ER PATONZA REGALA UN BRACCIALE D’ORO ALLA LORENZIN - “OXYGEN” PER COMIN - L’ASSESSORE EX PM LITIGA CON LA SUA EX PROCURA - ANGELINO, RENATO E L’INDIGESTIONE A ROMA-PALERMO - I VIP SI RICOMPRANO SANSICARIO (DA BRIGNONE A CHIUSANO) - ONOREVOLI PALESTRATI - PAGHIAMO 3 € ALL’ANNO SULLA BOLLETTA PER LE SCORIE NUCLEARI, MA NON SI SA DOVE METTERLE…

Da "Panorama"

1. NUCLEARE, LE SCORIE DIMENTICATE...
I soldi ci sono, ma non c'è nessuno che decida come utilizzarli. Ogni cittadino paga tre euro all'anno dalla bolletta elettrica alla Sogin, la società che cura lo smantellamento delle vecchie centrali nucleari e il deposito delle scorie (incluse quelle della medicina nucleare). Nel 2010 sono arrivati alla società 190 milioni di euro. Ma dopo le dimissioni di Umberto Veronesi dall'agenzia per la sicurezza nucleare si è fermato tutto. Nessuno sceglie il sito del «deposito unico» tra i 52 proposti dalla Sogin. E ogni anno si accumulano 500 metri cubi di scorie nucleari. (S.D.)

2. IL CAVALIERE IMITA LE IENE PER LORENZIN...
Roma, quartiere Eur: la deputata pdl Beatrice Lorenzin festeggia in casa i suoi primi 40 anni con una trentina di onorevoli. Alle 23 arriva Silvio Berlusconi, che prima porge il regalo (un bracciale d'oro) e poi loda i giovani parlamentari: «Siete tra i più presenti in aula. Voi siete il futuro del partito».

C'è anche Simone Baldelli, il deputato autore di un dvd in cui imita Fabrizio Cicchitto, Sandro Bondi e Giulio Tremonti. E Berlusconi diverte tutti interpretando una Iena tv che intervista Baldelli nei panni di Cicchitto che impreca e di Bondi intimidito. Fino a Tremonti che gioca a scacchi con se stesso e dice: «Caspita, questo è un genio».
(A.R.).

3. ZAPPING CONTRO I VITALIZI DEI POLITICI...
È partita la nuova campagna di Zapping, il programma di Radio 1 condotto da Aldo Forbice, contro indennità e vitalizi dei politici. Le firme raccolte saranno consegnate ai presidenti delle Camere.

4. UN PO' DI «OXYGEN» DALL'AMERICA LATINA...
Al quarto anno di vita arriva il restyling per la rivista Oxygen dell'Enel, diretta da Gianluca Comin. Per l'occasione un numero speciale dedicato all'America Latina e al suo boom economico. Interviste esclusive a capi di stato, analisi e reportage arricchiscono la prima monografia di una serie dedicata ai paesi che stanno cambiando la geopolitica mondiale.

5. NAPOLI: LA PROCURA ATTACCA L'EX PM...
Vengono dallo stesso ufficio giudiziario di Napoli ma ora sono divisi come mai prima sulla linea da adottare nella lotta all'illegalità: il procuratore aggiunto Aldo De Chiara, veterano nelle indagini contro i reati ambientali, e il pm in aspettativa Giuseppe Narducci, da poco assessore alla Polizia municipale. La miccia che fa esplodere il caso è una lettera recapitata in procura.

Il comune chiede di utilizzare per altri incarichi i vigili che piantonano gli edifici abusivi, prevedendo controlli saltuari contro la violazione dei sigilli. Ma «reprimere gli abusi è uno dei principali compiti dei vigili urbani; dirigere il traffico è un'incombenza semplicissima, impieghino i boy scout» replica (in pubblico) De Chiara. Dopo le esternazioni, nessun contatto diretto fra gli ormai ex colleghi. De Chiara però non dispera. Il segnale atteso? «Lo sprint nelle demolizioni».

6. ANGELINO E RENATO, UNA GIORNATA TRA AMICI...
Una giornata passata in famiglia. Anzi, in famiglie. Da veri amici. Domenica 23 ottobre il presidente del Senato, Renato Schifani, e il segretario del Pdl, Angelino Alfano, sono stati notati con le mogli sulla terrazza del ristorante dell'hotel Majestic di Filippo La Mantia. Un pranzo che ha spazzato via le voci malevole di dissapori dimostrando al contrario la piena armonia, non solo politica ma anche personale, che regna fra i due politici legati da lunga e solida amicizia. Schifani e Alfano hanno continuato insieme la giornata allo stadio per assistere alla partita Roma-Palermo. E qui, causa sconfitta dei rosanero, è arrivata l'indigestione.

7. DODICI MESI CON L'ESERCITO 2.0...
I conflitti sono ormai basati sulla tecnologia e le forze armate sono chiamate a evolversi e modernizzarsi. L'Esercito da tempo ha avviato progetti di sviluppo ad alto tasso tecnologico, al centro del Calendesercito 2012, intitolato «Esercito 2.0». Sviluppo, sperimentazione e ricerca sono i temi in cui è diviso. Sperando che non manchino i fondi necessari.
(S.V.)

8. SANSICARIO: I VIP RICOMPRANO IL PAESE...
Un paese in liquidazione ricomprato dai suoi stessi abitanti. Il primo caso italiano è Sansicario (To) sulle Alpi, stazione sciistica alla moda negli anni Ottanta. Buen retiro della Torino bene, dopo le Olimpiadi del 2006 si è ridotto a un paese fantasma. Chiusi tutti i negozi, per 1 litro di latte bisogna scendere a valle. Così i 1.300 proprietari degli appartamenti, nomi noti come il banchiere Marco Brignone, Michele Vietti, vicepresidente del Csm, Niccolò Chiusano, fratello del penalista torinese, Giulio Barberis, figlio dell'ex amministratore delegato della Fiat, riacquistano tutto.

In 35 hanno fondato la cooperativa Nonsoloneve, unica coop non bancaria ad avere ottenuto dalla Consob l'autorizzazione alla pubblicazione del prospetto informativo. La sottoscrizione minima è di 10 mila euro e per il successo del progetto occorrono almeno 6 milioni di euro che i soci verseranno in contanti. (T.M.)

9. CAMERA NASCOSTA..
LA PATATA DI DARIO - Transatlantico, lato est: Dario Franceschini, capogruppo pd, mi chiede se rimpiango la direzione del Resto del Carlino. Poi aggiunge che non vorrebbe andare al voto nel 2012 perché, in caso di vittoria della sinistra, sarebbe una patata bollente con la ripresa economica ancora lontana. E lui, di patate (prodotto emiliano doc), se ne intende.

ONOREVOLI PETTORALI - Prima della palestra dialettica della Camera, i deputati si cimentano in quella vera. È il caso del neosottosegretario all'Interno Guido Viceconte, di Giuseppe Scalera (Pdl), di Giovanni Battista Bachelet (Pd) e di Mario Pepe (Gruppo misto) che si ritrovano in mutande dalle parti di Villa Borghese. Quando gli onorevoli pettorali sono in via di sviluppo.

 

Silvio Berlusconi BEATRICE LORENZIN cen35 aldo forbiceANGELINO ALFANO RENATO BRUNETTA giuseppe narducci DARIO FRANCESCHINI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…