draghi padoan

PADOAN PROVA A FARE IL PARAGURU CON BRUXELLES – NELLA LETTERINA DI RISPOSTA ALLA RICHIESTA UE DI MANOVRA PRENDE TEMPO E RINVIA GLI INTERVENTI AD APRILE – MONTA L’INCAZZATURA NELLA COMMISSIONE: VUOLE SUBITO UN DECRETO, L’ITALIA HA GIA’ AVUTO UN BONUS DI 19 MILIARDI SUL DEFICIT (ARRIVA LA TROIKA?)

 

Alberto D’Argenio per la Repubblica

 

padoan moscovicipadoan moscovici

C’è un margine di ambiguità nelle lettera che il governo ha recapitato ieri sera a Bruxelles che potrebbe costare caro all’Italia. Anche la procedura d’infrazione europea per il mancato rispetto della regola del debito. Un restringimento della sovranità in campo economico e un rischio sui mercati che potrebbero penalizzare il Paese in termini di spread e interessi sul debito ben oltre i 3,4 miliardi della manovra richiesta dall’Unione. È questo lo scenario che ora si spalanca di fronte a Palazzo Chigi e al Tesoro, con la Commissione europea che sebbene con riluttanza è ormai pronta a commissariare Roma. Ma la decisione finale a Bruxelles non è ancora stata presa, sarà drammatica, tutta politica e arriverà a breve.

 

gentiloni padoan1gentiloni padoan1

Le ultime ore del negoziato di ieri sono state convulse, con la triangolazione tra lo staff del responsabile Ue agli Affari economici, Pierre Moscovici, gli esperti di Piercarlo Padoan e Palazzo Chigi, dove il premier Paolo Gentiloni ha seguito le trattative sulla stesura delle lettera. Una dialettica basata su due diversi approcci, con Padoan determinato a dare all’Europa quelle risposte puntuali, misurabili e immediate per evitare la procedura mentre il premier insisteva per essere più evasivo e spostare al Def di metà aprile l’attuazione delle misure, senza mettere in campo una vera manovra bis.

RENZI PADOANRENZI PADOAN

 

Dopo avere concesso, stirando le regole, 19 miliardi di flessibilità negli ultimi due anni ai quali si sommano altri 7 per il 2017, la Commissione ha chiesto a Roma di rientrare almeno di 3,4 miliardi in modo da salvare le apparenze e invertire la dinamica del debito, vero tallone d’Achille italiano lievitato intorno al 133% del Pil. Ma con il Paese che potrebbe andare a elezioni anticipate i leader dei partiti di maggioranza, Renzi in testa, hanno spinto per evitare una impopolare manovra bis. Fino all’ultimo si è negoziato sui tempi dell’intervento, al centro la formula usata dal governo: «Le misure saranno prese all’interno dell’arco temporale del Def».

JUNCKERJUNCKER

 

Al Tesoro spiegano che potrebbero arrivare subito oppure ad aprile, insieme al Def. Una scelta che quindi lascia spazio al negoziato interno al governo e con Bruxelles e sulla quale incideranno anche i dati macroeconomici del quarto trimestre 2016 di metà mese. Ma l’ambiguità della formulazione, la possibilità che gli interventi vengano annunciati solo ad aprile e attuati dopo, mette in difficoltà la Commissione, dove in molti non vogliono trattare oltre.

 

Le fonti ufficiali della Commissione ieri non hanno commentato la lettera, giunta in tarda serata, ma prima di leggere il testo definitivo ammonivano che se fosse rimasta ambiguità sui tempi e impatto delle misure la partita si sarebbe complicata e i margini per salvare Roma si sarebbero ridotti drasticamente. La decisione ora spetta al presidente della Commissione, Jean-Claude Juncker, da sempre impegnato ad aiutare l’Italia.

 

PADOANPADOAN

Fondamentale potrebbe essere un faccia a faccia con Gentiloni al summit europeo di domani a Malta. Per Juncker si profila una decisione politicamente difficile, specialmente se l’Italia andrà a elezioni anticipate e non ci sarà un Parlamento in grado di approvare le misure: graziare ancora Roma, rinviare la decisione a dopo il voto con il rischio di andare allo scontro con il nuovo governo che difficilmente come primo atto farebbe una manovra correttiva (che comunque potrebbe rivelarsi tardiva) e perdere la faccia, oppure intervenire subito mettendo l’Italia in procedura con il pericolo di subire una campagna elettorale tutta contro l’Europa?

 

Il 13 febbraio Bruxelles pubblicherà le previsioni economiche d’inverno nelle quali probabilmente dirà che Roma resta a rischio di deviazione significativa sui conti. Poi a fine mese potrebbe passare alle vie di fatto pubblicando insieme ai “country report” il rapporto sul debito italiano, avviando le pratiche per la procedura.

 

JIRKY 
KATAINEN 
JIRKY KATAINEN

Una decisione considerata politicamente difficile anche perché sarebbe la prima volta che un paese con il deficit sotto al 3% verrebbe commissariato per il debito. Ma con il rischio elezioni e di fronte alla rinvigorita ala popolare della Commissione capitanata dai vicepresidenti Dombrovskis e Katainen, appoggiati dai governi rigoristi, questa volta gli sforzi di Juncker e Moscovici potrebbero non bastare.

 

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’