della comunicazione.

 

Una scelta alla Bergoglio, in perfetto stile da gesuita, concordata con Viganò fin dalla mattina di martedì al primo appuntamento e poi perfezionata nell' incontro serale decisivo.

MONSIGNOR DARIO VIGANÒ

A interpretare gli atteggiamenti e i commenti delle seconde file di questa storia - dal sostituto monsignor Giovanni Angelo Becciu, sardo di Pattada, il paese dei coltelli, al segretario particolare di Benedetto XVI, monsignor Georg Ganswein, passando per il direttore dell' Osservatore Romano, Giovanni Maria Vian - sembra che l' incidente sia stato subito colto come pretesto per anestetizzare la riforma della comunicazione che Viganò voleva concludere, ridando così fiato a chi presidia le proprie posizioni.

bianca berlinguer saluta monsignore dario vigano

 

L' idea di accentrare ogni ufficio in una grande redazione centrale, assottigliando ruoli e poteri dei singoli, veniva fortemente osteggiata ed è chiaro che questo incidente allontana gli orizzonti, diluendo nel tempo una delle riforme centrali di questo pontificato.

 

La seconda domanda suona più come un' affermazione: il rapporto tra Ratzinger e Bergoglio ha vissuto momenti più felici? La lettera di Ratzinger esprime l' irritazione del Papa emerito e allontana quella icona marketing che viene più volta diffusa di due papi in amore e perfetta sintonia. O, meglio, è forse vero che su certi temi i due pontefici si trovano allineati, ma gli stessi sono sideralmente lontani sulle visioni teologiche e pastorali.

PAPA BERGOGLIO CON L OCCHIO TUMEFATTO

Benedetto XVI e Francesco sono in sintonia su riforma della curia, unità della Chiesa, trasparenza di conti e incarichi.

 

Ma se si apre l' orizzonte evangelico, si confrontano le encicliche, le distanze paiono incolmabili.

Una divisione poco sottolineata fuori dal mondo della Chiesa anche perché entrambi si spendono per sfumare ogni dissidio. Questo almeno fino alla manomissione della lettera, a mezze bugie e mezze verità rifilate alla stampa internazionale nelle ore febbrili di questo brutto pasticcio.

 

Una stampa estera, vale la pena ricordare, che a differenza di quella italiana in gran parte miope ed ossequiosa, ha reagito con un gelo insuperabile. Una situazione con troppi fronti aperti che Francesco non poteva nascondere, magari rinviando più in là la decisione delle dimissioni.

mons dario vigano

 

Da qui la strada del compromesso che sì accontenta tutti, ma solo sulla carta. Da oggi la «rivoluzione dolce» di papa Francesco scala ancora di una marcia. I vecchi poteri gongolano. E le riforme?

Chissà, magari si faranno.

Domani, però. Solo il domani di un giorno ancora da definire.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”