finmeccanica mauro moretti gianni de gennaro

AZZ! CON MORETTI RISCHIA DI SLOGGIARE DA FINMECCANICA PURE DE GENNARO. PER SOSTITUIRLI SI VA VERSO UNA SOLUZIONE INTERNA PER L’AD E FORSE UN MILITARE ALLA PRESIDENZA – DESCALZI E STARACE CONFERMANO LA POLTRONA IN ENI ED ENEL. RISCHIA IL POSTO CAIO ALLE POSTE, SGRADITO A PALAZZO CHIGI. POTREBBE ARRIVARE DEL FANTE DA TERNA

 

Alessandro Barbera per la Stampa

 

descalzidescalzi

Il dado è tratto. Claudio Descalzi e Francesco Starace restano, Mauro Moretti lascia. A due settimane dal termine per la presentazione delle liste da parte dell' azionista Tesoro (il 20 marzo) il governo ha deciso come riempire le caselle delle nomine più importanti nelle grandi società partecipate. Paolo Gentiloni, Pier Carlo Padoan e Carlo Calenda sono d' accordo nel rinnovare la fiducia ai manager che guidano rispettivamente Eni ed Enel.

 

STARACE ENELSTARACE ENEL

L' ipotesi di sostituire Descalzi con Starace per via del rinvio a giudizio sulle presunte tangenti pagate in Nigeria in cui è coinvolto il numero uno del cane a sei zampe è tramontata. Per Palazzo Chigi vale il principio di non colpevolezza fino a prova contraria, e c' è un giudizio positivo del lavoro fatto. «Tre anni è un orizzonte troppo breve per tirare le somme», dice una fonte impegnata nel dossier. Per le stesse ragioni il governo avrebbe voluto rinnovare il mandato di Moretti a Leonardo, ma la condanna in primo grado a sette anni per la strage di Viareggio è ritenuta un' ipoteca troppo pesante anche al Quirinale.

MAURO MORETTIMAURO MORETTI

 

Moretti lascia l' azienda con buoni risultati ma - così si dice a Palazzo - stressata dal piglio decisionista dell' uomo. Per questo il successore sarà scelto all' interno, fra uno dei manager del gruppo. Circolano in particolare due nomi: quello di Lorenzo Mariani, capo dell' elettronica per la Difesa e di Fabrizio Giulianini, numero uno di quella che una volta si chiamava Selex. «Il mio motto è rinnovamento nella continuità», diceva il fu leader comunista Alessandro Natta.

GIANNI DE GENNARO GIANNI DE GENNARO

 

Il trio che gestisce i dossier economici del governo confermerà molti fra coloro che Matteo Renzi aveva scelto personalmente per la guida delle aziende pubbliche. Ma qui e là - forte del mandato che lo proietta al 2018 - Gentiloni vuole lasciare un segno. Per le donne presidenti è sempre più probabile la conferma in blocco: Emma Marcegaglia e Patrizia Grieco ad Eni ed Enel, Luisa Todini e Catia Bastioli a Poste e Terna. Per la proprietà transitiva è invece in forse la conferma dell' ex capo dei Servizi Gianni De Gennaro alla presidenza di Leonardo.

 

francesco caiofrancesco caio

Il profilo - non facilissimo da trovare - che il governo cerca con l' aiuto dei cacciatori di teste (Spencer Stuart e Korn Ferry) è quello di una militare o comunque di una donna cresciuta professionalmente nel settore della sicurezza.

 

matteo del fante (4)matteo del fante (4)

È in forse anche la permanenza di Francesco Caio a Poste. Nel governo c' è chi preferirebbe sostituirlo perché insoddisfatto del lavoro fatto (a Palazzo Chigi) e chi (al Tesoro) è convinto debba essere lui a proseguire con la privatizzazione. Il problema di Caio si chiama Pd: ormai la rivolta contro la vendita è arrivata al punto da far venire allo scoperto il sottosegretario che dovrebbe sovrintenderla, Antonello Giacomelli, legato a Franceschini ma considerato vicino a Luca Lotti.

 

Se Caio dovesse saltare il candidato più probabile a succedergli è l' attuale numero uno di Terna Matteo Del Fante, ex manager di Cassa depositi e prestiti molto stimato da Renzi. Rimarranno invece deluse le aspettative del direttore generale di Cdp Fabio Gallia, che avrebbe traslocato volentieri nelle stanze del traballante Caio.

alberto   bianchi maria elena boschialberto bianchi maria elena boschi

 

Nel lavoro convulso di queste ore la parte più difficile per il trio Gentiloni-Padoan-Calenda sono le liste dei consigli di amministrazione, in alcuni casi occupati da fedelissimi dell' ex premier. I più noti fra questi sono Fabrizio Landi, consigliere di Leonardo, e in Enel il responsabile della Fondazione Open Alberto Bianchi. Anche da queste scelte si capirà quanto rinnovamento c' è nella continuità renziana di Gentiloni

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?