OPERAZIONE FIDUCIA TECNICA: BERSANI CI PROVA CON LA LEGA

Claudio Cerasa per "Il Foglio"


La prospettiva di un governo Bersani-Vendola-Saviano-Rodotà-Cecchi Paone costruito sul modello Boldrini-Grasso per essere sostenuto da Grillo e Casaleggio è legata a un passaggio che potrebbe risultare decisivo in vista delle consultazioni convocate da domani dal presidente della Repubblica.

Il passaggio riguarda uno scenario complicato e che sarebbe in contraddizione con l'idea di Bersani di non voler fare inciuci con nessuno e non voler cedere a compromessi con la destra brutta, sporca e cattiva. Eppure da qualche giorno è un fatto che il segretario del Pd abbia affidato ad alcuni esponenti del suo partito il compito di verificare se esiste una disponibilità della Lega a votare una "fiducia tecnica" all'esecutivo Bersani.

All'inizio della scorsa settimana l'"opzione Maroni" era solo una semplice ipotesi di scuola legata ai numeri del pallottoliere di Palazzo Madama; dove il centrosinistra (123 senatori) se riuscisse a ottenere il "sì" dei montiani (19 senatori) e dei leghisti (17 senatori) supererebbe la soglia dei 158 senatori minimi per avere la maggioranza.

Ma la verità è che tra giovedì e domenica, nel Pd si è messa in moto una troika parallela che ha aperto un dialogo con alcuni esponenti del partito di Maroni. I componenti della troika sono Paola De Micheli, deputata lettiana con ottimi contatti con i leghisti emiliani, Daniele Marantelli, deputato bersaniano amico di Maroni, e Pippo Civati, deputato in buoni rapporti con alcuni esponenti della Lega.

E in queste ore i tre (e non solo loro) stanno verificando se quello della Lega sia un giochino per rendere più difficile il governo Bersani; o se invece ci sia qualcosa di vero, da portare in dote al Quirinale, dietro alle parole non belligeranti di Maroni e Calderoli. Il risultato è stato comunicato ieri al segretario. E se quella della Lega non è tattica, in linea teorica, i numeri per far partire il governo Bersani esistono davvero.

Il primo fotogramma del film sull'accordo Lega-Pd viene registrato mercoledì pomeriggio quando Calderoli fa sapere a Bersani che di fronte a una candidatura di Finocchiaro a Palazzo Madama i senatori leghisti voterebbero "sì". Due giorni dopo Calderoli, spinto anche delle parole rilasciate da Maroni qualche giorno prima sulla sua disponibilità a far partire "un governo politico di grande coalizione", certifica con una dichiarazione il suo endorsement per il candidato democrat. E fino a venerdì notte, quando Finocchiaro era ancora la candidata, tutto sembra filare liscio.

Una volta registrato il cambio di rotta di Bersani il centrosinistra ha rischiato di far andare in fumo la già fragile intesa con la Lega - a Maroni, che comunque ha un ottimo rapporto con Grasso, è stato comunicata con grande ritardo la scelta di puntare sulla coppia Boldrini-Grasso e sabato pomeriggio il filo che unisce Lega e Pd è stato mantenuto saldo grazie alla complicata mediazione di Marantelli - ma dopo aver risolto il pasticcio diplomatico gli ingranaggi sono tornati a combaciare.

E così allo stato dell'arte la situazione illustrata dalla troika è questa: i leghisti non vogliono andare al voto e hanno bisogno di tempo per far partire la macchina governativa di Maroni in Lombardia; per questo, anche se la loro prima opzione resta il "sì" a un governo istituzionale, sono disposti a votare la fiducia a Bersani e in cambio chiedono la vicepresidenza del Senato, una serie di presidenze di commissione e una dichiarazione di intenti sul tema dei costi standard e dell'autonomia impositiva regionale. "Diciamo - dice al Foglio Civati - che la situazione è molto mobile, e prima di dire che i giochi sono fatti bisognerebbe conoscere i giochi e i fatti. E i fatti per esempio dicono che la Lega, così mi risulta, non vuole andare a votare".

Questo dunque chiede la Lega, questo hanno riferito a Bersani i tre della troika, e sotto questa luce si spiegano meglio le parole offerte ieri da Roberto Calderoli a Repubblica ("preclusioni su Bersani premier non ne ho") e quelle rilasciate domenica all'Avvenire da Stefano Fassina ("la Lega sa che Bersani ha una cultura autonomista non improvvisata"). Naturalmente, nel Pd sono in molti ad avere sospetti sulla bontà dell'apertura dei maroniani (la Lega, si sa, non fa quasi nulla se non autorizzata dal Pdl) e la preoccupazione è che le parole dei leghisti abbiano il solo scopo di togliere di mezzo Bersani facendo cadere il segretario in una trappola e aprendo la strada a un governo istituzionale.

La preoccupazione esiste. Ma intanto le trattative vanno avanti. E la verità è che nel Pd, con cauto ottimismo, giorno dopo giorno aumenta la fiducia che il segretario possa presentarsi da Napolitano con le carte (e i numeri) in regola per essere nominato premier e andare alle Camere con un governo. Bersani ci crede. La Lega, anche se preferirebbe che il segretario affidasse a qualcun altro l'incarico di formare il governo, sembra disponibile.

E se la linea dei montiani dovesse essere quella suggerita al Foglio da Alessandro Maran, senatore di Scelta civica, chissà che l'ottimismo dei bersaniani non sia fondato. Sentite Maran: "Se il governo Bersani dovesse arrivare al Senato e chiedere la fiducia su un programma esplicito nell'indicare le riforme strutturali necessarie alla piena integrazione dell'Italia nella nuova Europa, immagino che ci sarebbe il nostro sì, a prescindere da chi quella fiducia la voterà". "A prescindere da chi la voterà". Piuttosto chiaro no?

 

ROBERTO MARONI CON LA SCOPA PADANA PIERLUIGI BERSANI CON LA BANDIERA DEL PD ROBERTO CALDEROLI jpeg BOLDRINIGRASSO E BOLDRINI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....