emmanuel macron

QUANTO È MICRON, 'STO MACRON - IN VISTA DELLE ELEZIONI PRESIDENZIALI, ARRIVANO BASTONATE DA TUTTE LE PARTI: MOSCOVICI LO DESCRIVE COME "UN POPULISTA CHIC, DELLE ÉLITE, MAINSTREAM" - UN'INCHIESTA DI "LE MONDE" HA RACCOLTO I PARERI DI 110 POLITICI E FILOSOFI CHE L'HANNO CONOSCIUTO DA VICINO: "MA QUALE INTELLETTUALE, HA UN PARTITO CHE NON ESISTE, LA SUA È LA POLITICA DEL VUOTO" - E PER HOLLANDE "È TUTTO E IL CONTRARIO DI TUTTO. UN TRASFORMISTA"

Mauro Zanon per "Libero Quotidiano"

emmanuel macron 2

 

«Emmanuel ha ipnotizzato Hollande, gli ha fatto credere che era di sinistra. Per certi aspetti, non è totalmente di destra. È un populista chic, un populista delle élite, un populista di velluto (...) La soppressione dell'Ena (la superscuola delle élite, ndr) è una mossa populista, cancellare i privilegi di un presidente della Repubblica è populista (...). È un populista "mainstream"».

 

pierre moscovici

Le parole al vetriolo sono del socialista Pierre Moscovici, ex commissario europeo ed ex ministro delle Finanze, il bersaglio degli attacchi, invece, è Emmanuel Macron, attuale presidente della Repubblica francese nonché colui che ha nominato Moscò alla Corte dei Conti.

 

emmanuel macron 4

Alla faccia della gratitudine, viene da dire. Ma Moscovici non è l'unico personaggio politico a sguainare giudizi velenosi sull'attuale inquilino dell'Eliseo. I giornalisti del Monde Gérard Davet e Fabrice Lhomme hanno appena pubblicato un'inchiesta, Le Traître et le Néant (il traditore e il nulla), che ritrae l'ascensione di Macron alla presidenza della Repubblica, «una successione di tradimenti per arrivare al potere», e «il nulla della République en marche, un partito che nemmeno i suoi sostenitori sanno definire», secondo le parole degli autori.

 

HOLLANDE

Ma il libro, uscito per le edizioni Fayard, è soprattutto una raccolta di testimonianze, 110, di chi ha avuto modo di conoscere da vicino Macron. «L'idea è stata quella di intervistare il maggior numero di persone attorno a lui e di procedere per cerchi concentrici affinché l'investigazione fosse la più completa possibile», ha dichiarato Davet.

 

emmanuel macron jacques attali 1

Tra i più spietati commentatori, spicca il predecessore di Macron, François Hollande, che non ne ha mai digerito il tradimento: «È il nulla. È un continuo travestimento. È tutto e il contrario di tutto. È un trasformista!».

 

emmanuel macron 3

L'economista Jacques Attali, presidente della celebre Commissione per la liberazione della crescita dove Macron mosse i primi passi, nel 2007, ha detto ai due giornalisti che la sua è «la politica del vuoto».

 

emmanuel macron 5

Le critiche vengono anche dagli insider. Come il senatore Lrem François Patriat, uno dei pilastri della macronia. «La visione di Emmanuel è: nessun partito e una squadra attorno a lui. Abbiamo dunque un movimento che non esiste. Per la gente che cos'è Lrem? Il nulla», ha tuonato Patriat.

 

emmanuel macron 7

Ma i contenuti più imbarazzanti per l'attuale presidente riguardano le testimonianze di una serie di intellettuali secondo cui dietro le parole altisonanti dei suoi discorsi c'è ben poco di concreto. «Abbiamo incontrato alcuni filosofi e alcuni storici e tutti hanno distrutto la tesi del Macron intellettuale: dicono che il suo è soprattutto facile populismo», ha rivelato Davet.

 

Nel libro si racconta anche che François Bayrou, leader del MoDem e principale alleato di governo di Macron, rischiò di venire alle mani con Richard Ferrand, attuale presidente dell'Assemblea nazionale. I macronisti, venendo meno a una promessa fatta per le elezioni legislative, offrirono a Bayrou 16 circoscrizioni invece di 114. Per calmare la furia di Bayrou, decisivo per la vittoria delle presidenziali, Macron e i suoi pasdaran si presentarono nella sede del MoDem con un assegno da 4 milioni di euro.

 

Macron come Napoleoneemmanuel macron 1emmanuel macron 4emmanuel macronemmanuel macron 3emmanuel macron 1emmanuel macron 1emmanuel macron 4emmanuel macron 2emmanuel macron 6

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…