SFIG-MECCANICA - LE POLPETTE MALEODORANTI DEI GIORNI SCORSI ARRIVANO SUBITO AL LORO VERO OBIETTIVO: IL GIOCO DELLE POLTRONE IN PIAZZA MONTEGRAPPPA – PANSA, IN DIFFICOLTÀ DOPO LA RICHIESTA D’AIUTO A MEDIOBANCA PER L’EX MOGLIE DI GRILLI, RESISTE: ‘IO NON LASCIO’ - PARTE DEI CONSIGLIERI IN PRESSING: IL SUO MANDATO È A TEMPO - SÌ MA PENALMENTE, TUTTA QUESTA STORIA CHE SENSO HA? NON SI STAVA INDAGANDO SULLE PRESUNTE MAZZETTE IN INDIA?....

Roberto Mania per "la Repubblica"

Braccio di ferro su Alessandro Pansa, neo amministratore delegato di Finmeccanica. «Il mio non è assolutamente un mandato a tempo. E io non ho alcuna intenzione di dimettermi dato che, come sapete, sto lavorando come un matto», si è sfogato ieri il manager della holding pubblica con i suoi più stretti collaboratori. Ma più di un consigliere del gruppo sostiene che il compito affidatogli sia limitato a traghettare Finmeccanica fino alla prossima assemblea dei soci già convocata per il 15 aprile.

D´altra parte sarebbe questo il senso del "gentlemen´s agreement" sottoscritto dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Antonio Catricalà, con il board di piazza Monte Grappa, e con il via libera politico del leader del Pd, Pier Luigi Bersani, dopo il clamoroso arresto dell´ex capoazienda, Giuseppe Orsi. «È un'intesa di cui anche Pansa è ben consapevole», diceva ieri uno dei consiglieri contattati da Repubblica.

Oggi si riunisce il primo consiglio di amministrazione a guida Pansa. All´ordine del giorno non ci sono né le dimissioni né le cessioni di asset produttivi previste per un miliardo di euro dal piano industriale di Orsi. Quel piano ormai è stato congelato in attesa delle prossime elezioni e del nuovo quadro politico. Pansa, intanto, punta ad avviare una riorganizzazione interna, facendo fuori alcune "prime linee" della gestione precedente.

Pare certo che salteranno gli ex magistrati Giuseppe Grechi e Manuela Romei Pasetti, presidente e membro dell´organismo di vigilanza interno, chiamati da Orsi, «per sviare le indagini», come scrive il gip di Busto Arisizio nell´ordinanza che ha portato in carcere l´ex presidente e amministratore delegato. «È solo il primo passo. In una settimana non si può fare tanto. Comunque non mi fermo», spiegava Pansa ieri ai suoi. Ma non è escluso che emergano tensioni durante la riunione. Non solo per il carattere spigoloso, il nuovo ceo non è particolarmente amato nell´ultimo grande fortino delle ex partecipazioni statali.

Certo la posizione di Pansa non si è affatto rafforzata dopo la pubblicazione dell´informativa inviata dai carabinieri alla procura di Busto Arsizio (quella che ha ordinato la custodia cautelare per Orsi) e che racconta del suo tentativo (quanto era responsabile dell´area finanza) di ottenere da Mediobanca una ristrutturazione del debito (tra i 400 e i 500 mila euro) accumulato nelle attività imprenditoriali dalla ex moglie del ministro dell´Economia, Vittorio Grilli, all´epoca direttore generale del Tesoro, cioè dell´azionista di riferimento di Finmeccanica con il 30,2 per cento delle quote.

Grilli e Pansa sono amici da tempo. Pansa ha spiegato che quella presso la banca d´affari milanese era un´iniziativa a titolo personale senza in alcun modo il coinvolgimento della società. Resta il fatto che Grilli, forte del suo ruolo in Via XX settembre, ha sostenuto Pansa prima nello scontro sulle strategie aziendali con Orsi e poi lo ha designato alla carica di amministratore delegato.

Dopo l´uscita dell´informativa, Pansa aveva accennato alle sue possibili dimissioni, poi non ci ha più pensato. Questo - secondo alcuni consiglieri - si spiega proprio con il "gentlemen´s agreement" che ha garantito un ricambio immediato al vertice del gruppo, affidato al prossimo governo la soluzione definitiva, tranquillizzato gli investitori, tamponato le possibili aggressioni da parte dei concorrenti e impedito, infine, che Finmeccanica potesse perdere commesse dopo che quella da 750 milioni di dollari per la consegna di 12 elicotteri in India (per la vittoria della quale Orsi è accusato di aver pagato una tangente da 51 milioni di euro) è molto a rischio. Diverso il ragionamento che ha fatto Pansa con i suoi collaboratori: «Non può esserci alcun vincolo. Il governo può revocarmi quando vuole senza attendere la scadenza del cda nel 2014. E io, per evitare sospetti, ho rinunciato a qualsiasi eventuale rivendicazione economica».

 

alessandro pansa GIUSEPPE ORSI PALAZZO FINMECCANICA A PIAZZA MONTE GRAPPAELICOTTERO AGUSTA WESTLAND AW VITTORIO GRILLI LISA LOWENSTEIN

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…