renzi dalema di maio berlusconi cugini di campagna

ORRORE ORRORE: SOLO IN ITALIA NON CI SONO CONFRONTI TV – NEGATO IL SALE DELLA DEMOCRAZIA TELEVISIVA – M5S E’ TROPPO SUPERIORE PER ACCETTARLI. BERLUSCONI E RENZI TEMONO DI PERDERE ANZICHE’ CONVINCERE DI ANDARE A VOTARE IL 40% DI INDECISI – CARE VECCHIE “TRIBUNE POLITICHE”…

 

Aldo Cazzullo per il Corriere della Sera

trump rubio confronto tv

 

In tutte le democrazie del mondo, prima delle elezioni, i leader si confrontano in tv. In tutte, tranne una. Indovinate quale. Non necessariamente sono duelli uno contro uno. Durante le primarie, il futuro presidente degli Stati Uniti affronta dibattiti affollatissimi (e Trump, che è alto un metro e 90, demolì il piccolo Rubio chiamandolo «Little Marco»).

 

prodi berlusconi confronto tv

Macron ha discusso con il candidato trotzkista e con quello di «Caccia, pesca, natura e tradizioni». In Spagna, nel 2015 Rajoy rifiutò di misurarsi con i fondatori dei nuovi movimenti, Ciudadanos e Podemos, e si confrontò solo con il capo socialista (che lo definì «persona indecente» e ora appoggia il suo governo); ma quando nel 2016 si tornò al voto, la tv pubblica organizzò un dibattito a quattro, che oltretutto Rajoy vinse («qui al governo si viene preparati, non a far pratica»).

 

Il confronto televisivo è il sale delle elezioni. Un rito cruciale, sin dai tempi di Kennedy-Nixon. Persone che si odiano o si disprezzano sono costrette dalla forza dell' opinione pubblica a darsi la mano, guardarsi negli occhi, e discutere. In America e non solo, un leader che si sottraesse ai dibattiti tv non verrebbe preso sul serio da nessuno. Soltanto in Italia è possibile evitarli.

 

berlusconi occhetto confronto tv

Mai come ora, invece, servirebbero. A convincere almeno una parte del 40% di indecisi. A riavvicinare almeno un poco gli elettori alla politica. A rompere la cappa virtuale di una campagna fiacca, senza comizi, lontana dalla gente, piena di promesse impossibili, chiusa nell' autoreferenzialità dei social e delle formulette scritte dagli uffici stampa.

 

il confronto tv tra renzi emiliano e orlando

In passato, i confronti si facevano pure in Italia. Nel '94, da Mentana, Berlusconi distrusse Occhetto: «Beato lei che ha tempo di andare in barca, io ho da lavorare». Nel '96 non dispiacquero i volti allora nuovi di Prodi e della Melandri. Ma nel 2001 Berlusconi rifiutò di confrontarsi con Rutelli, inaugurando una strategia cui non è mai venuto meno: i duelli li fa quando è in svantaggio e deve rimontare, come nel 2006 con Prodi. All' evidenza, quest' anno per lui non è il caso.

 

tribuna politica (con giovanissimi Mastella, Occhetto, Intini)

I Cinque Stelle i confronti non li fanno mai. Si ritengono moralmente troppo superiori per abbassarsi al livello altrui. Se non altro nel 2013 ci furono i grandi comizi di Grillo, culminati con quello in piazza San Giovanni; stavolta ci toccano i monologhi di Di Maio. Renzi, che nell' infelice campagna per il referendum ha duellato con tutti, da Zagrebelsky a De Mita, stavolta di confronti veri non ne ha fatto neppure uno. A parole lui e Salvini si dichiarano pronti ad affrontarsi in qualsiasi posto e in qualsiasi momento; ma non ci sono ancora riusciti, e tutto lascia credere che non ci riusciranno.

 

berlinguer tribuna politica

È una mancanza di rispetto non tanto verso gli avversari, quanto verso gli elettori. È un paradosso per leader che dirigono partiti personali, compilano di proprio pugno l' elenco degli eletti, ma poi non trovano il coraggio di confrontarsi a viso aperto, salvo ripromettersi di farlo al riparo da occhi indiscreti dopo il 4 marzo, per trovare qualche modo di non tornare subito al voto.

 

andreotti tribuna politica

Eppure sarebbe così semplice. La Rai ha tre reti destinate per legge al servizio pubblico. Berlusconi affronta la sua settima campagna elettorale da leader che dispone di tre canali tv (un duplice record mondiale). La7 si è ormai affermata come il net-work dell' informazione. Nelle prossime due settimane non dovrebbe essere impossibile trovare un luogo dove i capi dei principali partiti siano disposti a fare quello che in ogni altro Paese è sentito come un dovere: confrontarsi.

tribuna politica - Pannella Imbavagliato

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…