emmanuel macron

QUANTO È MICRON, 'STO MACRON - IN VISTA DELLE ELEZIONI PRESIDENZIALI, ARRIVANO BASTONATE DA TUTTE LE PARTI: MOSCOVICI LO DESCRIVE COME "UN POPULISTA CHIC, DELLE ÉLITE, MAINSTREAM" - UN'INCHIESTA DI "LE MONDE" HA RACCOLTO I PARERI DI 110 POLITICI E FILOSOFI CHE L'HANNO CONOSCIUTO DA VICINO: "MA QUALE INTELLETTUALE, HA UN PARTITO CHE NON ESISTE, LA SUA È LA POLITICA DEL VUOTO" - E PER HOLLANDE "È TUTTO E IL CONTRARIO DI TUTTO. UN TRASFORMISTA"

Mauro Zanon per "Libero Quotidiano"

emmanuel macron 2

 

«Emmanuel ha ipnotizzato Hollande, gli ha fatto credere che era di sinistra. Per certi aspetti, non è totalmente di destra. È un populista chic, un populista delle élite, un populista di velluto (...) La soppressione dell'Ena (la superscuola delle élite, ndr) è una mossa populista, cancellare i privilegi di un presidente della Repubblica è populista (...). È un populista "mainstream"».

 

pierre moscovici

Le parole al vetriolo sono del socialista Pierre Moscovici, ex commissario europeo ed ex ministro delle Finanze, il bersaglio degli attacchi, invece, è Emmanuel Macron, attuale presidente della Repubblica francese nonché colui che ha nominato Moscò alla Corte dei Conti.

 

emmanuel macron 4

Alla faccia della gratitudine, viene da dire. Ma Moscovici non è l'unico personaggio politico a sguainare giudizi velenosi sull'attuale inquilino dell'Eliseo. I giornalisti del Monde Gérard Davet e Fabrice Lhomme hanno appena pubblicato un'inchiesta, Le Traître et le Néant (il traditore e il nulla), che ritrae l'ascensione di Macron alla presidenza della Repubblica, «una successione di tradimenti per arrivare al potere», e «il nulla della République en marche, un partito che nemmeno i suoi sostenitori sanno definire», secondo le parole degli autori.

 

HOLLANDE

Ma il libro, uscito per le edizioni Fayard, è soprattutto una raccolta di testimonianze, 110, di chi ha avuto modo di conoscere da vicino Macron. «L'idea è stata quella di intervistare il maggior numero di persone attorno a lui e di procedere per cerchi concentrici affinché l'investigazione fosse la più completa possibile», ha dichiarato Davet.

 

emmanuel macron jacques attali 1

Tra i più spietati commentatori, spicca il predecessore di Macron, François Hollande, che non ne ha mai digerito il tradimento: «È il nulla. È un continuo travestimento. È tutto e il contrario di tutto. È un trasformista!».

 

emmanuel macron 3

L'economista Jacques Attali, presidente della celebre Commissione per la liberazione della crescita dove Macron mosse i primi passi, nel 2007, ha detto ai due giornalisti che la sua è «la politica del vuoto».

 

emmanuel macron 5

Le critiche vengono anche dagli insider. Come il senatore Lrem François Patriat, uno dei pilastri della macronia. «La visione di Emmanuel è: nessun partito e una squadra attorno a lui. Abbiamo dunque un movimento che non esiste. Per la gente che cos'è Lrem? Il nulla», ha tuonato Patriat.

 

emmanuel macron 7

Ma i contenuti più imbarazzanti per l'attuale presidente riguardano le testimonianze di una serie di intellettuali secondo cui dietro le parole altisonanti dei suoi discorsi c'è ben poco di concreto. «Abbiamo incontrato alcuni filosofi e alcuni storici e tutti hanno distrutto la tesi del Macron intellettuale: dicono che il suo è soprattutto facile populismo», ha rivelato Davet.

 

Nel libro si racconta anche che François Bayrou, leader del MoDem e principale alleato di governo di Macron, rischiò di venire alle mani con Richard Ferrand, attuale presidente dell'Assemblea nazionale. I macronisti, venendo meno a una promessa fatta per le elezioni legislative, offrirono a Bayrou 16 circoscrizioni invece di 114. Per calmare la furia di Bayrou, decisivo per la vittoria delle presidenziali, Macron e i suoi pasdaran si presentarono nella sede del MoDem con un assegno da 4 milioni di euro.

 

Macron come Napoleoneemmanuel macron 1emmanuel macron 4emmanuel macronemmanuel macron 3emmanuel macron 1emmanuel macron 1emmanuel macron 4emmanuel macron 2emmanuel macron 6

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?