xi jinping oceano pacifico

PACIFICO MANCO PER NIENTE – LO SCONTRO TRA USA E CINA SI GIOCA NELL’OCEANO: PECHINO STA PROVANDO IN OGNI MODO A ESTENDERE IN MARE LA SUA SFERA DI INFLUENZA. CON LE ISOLE SALOMONE HA FUNZIONATO, CON GLI ALTRI DIECI STATI INSULARI NO, PER L’OPPOSIZIONE DI PALAU, CHE HA OTTIMI RAPPORTI COMMERCIALI CON TAIWAN – XI JINPING QUESTA VOLTA SI È MOSSO TROPPO TARDI: GLI ARCIPELAGHI DEL PACIFICO SONO GIÀ INTEGRATI CON GLI USA, CHE ULTIMAMENTE HANNO RIPRESO A CORTEGGIARLI (VEDI LA VISITA DI BIDEN IN ASIA…)

Paolo Salom per il “Corriere della Sera”

 

xi jinping

Dieci micro-Stati. Ma un'area immensa del mondo sulla quale esercitano se non la sovranità, comunque una sorta di condominio strategico. Il continente che non c'è, l'Oceania, è ora al centro di una contesa tra Potenze rivali.

 

Da una parte, la Repubblica Popolare che prova, dopo aver «assorbito» le Isole Salomone nella sua sfera di influenza (i due Paesi hanno di recente siglato un accordo sulla sicurezza) a diffondere la sua idea di cooperazione win-win ad altre piccole nazioni (in totale sono dieci) insulari. Dall'altra ci sono gli Stati Uniti che non hanno alcuna intenzione di cedere terreno - in questo caso: mare - alla rivale strategica.

isole salomone

 

Dunque il grande gioco oceanico si compone di sortite e lusinghe diplomatiche che qualche volta vanno a buon fine - come è accaduto con le Salomone - altre invece si trasformano in ritirate imbarazzanti (almeno per Pechino). Storicamente, le repubbliche spalmate nel Pacifico occidentale sono al centro di una disputa che finora ha visto prevalere la Cina su Taiwan, che si vede ormai riconoscere lo status di nazione indipendente soltanto da quattro capitali insulari (Palau, Isole Marshall, Nauru e Tuvalu).

wang yi con il primo ministro di fiji frank bainimarama

 

Ma le recenti schermaglie non hanno a che vedere (almeno non direttamente) con la rivalità diplomatica tra le due Cine. Pechino, con Taipei, ormai ha stabilito una politica muscolare che porta quasi giornalmente i jet militari con la stella rossa a entrare, non invitati, nello spazio aereo dell'«isola ribelle»: ieri la sortita ha impegnato ben trenta caccia e bombardieri vari.

 

Piuttosto, il presidente Xi Jinping, nella sua proiezione di potenza, prova ad «allontanare» dalle coste cinesi una presenza ben più ingombrante: quella degli Stati Uniti, di fatto capaci di controllare, con le proprie basi aero-navali, una linea di contatto che nasce in Corea del Sud, passa da Giappone e Taiwan per arrivare fino a Filippine e Indonesia. Gli arcipelaghi del Pacifico?

 

isole salomone

Quelli sono ben inseriti nella dinamica occidentale, ed è per questo che il ministro degli Esteri di Pechino Wang Yi si è imbarcato - per la verità con un po' troppa fretta - in un tour di dieci capitali oceaniche per proporre un accordo globale su «commercio e sicurezza» che, nelle intenzioni, avrebbe garantito l'inizio della fine dell'influenza americana e il battesimo di un processo «win-win» dove Pechino avrebbe figurato come pivot regionale «disinteressato».

 

Il progetto è fallito in partenza: Palau, isola-cliente di Taiwan (e dunque non invitata alla discussione), ha comunque messo in guardia i partecipanti alla riunione in parte virtuale e in parte in presenza, esortando i vicini a «leggere attentamente questi documenti» nell'interesse della «pace e della sicurezza nella regione», secondo un'intervista rilasciata dal presidente Surangel Whipps a Radio Australia.

penny wong ministro degli esteri australia

 

Whipps ha aggiunto che la sua piccola nazione è a disagio per la continua presenza di navi cinesi nel Pacifico, quindi il potenziale accordo «aumenta il nostro livello di preoccupazione» per la sicurezza.

 

La scorsa settimana era stato il presidente della Micronesia, David Panuelo, ad avvertire che i piani di espansione della Cina nel Pacifico minacciano la stabilità e potrebbero scatenare una nuova «guerra fredda» tra Pechino e l'Occidente. Alla fine Wang Yi è ripartito senza accordo, annunciando comunque «vittorie minori». E concludendo: «I tempi non sono maturi». Sollievo a Washington.

 

 

 

 

Articoli correlati

CHE TRANVATA PER XI JINPING: E SALTATO L'ACCORDO PER IL LIBERO SCAMBIO E LA COOPERAZIONE CON I..

WASHINGTON, ABBIAMO UN PROBLEMA: SI APRE IL FRONTE CINESE, DALLE ISOLE SALOMONE A TAIWAN

SALOMONE MARINATO - LA CINA HA SIGLATO UN PATTO DI SICUREZZA CON LE ISOLE SALOMONE, VICINO A...

 

xi jinping lavoratori cinaxi jinping 4isole salomone. isole salomone 1mahinda rajapaksa xi jinping xi jinping mahinda rajapaksa xi jinping

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)