renzi ius soli

QUALCUNO REGALI UN PALLOTTOLIERE AL NAZARENO – ZANDA DICE CHE AL SENATO MANCANO 27 VOTI PER APPROVARE LO “IUS SOLI”, PER LA FINOCCHIARO SONO 30 – “SINISTRA ITALIANA” DICE CHE I VOTI CI SONO “E’ IL PD CHE NON LI VUOLE CERCARE” – FATE PACE CON IL CERVELLO…

 

Andrea Carugati per La Stampa

 

IUS SOLI

«Se il Pd volesse i numeri sullo ius soli si troverebbero. Nel gruppo Misto che presiedo, innanzitutto. Ma anche dentro Ap ci sono alcuni indecisi, che potrebbero convincersi grazie al pressing della Chiesa. O magari restare fuori dall’Aula per non far cadere il governo...». Loredana De Petris è la numero uno dei senatori di Sinistra italiana.

 

Il suo partito da prima dell’estate si è detto disposto a votare la fiducia sullo ius soli pur restando all’opposizione.  Nel suo ufficio si lavora col pallottoliere per cercare i voti per supplire al No del partito di Alfano (che ha 24 senatori), ribadito anche dalla ministra della Salute Beatrice Lorenzin, considerata una colomba: «Il tema va rinviato alla prossima legislatura».

IUS SOLI

 

Oltre ai 7 di Sinistra italiana viene conteggiata una decina di ex grillini di tendenza progressista che non fanno parte della maggioranza di governo. Tra questi i tre dell’Idv (Maurizio Romani, Alessandra Bencini e Francesco Molinari) e poi Maria Mussini, Laura Bignami, Monica Casaletto e Cristina De Pietro. Tra i Sì sicuri anche Dario Stefano e Luciano Uras. «Ci sono anche senatori a vita che potrebbero votare a favore», assicura De Petris. «Il gap di 24 voti si può colmare, ma c’è un lavoro da fare, e il Pd almeno per ora non lo sta facendo».

 

luigi zanda anna finocchiario

Tra i dem il sentimento che prevale è negativo. L’Aula ha bocciato (con i voti del Pd) la richiesta di Si e Mdp di inserire la cittadinanza per i figli degli immigrati in calendario. «Portarlo al voto adesso significherebbe condannarlo a morte certa e definitiva», ha spiegato Luigi Zanda, capogruppo dem. «Mancano 24 voti e purtroppo i sette senatori di sinistra e quelli di altre componenti non sono sufficienti a formare una maggioranza».

 

Il ministro dei Rapporti con il Parlamento Anna Finocchiaro vede ancora più nero: «Al Senato c’è uno scarto di trenta voti. Senza Ap quei voti mancano, con o senza la fiducia». Come trovarli? «Senza crociate o guerre di religione, senza darsi botte in testa ogni cinque minuti ma con la politica e il compromesso. È poco eroico ma lavorare a una mediazione e trovare una sintesi è l’unica cosa che può sbloccare la situazione». «Resta un obiettivo da affrontare dopo il Def, non c’è ombra di dubbio», spiega ancora la ministra.

IUS SOLI

 

Il voto sul Def (Documento di Economia e finanza) è previsto per il 4 ottobre. Ma ai vertici del gruppo Pd al Senato l’idea di un blitz entro metà ottobre, prima della legge di Bilancio, pare tramontata. «Ormai è chiaro che il tentativo si farà dopo il sì alla manovra», spiega un senatore Pd di alto rango. «Prima sarebbe un salto nel buio». Si naviga a vista, dunque. Alla ricerca di una finestra temporale in dicembre per votare lo ius soli senza rischiare il default del governo e prima che le Camere vengano sciolte. 

 

VALERIA FEDELI

La Cgil lancia un appello a «tutte le forze democratiche». La ministra dell’Istruzione Valeria Fedeli va in pressing sugli alfaniani: «Spero che ci riflettano perché è profondamente sbagliato confondere questa legge con la questione del governo dei flussi migratori. Stiamo parlando di 840 mila bambini che sono già dentro i nostri percorsi educativi». 

 

Matteo Salvini canta già vittoria per il naufragio della legge: «È una vittoria della Lega, dei cittadini e di tutti gli immigrati regolari e di buon senso. La cittadinanza non si regala».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....