PADOAN: “FARÒ SUBITO UNA DUE DILIGENCE” - A PARTE GLI INGLESISMI, IL NUOVO MINISTRO PREDICA DA ANNI UN PRINCIPIO: TOGLIERE TASSE SUL LAVORO E METTERLE SUL PATRIMONIO (RENDITE, IMMOBILI, EREDITÀ)

Stefania Tamburello per il "Corriere della Sera"

E' partito per Roma, appena ha potuto, prenotando il primo aereo disponibile. Ma non farà ugualmente in tempo a partecipare al giuramento assieme agli altri ministri del nuovo governo guidato da Matteo Renzi. Andrà al Quirinale domenica. La nomina alla guida del dicastero dell'Economia, ha infatti colto Pier Carlo Padoan mentre era a Sydney, a più di 16.300 chilometri e 25 ore di volo da Roma, mentre partecipava in qualità di capoeconomista e vicesegretario dell'Ocse, ai lavori preparatori del vertice dei ministri e dei governatori delle banche centrali del G20. Davvero una nomina a distanza, la sua. E non ha avuto, rivela, molto tempo a disposizione per decidere.

«E' successo tutto molto in fretta e i compiti che mi aspettano sono notevoli», spiega sciogliendosi finalmente in un sorriso. Per tutta la giornata ha avuto il volto tirato, racconta chi lo ha intercettato ieri durante gli incontri preparatori del vertice del G20 che si svolge nella città australiana. «No, oggi non parlo, scusate ma non posso» aveva risposto in mattinata ai giornalisti che lo aspettavano per saperne di più del rapporto sulla crescita presentato a Sydney dall'Ocse.

«Ero teso perché non ero riuscito a dormire, ero rimasto sveglio tutta la notte per via del jet lag » racconta poi, a nomina già svelata, scherzando per dissimulare la preoccupazione per le responsabilità del nuovo incarico che lo ha accompagnato nelle ore in cui le decisioni sono maturate. I contatti «si sono infittiti negli ultimissimi giorni» aggiunge quindi.

Romano, classe 1950, Padoan, da due mesi in attesa della ratifica per diventare presidente dell'Istat, è venuto in Australia per «svolgere come sempre il suo lavoro per l'Ocse», mentre il dibattito sulla formazione del nuovo governo e sulla scelta dei ministri faceva il suo corso.

Un programma per il suo nuovo ruolo di ministro dell'Economia e delle Finanze, ancora non lo ha fatto. Ma ha chiaro l'inizio: «Per prima cosa farò una due diligence , dice rivelando ciò che nel linguaggio tecnico significa una ricognizione del valore, delle condizioni e delle attività di un'azienda o di una società. E che invece, per un ministro del Tesoro potrebbe significare un'analisi delle spese e delle entrate del bilancio. Non c'è niente di strano, fa capire. «E' una cosa che devono fare tutti quelli che subentrano in un incarico» spiega. E comunque, aggiunge, «c'è un sacco di lavoro da fare».

Le sue idee di economista, Padoan ha avuto modo di farle conoscere nel corso della sua carriera, ricca di esperienze internazionali che lo hanno portato a Washington, come direttore esecutivo del Fondo monetario internazionale e poi per l'Ocse a Parigi, consulente della Banca mondiale e della Bce. Un «tecnico» dunque ma non un completo estraneo della politica, avendo ricoperto, da docente, il ruolo per Palazzo Chigi sotto le presidenze di Massimo D'Alema e Giuliano Amato.

La sua prefazione al rapporto dell'Ocse presentato ieri a Sydney è indicativa delle priorità che riconosce nell'azione economica, ad iniziare dal titolo che annuncia l'analisi degli strumenti e degli interventi necessari «per evitare la trappola della bassa crescita», che è ancora lì, all'orizzonte, a fare da freno anche dopo il superamento della crisi. Gli obiettivi da perseguire sono dunque, per il neo ministro dell'Economia, di affrontare e superare innanzitutto i più gravi rischi di ristagno, ripristinare la competitività e dare impulso all'occupazione.

In quest'ottica Padoan individua 4 strade. La prima richiede «misure per facilitare gli aggiustamenti salariali e per ridurre il costo del lavoro» e comprende la riduzione del cuneo fiscale e lo spostamento della tassazione sui consumi, sulla proprietà immobiliare e sulle successioni. La seconda indica l'esigenza di incentivare «gli investimenti in nuovi mercati e in nuove tecnologie», la terza il miglioramento della competitività dei prodotti e l'aumento della concorrenza. La quarta infine passa per la solidità dei bilanci bancari che «restano una priorità».

 

 

PIER CARLO PADOANMATTEO RENZI AL QUIRINALE PRESENTA LA SQUADRA DI GOVERNOministero economiaTASSA SULLA CASA jpegbanche europa stress test

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…