roberto speranza lucia azzolina

APRI TU? E ALLORA ANCH’IO - TORNA IL DUELLO TRA MINISTRI “APERTURISTI” E “RIGORISTI”, DOVE OGNUNO SI PREOCCUPA DI NON APPARIRE PIU’ MINCHIONE DEGLI ALTRI, FREGANDOSENE DEL PAESE - LA PIU’ INCAZZATA È LUCIA AZZOLINA: “VI SENTO PARLARE DI APRIRE I NEGOZI, I RISTORANTI, LE PISTE DA SCI MA NESSUNO DI VOI HA QUALCOSA DA DIRE SULLA SCUOLA?” - SPERANZA, FRANCESCHINI E BOCCIA DIFENDONO LE RESTRIZIONI, SPADAFORA E D’INCÀ SPINGONO PER RIAPRIRE…

Monica Guerzoni per il “Corriere della Sera”

 

LUCIA AZZOLINA

Erano quasi le tre dell' altra notte quando i ministri hanno lasciato Palazzo Chigi dopo una riunione incandescente, nonostante le finestre aperte per limitare il rischio contagio. Si discuteva del Natale, dossier che sta agitando parecchio gli animi nel governo. E la questione che è tornata a dividere la squadra giallorossa di Giuseppe Conte è ancora una volta la scuola.

 

È stata Lucia Azzolina, passate le due del mattino, a gelare i colleghi: «Ovviamente sono contenta anche io perché la curva si sta appiattendo, ma c' è una cosa che non capisco.

Percepisco una grande euforia, vi sento parlare di aprire i negozi, i ristoranti, le piste da sci... Ma nessuno di voi ha qualcosa da dire sulla scuola? Davvero pensate che con il Dpcm del 3 dicembre si possa riaprire tutto, lasciando chiusi i licei?».

 

ROBERTO SPERANZA

È seguito un imbarazzato silenzio, finché la ministra renziana Elena Bonetti è andata in soccorso della collega: «Lucia ha ragione, le scuole vanno riaperte prima possibile». Raccontano che nessun ministro del Pd, che proprio ieri ha celebrato gli Stati generali della scuola, abbia condiviso l' accorato appello della responsabile dell' Istruzione e anzi che più d' uno, magari sottovoce, abbia osservato come sia «impossibile, con le file di ambulanze davanti agli ospedali, fare una battaglia di religione per riaprire le scuole superiori».

 

elena bonetti e la pizza

Tra i 5 Stelle c' è chi spera sia possibile mettere fine alla didattica a distanza già il 7 gennaio, ma per il titolare della Salute, Roberto Speranza, «dovremo vedere come siamo messi», perché gennaio è lontano ed è impossibile prevedere la situazione epidemiologica dopo le feste di Natale. Le feste, appunto. Se per l' ala del rigore, di cui fanno parte, oltre a Speranza, Francesco Boccia e Dario Franceschini, ballare e brindare a Capodanno sarebbe un folle azzardo e andare a sciare una leggerezza imperdonabile, altri ministri spingono per ripartire.

vincenzo spadafora foto di bacco (2)

 

E anche Conte, che pure è descritto come «cauto», vorrebbe consentire a commercianti e ristoratori di tenere accese le luci e alzate le saracinesche il più possibile prima di Natale, per far ripartire l' economia. Le categorie produttive sono in pressing sul governo e resistere è difficile, prova ne sia il lungo confronto in Cdm sulla neve, che ha già imbiancato le cime delle Dolomiti. Il ministro bellunese Federico D' Incà e il responsabile dello Sport Vincenzo Spadafora avrebbero insistito parecchio, per riaprire gli impianti di risalita.

 

DOMENICO ARCURI FRANCESCO BOCCIA

«Dobbiamo fare molta attenzione, servono prudenza e rigore - ha ammonito Franceschini, dopo aver strappato ai colleghi una risata gelida perché "le riunioni in presenza si fanno con le finestre aperte" -. Non possiamo rischiare che una sottovalutazione come quella di Ferragosto faccia impennare la curva ed esplodere la terza ondata a gennaio». E Speranza, convinto che l' Italia sia entrata in una «nuova fase» della seconda ondata: «Dobbiamo immaginare provvedimenti ad hoc che ci consentano di gestire senza rischi le settimane di festa. Anche se a dicembre quasi tutto il Paese sarà in fascia gialla o arancione, dovremo mantenere misure nazionali rigorose e valutare come rafforzarle tra Natale e Capodanno». Per quanto abbia notato con soddisfazione il drastico e incoraggiante calo dei malati entrati in terapia intensiva, 10 in tutto ieri, il ministro della Salute sprona Conte a frenare i «facili entusiasmi».

 

Dario Franceschini Lorenzo Guerini

Il che vuol dire che, nei suoi piani, «i ristoranti e i bar la sera non possono riaprire», nemmeno per il Cenone del 31 e nemmeno nelle regioni gialle. Anche di negozi si è molto discusso, perché bisogna decidere come riaprire i centri storici e se tenere le attività commerciali aperte per due settimane dal 4 dicembre, per poi richiudere prima di Natale. Una soluzione che l' ala «morbida» del governo giudica troppo drastica.

federico dinca

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)