beppe grillo giuseppe conte luigi di maio

‘’ORMAI ESISTONO DUE M5S’’ – ALLA FINE GRILLO E DI MAIO HANNO INGOIATO IL ROSPO FERRUCCIO SANSA, CANDIDATURA DI SINTESI CONTE-ZINGARETTI IN LIGURIA, SOLO PER MANDARE A SBATTERE IL MITOMANE CON LA POCHETTE, SICURI DELLA SCONFITTA DEL GIORNALISTA DEL “FATTO” – GIGGINO, OLTRE A SBARRARE LE INTESE COL PD NELLE ALTRE REGIONI, PUNTA AD ANTICIPARE GLI STATI GENERALI PER RIPRENDERE LA LEADERSHIP DEL M5S ALLEANDOSI CON LA CORRENTE DI ROBERTO FICO, MANDANDO I “RIBELLI” DI DIBBA A QUEL PAESE

Simone Canettieri per il Messaggero

 

BEPPE GRILLO GIUSEPPE CONTE LUIGI DI MAIO

«Ormai esistono due M5S». La constatazione, poco amichevole, rimbalza dalla Farnesina e arriva nelle chat dei parlamentari e uomini di governo più vicini al ministro degli Esteri. Questione di progetto politico. E il caos che si è creato intorno al giornalista Ferruccio Sansa, candidatura di sintesi Pd-M5S che non piace a Luigi Di Maio e che non fa impazzire nemmeno Grillo (sms ai parlamentari: «Ma siamo matti?»), ne è la riprova.

 

In mezzo: Vito Crimi, travolto dai retroscena, come quello, smentito dopo ore, di un appuntamento lunedì prossimo su Zoom per una video-call con Antonella Laricchia, candidata in Puglia, il ministro Francesco Boccia (Pd) e il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, sempre più contiano, Riccardo Fraccaro. Obiettivo farla ritirare, portando il M5S ad appoggiare il dem Michele Emiliano. Notizia smentita a sera da Crimi: «Avanti con Antonella».

 

grillo di maio

L' ANALISI Ma la strategia di Di Maio (e con lui ci sono altri pezzi da novanta del M5S) è più vasta: creare tensione sul caso Sansa (mai tenero con Beppe Grillo e se per questo nemmeno con i dem) per bloccare tutti gli accordi che al momento ballano nelle altre regioni «contendibili».

 

A partire dalle Marche, dove da giorni il segretario del Pd Nicola Zingaretti si sta spendendo per un' alleanza con i grillini per sbarrare la strada a «un candidato (Francesco Acquaroli-ndr) che va alle cene di commemorazione della Marcia su Roma. Che cosa deve accadere di più per fermare questa ipotesi di presidenza?».

 

Poi c' è la Puglia, terreno che fa incontrare per l' eterogenesi dei fini, i due ex nemici Di Maio e Barbara Lezzi (per non parlare di Di Battista), tutti per cause opposte, sfavorevoli a un' intesa con il Pd.

 

grillo fico di maio di battista

Il premier Giuseppe Conte che si è speso in appelli pubblici per evitare divisioni alle urne nella maggioranza giallorossa, parlando di «errore per tutti», è un altro protagonista di questa vicenda. Una sconfitta alle regionali, magari per 5-2, della coalizione di governo darebbe benzina al motore del centrodestra.

 

Ecco, perché gli uomini più vicini al premier, vedono in questo ostruzionismo dell' ala dimaiana del Movimento l' ennesima strategia del ministro degli Esteri, una tela che ormai guarda al punto di caduta dei fatti politici.

Aspettando, rimanendo in silenzio quando deve, salvo far trapelare o intendere i suoi pareri. Che dettano l' agenda interna.

ZINGARETTI - CONTE - DI MAIO

 

Su questo fronte c' è anche Davide Casaleggio che, seppur emarginato in questa fase, è da sempre per l' autonomia tra i due poli del Movimento. La paura, come spiegava ai suoi, giorni fa alla Camera, il viceministro Stefano Buffagni è che «a forza di continuare con le fusioni a freddo facciamo solo il gioco del Pd perché poi alla prova delle urne rischiamo nei territori di essere inglobati dai dem o dalle liste civiche».

 

nicola zingaretti giuseppe conte

Ecco perché è meglio la via solitaria. In Liguria si è sfiorato comunque il tutti contro tutti con un rimescolamento dei ruoli.

Anche i dubbi di Beppe Grillo, trapelati ieri l' altro, hanno giocato un ruolo fondamentale in questo caos. Più che sull' accordo - il Garante del Movimento, oltre che di Conte, spinge da mesi per un' intesa organica con il Pd - si è discusso sull' opportunità del nome scelto come sintesi. Un caso rientrato dopo un giro di telefonate Crimi-Di Maio-Grillo che alla fine hanno ribadito il loro appoggio al candidato giallorosso.

 

Non a caso subito spinto da Roberto Fico e Federico D' Incà, presidente della Camera e ministro per i rapporti con il Parlamento, vicini a Conte e all' idea di spostare il M5S nell' alveo del centrosinistra, in maniera stabile e duratura. Dunque, per sempre.

 

Ed è così che si ritorna ai «due Movimenti» che al momento convivono sotto la stesso tetto. Il problema è per quanto. Perché la parola scissione davanti alle scelte di campo continua ad aleggiare. Sarà argomento degli Stati generali che i parlamentari vorrebbero dopo le regionali, con Crimi che invece prende tempo. In ballo c' è la stabilità del governo e i due Movimenti potrebbero terremotarlo.

ferruccio sansaferruccio sansa

 

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…