marino renzi pignatone

1. IL RINCULO DI MARINO SULLE DIMISSIONI HA UN GRANDE SCONFITTO: MATTEO RENZI, UN CAZZARO DI PROVINCIA CHE PENSA DI GOVERNARE IL PAESE CON GLI AMICHETTI DEL PAESE - QUANDO LA POLITICA SI IMPANTANA, S’ATTIVA LA MAGISTRATURA: SE “DISGRAZIO” NON VUOLE MOLLARE, CI PENSERÀ IL PROCURATORE CAPO DI ROMA PIGNATONE

RENZI MARINORENZI MARINO

Da www.ansa.it

 

Il commissario del Pd Roma Matteo Orfini ha convocato alle 14 i consiglieri comunali dem al Nazareno. Una riunione in cui si potrebbe discutere dell'ipotesi di dimissioni di massa dei consiglieri. Il Pd dunque tenta il contropiede per neutralizzare la possibile revoca delle dimissioni da parte di Ignazio Marino.

 

Per staccare la spina al governo del chirurgo dem servono le dimissioni contestuali di 25 consiglieri comunali. Nelle fila del Pd ce ne sono 19. A loro potrebbero aggiungersi l'esponente di Centro Democratico e qualcuno della Lista civica Marino. Per raggiungere quota 25 serviranno i voti dell'opposizione. Un'ipotesi mal digerita in casa dem visto che alcuni consiglieri hanno detto di essere indisponibili a votare con la destra.

MARINO ORFINIMARINO ORFINI

 

Più probabile che chiederà una mano ai due consiglieri della Lista Marchini o al Movimento 5 Stelle. E intanto il sindaco di Roma dimissionario, Ignazio Marino, rispondendo a chi gli chiedeva se avrebbe ritirato le proprie dimissioni, ha detto: "Sto riflettendo. Comunicherò presto le mie decisioni alla figura istituzionale che è la presidente dell'assemblea capitolina Valeria Baglio".

renzi marino renzi marino

 

E ancora: "Qui la questione non è Ignazio Marino ma Roma: Ignazio Marino non ha assolutamente nulla né da chiedere né da negoziare con nessuno", ha risposto a chi gli chiedeva se avesse anticipazioni da dare sulle proprie scelte future e suoi rapporti col Pd.

 

2. MARINO ALL'ULTIMA SPIAGGIA E RISCHIA PURE NUOVI GUAI

RENZI MARINORENZI MARINO

Massimo Malpica per “il Giornale”

 

Altro giro, altro rebus, altri veleni. Per spingere Marino a non rimangiarsi le dimissioni e liquidare la pratica, il Pd si sarebbe ritrovato tra le mani una pistola fumante. L' indagine per truffa che la procura di Roma - pm Pantaleo Polifemo - ha avviato sui contratti fantasma della onlus Imagine , creata nel 2005 dall' attuale sindaco dimissionario di Roma. Oltre al consulente informatico assunto da Marino, lo stesso primo cittadino - che si è sempre dichiarato parte lesa nella vicenda - sarebbe coinvolto nell' indagine.

 

Tra rumors e odore di nuove magagne quello che sembrava essere il giorno del dietrofront, con le voci di un imminente ritiro delle dimissioni e l' inizio di un nuovo braccio di ferro dai tempi incerti tra sindaco e Pd, termina con un esito a sorpresa. L' ultimo capitolo della guerra di nervi tra dem e primo cittadino «dimissionario» (virgolette d' obbligo) è il meeting ristretto nell' appartamento del vicesindaco Marco Causi convocato in serata.

 

IGNAZIO MARINO - MATTEO RENZI - VIGNETTA DI BENNYIGNAZIO MARINO - MATTEO RENZI - VIGNETTA DI BENNY

Intorno al tavolo, oltre al padrone di casa, lo stesso Marino, la sua fedelissima assessora Alessandra Cattoi, il presidente Pd e commissario romano del partito Matteo Orfini e gli assessori a trasporti e legalità Stefano Esposito e Alfonso Sabella. Scopo dell' incontro, trovare una soluzione che eviti spargimenti di sangue (e fango). Ma a fine cena le posizioni non cambiano. Marino va via continuando a «riflettere» sul ritiro delle dimissioni. Causi sospira che «l' importante è che si sia aperto un confronto».

 

Certo l' incontro tradisce la delicatezza del momento. L' urgenza e la riservatezza con cui è stato convocato confermano i timori del Pd sulle intenzioni di Marino. L' annuncio del ritiro delle dimissioni, atteso ieri, sarebbe stato rimandato in attesa del rientro di Renzi dal Sudamerica che in serata ha specificato «il totale sostegno al commissario Orfini».

 

giuseppe pignatone (2)giuseppe pignatone (2)

Il sindaco si aspettava l' apertura di un canale di trattativa con il premier, una volta dimessosi, e non ha preso bene il generale sospiro di sollievo che s' è levato dai dem, lestissimi a considerare l' esperienza del «marziano» un capitolo chiuso. Tanto che Renzi, alla richiesta di un faccia a faccia, avrebbe dato la sua disponibilità solo a dimissioni ormai efficaci.

 

VIGNETTA DI VINCINO - RENZI E MARINOVIGNETTA DI VINCINO - RENZI E MARINO

Così Ignazio si è messo l'elmetto. Sapendo bene che per quanto possa «guardare avanti», come ripete tra tagli di nastri e riunioni di giunta, la sua avventura sul colle capitolino non ha sbocchi. I suoi assessori sono pronti quasi all' unanimità a voltargli le spalle nel momento in cui dovesse davvero decidere di continuare. E a quel punto la sua «resistenza» - senza più squadra e senza uno straccio di maggioranza - finirebbe per apparire priva di senso persino ai suoi sostenitori.

 

Finora il carburante che lo ha spinto alla guerra col Pd è stato l'orgoglio. Costretto a dimettersi sull'onda delle polemiche per gli scontrini del cena-gate, Marino vorrebbe dal suo partito, e dal premier in particolare, almeno l' onore delle armi, se non addirittura una tregua per restare in sella ancora un po'.

buzzi e marinobuzzi e marino

 

Una soluzione per «cadere in piedi», che magari gli permetta di essere ancora in carica quando, il 5 novembre, inizierà il processo per Mafia Capitale. Rimarcando, nel solco della narrazione del sindaco-chirurgo, il suo autoassegnato ruolo di argine agli interessi criminali emersi con Mondo di Mezzo. Ma proprio l' aver esacerbato lo scontro con il «suo» partito rende questa via difficile da praticare. Il premier, Orfini e i renziani sono tutti irritati dal prolungato stallo messicano, e determinati a chiudere in fretta la questione. Con le buone o con le cattive. E, nel caso, anche con qualche venticello giudiziario.

 

MARINO BUZZIMARINO BUZZI

IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI AI FORI ROMANI IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI AI FORI ROMANI RENZI MARINO RENZI MARINO IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI IN CAMPIDOGLIO IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI IN CAMPIDOGLIO marino e renzi marino e renzi marino e renzi marino e renzi IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI IN CAMPIDOGLIO IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI IN CAMPIDOGLIO marino renzi  foto mezzelani gmt325marino renzi foto mezzelani gmt325renzi malago marino del rio foto mezzelani gmt330renzi malago marino del rio foto mezzelani gmt330

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....