matteo salvini silvio berlusconi

"ORA BISOGNA RIAPRIRE" - LEGA E FORZA ITALIA AFFILANO LE ARMI IN VISTA DELLA CABINA DI REGIA SULLE NUOVE REGOLE PER LA PANDEMIA: ABROGARE IL PARAMETRO DEI 250 MILA CASI SETTIMANALI OGNI 100 MILA ABITANTI, CHE HA FATTO ANDARE IN LOCKDOWN PIÙ DI MEZZO PAESE - I RIGORISTI VOGLIONO PROROGARE FINO AL 1° MAGGIO LE MISURE CHE VOGLIONO L’ITALIA IN ROSSO O ARANCIONE - GLI APERTURISTI CHIEDONO IL RITORNO ALLE FASCE, CHE PREVEDONO ANCHE LA ZONA GIALLA E BIANCA

silvio berlusconi con matteo salvini

Paolo Russo per “la Stampa”

 

L' appuntamento è per oggi pomeriggio, quando nella cabina di regia composta dai capi delegazione della maggioranza si affronteranno i due schieramenti: l' ala rigorista «giallorossa», capitanata da Franceschini, Speranza e Patuanelli, e quella aperturista del centrodestra, dove le spinte verso un mezzo liberi tutti sono stemperate dalla posizione più prudente della Gelmini. I contatti informali di questi giorni hanno evidenziato che una frattura dentro il governo c' è.

 

RISTORANTI CHIUSI LOCKDOWN 6

Il partito rigorista va ripetendo da giorni che l' incidenza dei contagi continua a essere alta, come anche la pressione sugli ospedali, per concludere che in queste condizioni l' unica soluzione è prorogare fino al 1° maggio le misure oggi in vigore, che dipingono l' Italia solo di arancione e rosso. Anche se, dopo l' impegno assunto da Draghi in Parlamento, sulla riapertura di scuole materne ed elementari non ci piove.

 

Il partito degli aperturisti chiede invece il ritorno all' Italia tricolore, ripristinando anche le misure più blande della fascia gialla. O le riaperture totali di quella bianca, se qualche regione tornasse ad avere i numeri per entrarvi. Il programma prevede anche l' apertura di cinema, teatri e musei nelle aree gialle, ma Forza Italia e il Carroccio puntano soprattutto al bersaglio grosso: abrogare il parametro dei 250 mila casi settimanali ogni 100 mila abitanti, che ha fatto andare in lockdown più di mezza Italia.

 

RISTORANTI CHIUSI LOCKDOWN

Intanto il monitoraggio di oggi promuoverà dal rosso all' arancione il Lazio a partire da lunedì prossimo per cinque giorni, perché da sabato a Pasquetta tutta l' Italia va in lockdown. Dove entra forse già da domani la Valle d' Aosta. Piemonte, Lombardia, Trentino, Friuli, Emilia-Romagna, Marche e Puglia resteranno rosse fino al 12 aprile, perché hanno ancora un' incidenza di casi e un Rt molto alti e per essere promossi occorre avere per due settimane numeri da arancione.

 

Condizione nella quale si troverà la Campania con il monitoraggio del Venerdì santo, che ne consacrerà il passaggio alla fascia arancione a partire dal 7 aprile. In bilico è il Veneto. Secondo i primi calcoli, il suo Rt a 1,22 è da arancione, ma l' incidenza dei contagi sarebbe a quota 254, che condanna di pochissimo al lockdown. Uno scarto minimo che spetterà oggi agli esperti della cabina tecnica di regia vagliare prima di licenziare il consueto monitoraggio settimanale.

BERLUSCONI MELONI SALVINI

 

La via maestra per le riaperture resta comunque quella dei vaccini. Ieri alla Conferenza Stato-Regioni nessun governatore si è opposto al «Piano Figliuolo» che punta a disseminare tutto lo Stivale di centri vaccinali aperti 12 ore al giorno e organizzati per fare una puntura ogni 10 minuti. Così come non ha trovato ostacoli la nuova proposta di riparto delle dosi tra le regioni, che non tiene più conto delle categorie imbosca-furbetti suddividendo la dote in base alla formula «una testa, un vaccino».

 

francesco paolo figliuolo fabrizio curcio 2

Alla richiesta di un parere sulla conferma del direttore generale dell' Aifa Nicola Magrini, i governatori hanno risposto con una più fredda «presa d' atto», contestando al numero uno dell' Agenzia soprattutto la gestione troppo ondivaga del vaccino AstraZeneca, prima sconsigliato agli over 55 poi agli ultrasessantacinquenni e infine ritenuto idoneo per tutti. Un balletto che avrebbe costretto più volte le regioni a scombinare i piani di somministrazione, rallentando la campagna. Mal di pancia che hanno spinto i governatori a chiedere e ottenere per lunedì un confronto con il governo, secondo alcuni di loro reo di giocare allo scaricabarile sui criteri di priorità delle somministrazioni.

 

andrea orlando giancarlo giorgetti

Il 6 aprile sul tavolo della Conferenza delle regioni planerà invece il protocollo per la vaccinazione in sicurezza nei luoghi di lavoro, al quale si applicheranno in tandem il ministro del Lavoro Andrea Orlando e le parti sociali, che proprio ieri si sono confrontati sulla questione. Con sindacati e imprese concordi nel chiedere un piano unico nazionale per evitare la solita babele regionale. «Siamo nelle condizioni per costruire nei prossimi giorni una rete che sia disponibile per quando avremo i vaccini», ha detto Orlando. Lasciando così capire che la vaccinazione nei luoghi di lavoro non potrà partire prima di maggio.

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)