renzi padoan italia asta

PER ABBASSARE LE TASSE RENZI MANDA PADOAN IN EUROPA A FARE RICHIESTE IMPOSSIBILI E IL MINISTRO COMINCIA A INNERVOSIRSI – E DOPO LE APERTURE DI MOSCOVICI, ARRIVANO I PRIMI OSTACOLI CON IL VICE DI JUNCKER, IL FALCO DOMBROVSKIS

1. DAGONOTA

 

I rapporti tra Pier Carlo Padoan e Matteo Renzi sono tornati tesi. Niente liti, per carità, perché il ministro del Tesoro ha un carattere accondiscendente e s’impunta assai di rado, ma la tensione tra Palazzo Chigi e Via XX Settembre è tornata a livelli di guardia.

RENZI PADOAN RENZI PADOAN

 

Il motivo è presto detto: il premier cazzaro pressa il suo ministro con continue richieste di ottenere sempre nuovi sconti da Bruxelles. Ma in Europa non tira aria buona per l’Italia e il povero Padoan si sta scontrando con le solite diffidenze tedesche e gli avvertimenti minacciosi del vice di Juncker, Valdis Dombrovskis. Fa i salti mortali per portare a casa qualche decimale di deficit in più da spendere, ma quando riferisce degli esiti delle trattative, Renzi si innervosisce.

 

RENZI E PADOANRENZI E PADOAN

A completare il quadro un dettaglio curioso: Renzi tempesta Padoan di sms e il loro rapporto si tiene in gran parte via messaggini. I contatti di persona avvengono essenzialmente solo quando Renzi deve andare in Europa e va “brieffato” sui temi economici. Ma il paziente Padoan è pur sempre un signore di 65 anni, un po’ all’antica, e pare che ‘sta storia degli sms gli pesi.

 

 

2. LA UE DURA CON PADOAN “AVETE DEVIATO, GIUSTIFICATEVI”

Alberto D’Argenio per “la Repubblica

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

Passa anche dal vertice dei capi di Stato e di governo dedicato all’immigrazione la battaglia di Matteo Renzi per tagliare le tasse in Italia. Oggi pomeriggio, quando i grandi d’Europa si riuniranno a Bruxelles, il premier insieme al Cancelliere austriaco Werner Faymann chiederà che nella dichiarazione finale del vertice venga inserita la richiesta di sfilare dal deficit parte delle spese sostenute dai governi per gestire il flusso dei migranti. Non è detto che otterranno soddisfazione, ma è chiaro perché la vicenda, al di là dell’oggettivo sforzo che l’Italia da anni compie per salvare vite nel Canale di Sicilia, sta così a cuore al premier.

 

RENZI PADOANRENZI PADOAN

Venerdì scorso il governo ha approvato l’aggiornamento del Def, i cui numeri costituiscono le fondamenta sulle quali sarà costruita la Legge di Stabilità da 27 miliardi con il taglio della Tasi. Nel 2016 per alleggerire il fisco Roma farà scendere il deficit dall’attuale 2,6% al 2,2%, cifra più alta rispetto all’1,8% concordato con l’Europa. Nei tempi andati, quelli dell’applicazione rigida del Fiscal Compact, la manovra sarebbe stata sanzionata con una procedura d’infrazione molto simile a un commissariamento. Ora, con la commissione Juncker, le regole sono interpretate con maggiore flessibilità politica e dunque il negoziato tra Roma e Bruxelles è in corso.

 

pier carlo padoan, pierre moscovici e michel sapin 4193e149pier carlo padoan, pierre moscovici e michel sapin 4193e149

Il Def, per evitare la bocciatura, punta a tenere il deficit al 2,2% chiedendo una ulteriore flessibilità dello 0,1% sulle riforme e dello 0,3% attivando la clausola sugli investimenti. Renzi venerdì ha anche annunciato che se la Commissione creerà la flessibilità sulle spese sostenute per la gestione dei rifugiati, l’Italia chiederà un altro 0,2% di sconto sul deficit, ovvero 3,2 miliardi. Che Bruxelles metta in piedi la nuova clausola non è certo, e per questo oggi Italia e Austria insisteranno affinché i leader diano il loro ok politico alla Commissione che a quel punto potrebbe procedere rapidamente e con la sicurezza che la sua proposta non venga poi impallinata dai governi rigoristi. Operazione è fondamentale visto che il negoziato sui nuovi numeri del Def e sulla Legge di Stabilità in arrivo entro il 15 ottobre si potrebbe rivelare più difficile del previsto.

 

DombrovskisDombrovskis

All’interno della Commissione, infatti, si sta registrando il solito minuetto tra falchi e colombe. Venerdì nelle ore in cui il governo ha chiuso il Def a Roma c’era il commissario europeo agli Affari economici Pierre Moscovici. Il francese non ha incontrato solo Padoan in Via XX settembre, ma insieme al ministro ha fatto una riservatissima visita a Renzi nel suo studio di Palazzo Chigi. Durante il colloquio l’ex ministro di Hollande è stato conciliante. Pur senza dare garanzie sulle decisioni finali di Bruxelles, si è mostrato possibilista spingendosi a dare qualche consiglio ai padroni di casa su come preparare la documentazione da spedire ai suoi uffici a sostegno della richiesta di allentare il risanamento.

 

juncker merkeljuncker merkel

Ieri tuttavia Padoan ha fatto visita al vicepresidente della Commissione, in qualche modo il superiore di Moscovici, Valdis Dombrovskis. E l’ex premier lettone non è stato altrettanto conciliante, ha messo in fila una serie di dubbi e perplessità sulla manovra italiana che di fatto prevede uno scostamento dagli obiettivi di bilancio molto significativo per quanto motivato dalla necessità di spingere la crescita. Scetticismo condensato in una dichiarazione nella quale Bruxelles spiegava che Dombrovskis ha preso nota della “deviazione” dal cammino concordato dei conti, che dovrà essere “debitamente giustificato” e sarà valutato dopo il 15 ottobre.

 

La battaglia è solo all’inizio, il governo resta ottimista sul fatto che alla fine ce la farà ma cruciale sarà la mediazione finale con il presidente della Commissione, Jean Claude Juncker, e con una Angela Merkel ben disposta verso la stabilità politica italiana e indebolita dallo scandalo Vw. Senza dimenticare che la Francia, i cui conti sono messi peggio di quelli italiani, spingerà per un allentamento delle maglie del quale beneficerebbe anche Roma.

jean claude junckerjean claude juncker

 

Ma al momento non ci sono certezze e per questo lo sconto dello 0,2% sui migranti è tanto importante. Potrebbe chiudere eventuali buchi di bilancio se Bruxelles dovesse bocciare parte delle altre richieste italiane sulla flessibilità e salvare il taglio della Tasi.

 

Ultimi Dagoreport

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...

donald trump - mohammed bin salman - netanyahu al jolani

DAGOREPORT - QATAR-A-LAGO! A GUIDARE LE SCELTE DI DONALD TRUMP, SONO SOLTANTO GLI AFFARI: CON IL TOUR TRA I PAESI DEL GOLFO PERSICO, IL TYCOON SFANCULA NETANYAHU E SI FA "COMPRARE" DA BIN SALMAN E AL-THANI – LA FINE DELLE SANZIONI ALLA SIRIA, LE TRATTATIVE DIRETTE CON HAMAS PER LA LIBERAZIONE DELL'OSTAGGIO ISRAELIANO, IL NEGOZIATO CON L’IRAN SUL NUCLEARE E GLI AIUTI UMANITARI USA A GAZA: ECCO COSA DARA' TRUMP AGLI STATI ARABI IN “CAMBIO” DEL FIUME DI PETROLDOLLARI IN DIREZIONE WASHINGTON - IL TYCOON MANIPOLA LA REALTÀ PER OCCULTARE IL FALLIMENTO DELLA POLITICA DEI DAZI: MA SE ENTRO IL 30 GIUGNO NON SI TROVA L'ACCORDO, L’UE È PRONTA ALLA RITORSIONE – APPUNTI PER LA DUCETTA: COME DIMOSTRA L’ISRAELIANO “BIBI”, SEDOTTO E ABBANDONATO, NON ESISTONO “SPECIAL RELATIONSHIP” CON IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO MA SOLO CIO' CHE GLI CONVIENE… - CIRCONDATO DA YES MEN E MILIARDARI IN PREDA AI DELIRI DELLA KETAMINA COME MUSK, A FAR RAGIONARE TRUMP È RIMASTO SOLO IL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT...