renzi orfeo maggioni boschi

"CON I GRILLINI TIENE LA SCHIENA DRITTA: CHI MEGLIO DI ORFEO?": COSÌ RENZI HA CHIUSO LA PARTITA PER IL NUOVO DG RAI – ANCHE IL CAV, ATTRAVERSO I SUOI SHERPA, AVREBBE DATO L’OK – A RISCHIO GLI EQUILIBRI IN CDA E CON LA MAGGIONI SARANNO SCINTILLE - VIDEO

 

Giuseppe Alberto Falci per la Stampa

 

Matteo Renzi Mario Orfeo Matteo Renzi Mario Orfeo

Da due giorni Matteo Renzi aveva in tasca il nome per la direzione generale della Rai. Nonostante l' interessato avesse declinato l' offerta, l' ex premier non aveva dubbi: «Glielo chiederò fino a sfinirlo». Così si è mosso il segretario Pd, che aveva in mano una rosa di quattro nomi: Orfeo, Paolo Del Brocco, Nino Rizzo Nervo e Giancarlo Leone. Profili sui quali nessuno avrebbe potuto ridire nulla, La mission di Renzi era precisa: la prossima campagna elettorale.

 

Leone rappresentava la Rai, ha rivestito diversi ruoli all' interno di viale Mazzini, ma è stato lo stesso ex dg a decidere di sfilarsi dalla corsa con un tweet il 17 maggio scorso. L' altra opzione rimandava al profilo di Nino Rizzo Nervo, ex direttore del Tg3. Il quale scontava il fatto di essere poco gradito dalla galassia berlusconiana. Ma soprattutto a pesare sarebbe stato la carica che sta ricoprendo a palazzo Chigi da vicesegretario generale. Tra Renzi e Gentiloni c' è stat o un confronto giovedì sera che ha toccato anche la Rai. Ed è sembrato a entrambi inopportuno che il numero due di palazzo Chigi traslocasse a viale Mazzini, per non dare l' impressione di un commissariamento governativo dell' azienda.

ORFEOORFEO

 

La terza opzione riportava a Paolo Del Brocco, che è stato per tante settimane il più accreditato per rivestire il ruolo di dg. A suo favore l' esperienza in Rai - è l' attuale amministratore delegato di Rai Cinema - e una competenza indiscutibile.

 

E inoltre, Del Brocco, contava dell' apprezzamento di Gianni Letta. A quel punto con il trascorrere dei giorni, dopo il fallimento dell' esperienza Campo Dall' Orto, Renzi ha puntato tutte le sue fiches sul direttore del Tg1. Orfeo vanta un curriculum lunghissimo che va dalla carta stampata fino alla televisione. Ecco gli esordi: a soli 24 anni approda nella redazione napoletana di Repubblica.

Mario Orfeo e Matteo Renzi Mario Orfeo e Matteo Renzi

 

Passano pochi anni e Scalfari lo vuole con sé a Roma, prima al politico e poi direttamente a capo dell' ufficio centrale. Da Repubblica il salto alla direzione del Mattino. Negli anni del terzo governo Berlusconi gli viene affidata la direzione del Tg2. Segue la direzione del Messaggero e poi l' ultimo grande salto: la direzione del Tg1. Orfeo attira le polemiche del mondo pentastellato ma mostra di fronte ai grillini la schiena dritta.

 

SCONTRO A PORTA A PORTA TRA BARBARA LEZZI E MARIO ORFEOSCONTRO A PORTA A PORTA TRA BARBARA LEZZI E MARIO ORFEO

Sono proprio queste qualità a convincere Renzi nell' indicarlo. «Avete visto come si è comportato con i grillini. È lui l' uomo che ci vuole per governare quel gran pasticcio che è la Rai». Le quotazioni di Orfeo sono immediatamente salite quando a Montecitorio si è verificato l' incidente che ha vanificato l' accordone su una nuova legge elettorale. «Ragazzi, rischiamo di andare in campagna elettorale con i grillini che ci massacreranno.

 

Abbiamo bisogno di un uomo che non si faccia intimidire. Chi meglio di Mario?». Si arriva così alla chiamata di Renzi a Orfeo: «Mario, sei pronto?». Orfeo non ha subito risposto ma si sarebbe preso un paio di ore. Giusto il tempo di riflettere e di accettare la sfida. All' ex direttore del Tg1 toccherà traghettare la Rai in questi mesi difficili che porteranno a una dura campagna elettorale. Anche se non lo conferma, il Cavaliere avrebbe vidimato questa scelta. L' inquilino di Arcore avrebbe fatto filtrare il via libera attraverso i suoi sherpa: «Su Orfeo può andare avanti».

 

Mario Orfeo Matteo Renzi Mario Orfeo Matteo Renzi

Sul cammino del nuovo dg si presenteranno subito le prime insidie: piano editoriale, palinsesti, il nodo dei compensi agli artisti, e i delicati equilibri interni al cda e con la presidente Monica Maggioni. Chi conosce bene Orfeo e la presidente Rai si lascia andare: «Fra i due si vedranno presto scintille».

mario orfeo mario orfeo SCONTRO A PORTA A PORTA TRA BARBARA LEZZI E MARIO ORFEOSCONTRO A PORTA A PORTA TRA BARBARA LEZZI E MARIO ORFEO

 

Ultimi Dagoreport

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...