pasquale calzetta luca palamara

PALAMARA RIMANE SOLO: IL CENTRODESTRA NON APPOGGIA LA CANDIDATURA DELL’EX MAGISTRATO AL COLLEGIO DI ROMA -PRIMAVALLE. “FORZA ITALIA” VUOLE RIPROPORRE PASQUALE CALZETTA, CHE NEL 2018 PERSE PER POCO PIÙ DI MILLE VOTI IL SEGGIO - I GRILLINI E IL PD NON HANNO ANCORA UN NOME, E LA FUGA IN AVANTI DELL’EX MINISTRO TRENTA PREOCCUPA CONTE…

Domenico Di Sanzo per “il Giornale”

 

VELA PUBBLICITARIA DI LUCA PALAMARA A ROMA

E quindi, alla fine, quella di Luca Palamara era solo una suggestione. O peggio, una voce infondata. Alle suppletive di ottobre nel collegio della Camera di Monte Mario - Primavalle il centrodestra non appoggerà l'ex magistrato che, passato dall'altro lato della barricata, denuncia le storture del «Sistema» delle toghe.

 

Palamara, dunque, correrà da indipendente. Lega, Forza Italia e Fratelli d'Italia sosterranno un altro candidato. Antonio Tajani, coordinatore di Fi, ha già in tasca il profilo giusto. «Probabilmente il candidato sarà di Forza Italia, lo rivendichiamo per quel collegio - risponde Tajani - il migliore, a nostro avviso, è Pasquale Calzetta, la persona che nel 2018 ha perso per pochissimi voti».

emanuela del re 2

 

Tre anni fa Calzetta aveva sfiorato l'elezione. In un collegio che nel 2016 alle comunali aveva dato percentuali bulgare a Virginia Raggi, la grillina Emanuela Del Re è stata eletta deputata solo con poco più di mille di voti di scarto rispetto a Calzetta, ora grande favorito per la conquista del seggio lasciato vuoto dalla Del Re, nominata a giugno rappresentante dell'Unione Europea per il Sahel.

PASQUALE CALZETTA 1

 

Tajani ostenta ottimismo in vista del turno del 3 e del 4 ottobre. «Il centrodestra è coeso e ad esempio siamo molto ottimisti per la Regione Calabria dove prevediamo un successo importante per Forza Italia, che ha due liste - continua - una è quella del candidato presidente Roberto Occhiuto e una quella di Forza Italia. Ma tutto è possibile e in tutta Italia la sfida è apertissima».

 

AMALIA BRUNI

Proprio in Calabria la candidata della coalizione centrosinistra-M5s Amalia Bruni potrebbe essere messa in difficoltà dalla sfida lanciata dall'ex governatore Mario Oliverio. Il politico del Pd ha annunciato la candidatura autonoma contro il suo partito. In aperta polemica con il segretario dem Enrico Letta, per una scelta - quella dell'accordo con i grillini - considerata da Oliverio come calata «di imperio sulla testa della comunità dei democratici calabresi».

 

mario oliverio

Tornando a Primavalle, la candidatura della Trenta preoccupa il M5s. Dove temono che il nome di una ex ministra del Movimento possa spostare dei voti in uscita dai Cinque Stelle. Nel collegio romano grillini e Pd non hanno ancora scelto un candidato. Non è detto nemmeno che si vada verso un cartello giallorosso, caldeggiato dal nuovo leader Giuseppe Conte.

 

GIUSEPPE CONTE ALLA FESTA DI COMPLEANNO DELLA RAGGI

Negli stessi giorni delle suppletive si voterà per le comunali anche nella Capitale. Tajani vede il secondo turno per Enrico Michetti: «Andremo sicuramente al ballottaggio e poi ce la giochiamo», dice l'esponente di Forza Italia. Sullo sfondo le tensioni interne al M5s. Virginia Raggi cerca il bis ma è infastidita dalla desistenza di Conte.

 

Gli ultimi mugugni dal Campidoglio sono arrivati dopo la lettera del neo presidente dei Cinque Stelle al Corriere della Sera in cui, tra le altre cose, auspicava leggi speciali per Milano. Fuoco amico sull'ex premier anche dai parlamentari pentastellati del Sud, sulle barricate per la «svolta nordista».

pasquale calzetta mario oliveriogiuseppe conte virginia raggi 3luca palamara scende in politica e presenta il simbolo del partito foto di baccoluca palamara e giuseppe rossodivita col simbolo del partito foto di baccoemanuela del remaurizio turco luca palamara edoardo sylos labini col simbolo foto di baccomaurizio turco luca palamara foto di baccomaurizio turco luca palamara giuseppe russodivita foto di baccoemanuela del re 1

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....