caciariorsonibig

ORSONI A CACCIA-RI DI SANGUE – IL SINDACO DI VENEZIA, CHE SI E’ APPENA DIMESSO REVOCANDO LA GIUNTA, TORNA LIBERO E INGUAIA L’EX PRIMO CITTADINO: "SOLDI ANCHE A LUI"

Giacomo Amadori per "Libero Quotidiano"

 

A Venezia è in corso un regolamento di conti interno al centro-sinistra che rischia di avere conseguenze anche a Roma. Il sindaco Giorgio Orsoni, arrestato con l’accusa di finanziamento illecito ai partiti e scarcerato ieri, ha fatto una rumorosa chiamata di correo nei confronti dei maggiorenti veneti del Partito democratico. A cui va aggiunto il durissimo atto di accusa della procura veneziana contro il partito di Matteo Renzi.

Matteo Renzi spiega il programma Matteo Renzi spiega il programma Matteo Renzi Matteo Renzi

 

Infatti nella cittadella giudiziaria in piazzale Roma, i magistrati che si stanno occupando dell’inchiesta sulle presunte tangenti legate alla costruzione del Mose hanno vergato «un parere sulla revoca della custodia cautelare di Giorgio Orsoni» che appare come una quasi assoluzione per il professore e un condanna del Pd. 

 

Secondo il procuratore Luigi Delpino, l’aggiunto Carlo Nordio e i pm Stefano Ancilotto e Stefano Buccini la politica e le sue «spregiudicate contese elettorali» sono una mala pratica capace di infettare anche gentiluomini come Orsoni. Per loro «una volta spesa la propria immagine in una competizione di risonanza nazionale, il candidato era quasi obbligato ad accedere alle consuetudini funeste dei finanziamenti neri, adeguatamente rappresentategli con argomentazioni serrate dai tre responsabili del partito, come unico mezzo per conseguire il successo finale».

 

Il terzetto è composto dai «responsabili politici e contabili Davide Zoggia, Giampietro Marchese e Michele Mognato». Il primo, ex presidente della Provincia di Venezia, è stato nominato nel 2009 (fino all’avvento di Renzi) responsabile Enti locali del Pd ed è considerato un fedelissimo di Pier Luigi Bersani; insieme con Mognato è attualmente parlamentare. Marchese, ex vicepresidente del consiglio regionale, è attualmente rinchiuso nel carcere di Piacenza con l’accusa di finanziamento illecito nell’inchiesta sul Mose. 

 

Tutti e tre respingono gli attacchi del sindaco. Per la procura le loro «richieste sarebbero state accolte (da parte di Orsoni ndr) con riluttanza e soltanto dopo una sorta di intimazione ultimativa». Il primo cittadino ha sì commesso un reato (per il quale ha chiesto di patteggiare a quattro mesi grazie a tutti gli sconti previsti per legge), ma la sua responsabilità penale è mitigata se si riconducono «gli episodi al loro reale connotato: la mera esecuzione di una strategia di finanziamento occulto elaborata dai vertici del partito cui lo stesso non si è opposto ed anzi -sia pur per una propria debolezza- si è prestato». 

 

Carlo Nordio Carlo Nordio

Nonostante questa leggerezza Orsoni viene trattato con riguardo dagli inquirenti. Al punto che, quando le sue dichiarazioni sono in contraddizione con quelle dell’ex presidente del Consorzio Venezia nuova, l’ingegner Giovanni Mazzacurati, i pm annotano: «Le versione dei due protagonisti differiscono solo in apparenza e possono in realtà ritenersi coincidenti». 

 

Orsoni dice di non aver mai maneggiato denaro e Mazzacurati afferma di avergli consegnato 450mila euro in contanti a casa? Per i magistrati la spiegazione è semplice: «Tra persone di mondo questi affari si regolano con comportamenti concludenti e discreti, senza formule sacramentali e atteggiamenti grossolani. È dunque perfettamente plausibile che la “consegna a domicilio” riferita dall’ingegner Mazzacurati sia stata la semplice collocazione di una busta anodina in una stanza qualunque con vereconda indifferenza, seguita dalle consuete reciproche manifestazioni di cavalleresche cortesie».

 

Per gli inquirenti è impossibile che un incontro tra gentiluomini possa essersi concluso con una volgare e «metodica verifica contabile di una frusciante mazzetta». Per questo l’accusa chiede al giudice dell’udienza preliminare Alberto Scaramuzza la scarcerazione e una pena di soli 4 mesi per Orsoni. 

 

In fondo, aggiungono, «il pericolo di reiterazione del reato (tanto più attuale quanto più prossime le nuove elezioni) è, infatti, eliminata dalla volontà di autoesclusione da ogni carica politica e amministrativa manifestata dal prof. Orsoni; circostanza che a sua volta elimina il rischio di inquinamento della prova legato alla valenza influente della carica ricoperta». 

 

«Volontà di autoesclusione» che non compare in alcun accordo scritto, ma di cui i magistrati sembrano certi. A parer loro il primo cittadino non potrà più inquinare le prove, né reiterare il reato perché avrebbe manifestato il proponimento di lasciare la politica. Peccato che tale nobile intendimento di Orsoni sia durato lo spazio di un mattino. 

 

Infatti quando il sindaco ha lasciato casa, dove era rinchiuso agli arresti domiciliari, e ha indetto una conferenza stampa volante, alla domanda se intendesse dimettersi, ha scandito: «Non mi dimetterò perché non ci sono le condizioni per farlo. Non ho nulla da rimproverarmi. Credo che si debba andare avanti nell’interesse della città». 

Pierluigi Bersani Pierluigi Bersani

 

Poi ha attaccato Renzi per «la superficialità di giudizio» nei suoi confronti e ha annunciato querele per alcuni esponenti nazionali del partito, colpevoli di averlo attaccato. Va detto che non sarà facile per Orsoni restare in sella, visto anche il clamoroso scaricabarile di cui si è reso protagonista nell’interrogatorio del 9 giugno scorso. 

 

Il Professore si è praticamente autoassolto per i finanziamenti ricevuti da Mazzacurati, che consosce da trent’anni («eravamo, tra virgolette, in amicizia»), perché, a suo dire, così fan tutti: «Era cosa nota che il finanziatore delle campagne elettorali era Mazzacurati» ha detto in procura. 

 

E ha aggiunto: «Quando si era proposto di finanziarmi o di finanziare la mia campagna elettorale, una delle cose che mi aveva detto era che lui aveva finanziato tutte le campagne elettorali precedenti, ma da una parte e dall’altra; non solo, ma mi aveva anche precisato che in questa campagna (quella del 2010 ndr) il mio avversario Brunetta si era già fatto vivo per chiedere di essere congruamente finanziato, e Mazzacurati mi disse: “Ma se finanzio Brunetta devo finanziare anche te”». 

 

Per Orsoni quest’atteggiamento faceva parte della linea politica dell’ingegnere: «Non voleva che il candidato che vinceva poi gli andasse a rimproverare: “Tu non mi hai sostenuto”». Orsoni fa riferimento anche al suo predecessore, l’ex sindaco Massimo Cacciari, che lo avrebbe spinto ad accettare la candidatura: «Mazzacurati mi disse: “Io mi sono sempre occupato delle campagne elettorali, anche quella precedente del tuo predecessore (Cacciari ndr), dove c'erano anche dei confilitti interni al Pd, io sono stato presente». 

 

Davide Zoggia Davide Zoggia

L’ex sindaco-filosofo in questi giorni ha ammesso di aver chiesto aiuto a Mazzacurati per un’azienda veneziana in difficoltà e per la squadra di calcio locale, ma non per la sua campagna elettorale. Nel suo interrogatorio Orsoni se la prende soprattutto con i maggiorenti del Pd, partito che rivendica di non avere frequentato e che lo avrebbe circondato di personaggi di cui non ricorda nemmeno la faccia. 

 

Sarebbero questi signori ad averlo costretto a forzare la mano per vincere: «Andando avanti, nella campagna elettorale le pressioni per avere più soldi si sono fatte sempre più forti, da parte di vari esponenti della politica, ma soprattutto o quasi esclusivamente da parte di esponenti del Pd…(…) Mi ricordo che con qualcuno di quei personaggi (…) avevo anche posto il problema dell’opportunità di essere finanziati dal Consorzio o da Mazzacurati». 

 

La replica? Altre pressioni: «Il tuo concorrente (Brunetta ndr) è in vantaggio, (…) dispone di un budget, si dice, di un milione di euro. Qui tu fai la figura del pezzente (…) Senza un budget adeguato rischiamo di andare male». E così Orsoni ha bussato a denari. Più e più volte. Con la (quasi) assoluzione della procura.

jerry cala twitta brunetta che vota jerry cala twitta brunetta che vota

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")