1. PERCHÉ IL MINISTRO GRILLI HA ANCORA UN CONTO ALL’ESTERO IN UN PARADISO FISCALE? 2. IL MINISTRO REPLICA AL “SOLE” CON I DETTAGLI DEL SUO DIVORZIO, DELLA SUA EX MOGLIE PIENA DI DEBITI E ALLA RICERCA DI SOLDI (1,5 MLN SOLO PER CONCEDERE LA SEPARAZIONE) 3. PERÒ NON SMENTISCE DI AVER PAGATO L'ACCONTO SULL'APPARTAMENTO AI PARIOLI (CON UN MUTUO MPS PIÙ ALTO DEL SUO VALORE) CON I FONDI DI UN CONTO OFFSHORE NELL'ISOLA DI JERSEY. NON NEGA DI AVER FACILITATO L'EVASIONE SULLA RISTRUTTURAZIONE. NÉ CHIARISCE I RAPPORTI CON DARIO CUSANI, E I SUOI AFFARI CON IL TESORO 4. “IL GIORNALE” DEDICA ALLA VICENDA UN TITOLO IN PRIMA, ‘’REPUBBLICA’’ LIQUIDA LA FACCENDA CON UN SORPRENDENTE "E' POLEMICA SU GRILLI" A PAG. 17. IL ‘’CORRIERE’’ SE LA CAVA CON UN IMBARAZZATO COLONNINO A PAG. 22. SILENZIO SU ‘’STAMPA’’ E ‘’MESSAGGERO’’

1. GRILLI E IL LABIRINTO DELLE SPESE PER LA CASA
Lettera al "Sole 24 Ore" dell'avvocato di Vittorio Grilli

Sono l'avv. Ida Favero del Foro di Milano con studio in Via Pietro Teuliè n. 16, da anni unico legale che ha sempre rappresentato il ministro prof. Vittorio Grilli sia nella fase di separazione che nella fase di divorzio. Vittorio Grilli è stato marito della sig.ra Lisa Caryl Lowenstein da cui si è separato il 14 ottobre del 2008 ed ha ottenuto in data 1 febbraio 2013 sentenza definitiva di divorzio, avverso la quale la sig.ra Lowenstein ha proposto appello con atto depositato il primo marzo 2013.

La separazione è stata consensuale e la sig.ra Lowenstein, in tre differenti momenti ha volontariamente sottoscritto la separazione consensuale chiusa non con 500mila euro come afferma il giornalista erroneamente sul Sole 24 Ore di ieri, ma prima con 1 milione di euro precedentemente versati dal prof. Grilli alla moglie che diceva di avere debiti personali, oltre ad ulteriori 500mila euro versati quanto a 250mila euro al momento della sottoscrizione della separazione consensuale e 250mila euro la mattina del 14 ottobre 2008 perché la sig.ra Lowenstein intimò che, se non avesse avuto la prova del bonifico di tale ultimo versamento, non avrebbe sottoscritto la separazione consensuale fissata per le ore 15 della medesima giornata.

L'importo di 1,5 milioni di euro è stato guadagnato e risparmiato onestamente dal prof. Grilli negli anni in cui ha lavorato in Inghilterra, e cioè ben prima che gli fosse conferito un incarico politico e/o amministrativo in Italia. Tali danari sono quanto residuava al prof. Grilli al netto di tutte le imposizioni fiscali di legge italiane e straniere e sono rientrati in Italia secondo i canali di legge. Di tutto ciò è precisa traccia nei fascicoli depositati in Tribunale, e non è stato contestato dalla sig.ra Lowenstein.

Il divorzio si è svolto in tre differenti fasi:
1- fase presidenziale che ha rigettato integralmente le richieste economiche della sig.ra Lowenstein formulate nella memoria di costituzione;
2- reclamo in Corte di Appello ex art. 709 ter c.p.c. presentato dalla sig.ra Lowenstein avverso i provvedimenti presidenziali, rigettato dalla Corte di Appello che ha confermato i provvedimenti presidenziali;
3- sentenza definitiva di divorzio che ha rigettato tutte le richieste economiche della sig.ra Lowenstein e condannato la stessa alla rifusione delle spese legali, richieste, e non pagate.

Quindi ben tre differenti Organi giudicanti hanno esaminato dettagliatamente tutti i 44 documenti prodotti dalla Signora Lowestein e tra gli stessi non risultano essere presenti atti che legittimino le ricostruzioni denigratorie che si leggono sul Sole 24 ore. La sig.ra Lowenstein il primo marzo 2013 ha proposto appello avverso la sentenza di divorzio, ma neppure in quella sede sono stati prodotti documenti che avallino dette ricostruzioni denigratorie.

Nell'ottobre 2011 la sig.ra Lowenstein, come sono in grado di provare, mi ha avvicinata ed intrattenuta in un ristorante milanese chiedendomi di richiedere al prof. Grilli un ingente somma di denaro nel tentativo di trarre il massimo profitto dalla vicenda divorzile. Come mio dovere ho contattato il prof. Grilli e riferito quanto sopra. Su precisa indicazione del prof. Grilli ho risposto alla sig.ra Lowenstein che aveva scelto la sede sbagliata, e che la sede giusta era solo quella di rappresentare le sue pretese all'Autorità Giudiziaria e di non chiedere in un ristorante denaro per tacere non si sa che cosa.

Tali fatti ho immediatamente riferito alla difesa della sig.ra Lowenstein avv. Santagata di Bologna.
Nulla la sig.ra Lowenstein mi risulta aver denunciato all'Autorità Giudiziaria e nulla la sig.ra Lowenstein ha prodotto nel senso indicato nella causa di divorzio allora in corso e neppure adesso in appello.

La Signora Lowestein, stando alle notizie di stampa, dopo la sconfitta economica nel primo grado della causa di divorzio, tenterebbe di divulgare ora, senza provare, circostanze o false, o mistificate, o narrate in modo erroneo e tale da ingenerare equivoci e sospetti sul Prof. Grilli.
Avv. Ida Favero
Studio Legale Favero
Milano


2. NOTA DEL "SOLE 24 ORE"

Il portavoce del ministro, Filippo Pepe, ha inviato ieri al Sole 24 Ore i moduli RW (resi disponibili anche sul sito del Mef) relativi alle dichiarazioni dei redditi 2003 per l'anno 2002, 2004 per l'anno 2003, 2005 per l'anno 2004 presentate dal professor Vittorio Grilli. E ha fatto presente che «per quanto riguarda l'anno fiscale 2002 il professor Grilli per un periodo di tempo ha lavorato in Inghilterra e nello stesso anno è rientrato stabilmente in Italia. Dalle dichiarazioni si evince chiaramente che le giacenze all'estero sono regolarmente dichiarate e quindi sottoposte a tassazione. Si evince, inoltre, che nel 2003 e nel 2004 si è proceduto al rientro degli investimenti finanziari in Italia»


3. LA RISPOSTA DI CLAUDIO GATTI, GIORNALISTA DEL "SOLE 24 ORE"

Tramite il suo avvocato, Ida Favero, il Ministro Grilli non contesta né nega un singolo dato di un lungo articolo che di dati ne elenca moltissimi - e in modo estremamente dettagliato. Non smentisce di aver pagato l'acconto sull'appartamento da lui comprato ai Parioli con i fondi di un conto offshore - nell'isola del Canale di Jersey. Non nega di aver facilitato l'evasione delle imposte sulla ristrutturazione di quell'abitazione per via di pagamenti in contanti sui quali non è stata applicata l'Iva. Né chiarisce meglio i propri rapporti con Dario Cusani, fratello gemello di Sergio, che promuoveva parenti e amici per affari con il Tesoro.

In una nota sul sito del Mef, il Ministro si limita a ribadire quello che ci aveva detto ieri - e che avevamo puntualmente riportato nel l'articolo - e cioè di aver sempre dichiarato al Fisco di avere conti all'estero (come dimostrano le sue dichiarazioni dei redditi del 2003, 2004 e 2005 allegate).

Approfittiamo dell'opportunità per invitare però il Ministro a spiegare ai nostri lettori e agli italiani perché mai abbia ancora un conto non solo all'estero ma in un paradiso fiscale. A noi ha detto che «è rimasto aperto perché... riaprire quei conti é problematicissimo». Forse per gli italiani ha una risposta più convincente.

L'avvocato Favero contesta infine un dettaglio del box, e cioè la cifra di mezzo milione con cui il professor Grilli ha "saldato" 20 anni di matrimonio con Lisa Lowenstein. Il legale sostiene che la cifra corretta è di tre volte superiore. Ma il milione aggiuntivo a cui fa riferimento risale a ben prima. E non aveva nulla a che vedere con la separazione.

 

La casa di Vittorio Grilli ai ParioliVITTORIO GRILLI jpegLISA LOWENSTEIN EX MOGLIE DI VITTORIO GRILLI.VITTORIO GRILLI E LISA LOWENSTEINISOLA DI JERSEY jpegISOLA DI JERSEY jpegMONTI GRILLI D'Alema pensatore di Dario Cusani

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO