pomicino draghi

"DRAGHI È PREZIOSISSIMO ALLA GUIDA DEL GOVERNO. SUL PIANO DEI MERCATI, LA GARANZIA È IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, NON IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA" - PAOLO CIRINO POMICINO: "È LUI CHE VA AI VERTICI DEI CAPI DI STATO E DI GOVERNO, AI G20. I PARTITI PIUTTOSTO DOVREBBERO RILANCIARE CON UN PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA POLITICO CHE IN UNA FASE DI DEBOLEZZA DEL SISTEMA GARANTISCA L'UNITÀ DEL PAESE - DRAGHI NON BISOGNA IMBALSAMARLO. DOPO LE PROSSIME POLITICHE POTREBBE ESSERE RICHIAMATO ALLA GUIDA DEL GOVERNO O ANDARE ALLA GUIDA DELL'EUROPA"

Annalisa Cuzzocrea per "la Stampa"

 

pomicino draghi

«Le racconto un aneddoto». Paolo Cirino Pomicino ne ha uno adatto a ogni momento politico di questo Paese. Democristiano, più volte ministro - della Funzione pubblica con Ciriaco De Mita, del Bilancio e della programmazione economica, per due volte, con Giulio Andreotti - quello che gli viene in mente oggi, alla vigilia del voto sul presidente della Repubblica, risale al 1989: «Andreotti voleva che al Tesoro andassi io. Gli risposi: «È una sciocchezza, perché non siamo solo dello stesso partito, ma della stessa corrente!».

sergio mattarella emmanuel macron mario draghi

 

Gli chiesi 24 ore per trovare un'alternativa e gli proposi Guido Carli. A lui l'idea piacque, lo convocò, ma Carli pose una condizione: che al Bilancio e alle Finanze - allora i ministeri erano tre - andassero due politici». Perché Carli era un tecnico, economista, ex governatore della Banca d'Italia. «Fu lui a dire: "Un governo di tecnici o è un'illusione o è un'eversione". E poi fu conseguente: lui presentava il decreto sul Bilancio, il dibattito politico lo lasciava a me. A ognuno il suo mestiere».

 

Che mestiere deve fare Mario Draghi? Che però, da tecnico, al governo c'è già.

«Tanto Draghi quanto soprattutto Berlusconi dovrebbero considerare che alla presidenza della Repubblica non ci si candida, si viene scelti. Nel caso del presidente del Consiglio, giudico le sue parole alla conferenza stampa di fine anno un'ingenuità dovuta alla breve esperienza politica.

 

mario draghi sergio mattarella

Anche se ricordo che già molti anni fa partecipava alle riunioni con Carli, me, Rino Formica insieme ad Andrea Monorchio, ragioniere generale dello Stato, e Carlo Azeglio Ciampi, che era governatore della Banca d'Italia. Ai tempi era direttore generale del Tesoro. A quelle riunioni, di politica ne ha ascoltata molta. Ma noi non mettevamo i tecnici alla guida del governo. Cercare persone esterne al Parlamento è un'abitudine della Seconda Repubblica, che lo ha fatto cinque volte».

 

Comunque Draghi, tecnicamente, non si è auto-candidato.

mattarella draghi

«Ha detto una cosa: sono stato chiamato per le emergenze e le emergenze sono finite. Ma non è vero. Anche sul Pnrr, i 51 obiettivi - com' è ovvio - sono raggiunti solo sulla carta. Draghi è preziosissimo alla guida del governo. Sul piano dei mercati, la garanzia è il presidente del Consiglio, non il presidente della Repubblica. È lui che va ai vertici dei capi di Stato e di governo, ai G20. I partiti piuttosto dovrebbero rilanciare con un presidente della Repubblica politico che in una fase di debolezza del sistema garantisca l'unità del Paese».

CIRINO POMICINO

 

Perché per forza politico?

«Anche se in Italia tutti pensano di saper fare tutto, dal commissario tecnico della nazionale al presidente, la politica ha una sua professionalità che unisce talento ed esperienza. Il profilo che serve deve avere esperienza politica e rapporti internazionali, perché c'è una grande debolezza della democrazia parlamentare».

 

Teme il caos, visti i numeri e il nervosismo delle forze politiche in Parlamento, davanti a un futuro che prevede un taglio drastico degli eletti?

sergio mattarella mario draghi festa della repubblica 2021

«Quest' elezione ha una differenza sostanziale con tutte quelle che l'hanno preceduta. Per la prima volta, la scelta di un presidente della Repubblica può avere un impatto sul governo. Neanche per le tornate più complicate, Leone che si risolse alla 23esima votazione, Pertini alla 16esima, si è mai verificato uno scenario del genere. Il governo era come scudato».

 

Come mai?

«Perché all'epoca c'era una logica: una cosa erano le prerogative parlamentari, un'altra quelle del governo. Adesso è tutto più sfumato, i partiti presunti tali, come li chiamo io, non hanno più una cultura di riferimento né una democrazia interna. Le leadership non sono contendibili».

CARLO AZEGLIO CIAMPI E MARIO DRAGHI

 

Non in tutti.

«Ma sì, in tutti. Quello che non è padronale, il Partito democratico, ha cambiato 7 segretari in 14 anni. E il segretario di turno dura pochissimo. È un'immagine speculare: di là l'eternità, di qua un riciclaggio permanente. Con ben 3 segretari che poi sono usciti dal partito. I gruppi parlamentari non possono che riflettere la frantumazione esistente. Un misto di 112 persone tra Camera e Senato è la testimonianza di questo sfarinamento».

 

DRAGHI BERLUSCONI

Che rende il quadro ingovernabile?

«È così. Anche all'inizio della seconda Repubblica c'era una sorta di tenuta, come una coda della prima. Ai tempi di Carlo Azeglio Ciampi una maggioranza convinse Berlusconi. C'erano già le prime influenze internazionali, ma non come oggi: non ricordo editoriali come quelli dell'Economist o del Financial Times che dicono la loro sull'elezione del presidente della Repubblica italiano».

 

Della candidatura di Silvio Berlusconi cosa pensa?

«Che ha sbagliato e la sua non è ingenuità, ma un errore strategico. Ha fatto bene a un certo punto a dire: ne parleremo al momento opportuno. Ma per quello che abbiamo detto, questo è il tempo degli statisti. Perché è vero che c'è una crisi grave, ma all'interno del corpo politico passato e presente ci sono statisti annegati nella mediocrità del sistema. Bisogna trovarli evitando di mettere paletti. Bisogna azzerare ogni steccato, cercare il miglior garante dell'unità del Paese».

 

pomicino andreotti

Potrebbe essere una donna, come chiedono in tanti, non si sa con quanta convinzione?

«Si ricordi un mantra della Dc: i leader politici non si eleggono, si riconoscono. Mi può dire un leader politico donna? Non lo è certo la mia amica Paola Severino, che è bravissima, ma fa un altro mestiere. Ce n'è solo una e non ha nulla a che fare con questa corsa: Giorgia Meloni».

 

Sergio Mattarella è stato un ottimo presidente, ma non era un leader.

«È stato segretario provinciale della Dc a Palermo, deputato per venti anni. Quello del parlamentare è un esercizio necessario: come si fa se non si ha mai avuto un'esperienza da legislatore? Anche per capire l'impatto delle scelte sulla vita reale delle persone».

 

Ciampi non era un legislatore.

«Ed è stato un errore nominarlo. Certo, ha rilanciato l'inno, ma non si può dire che abbia avuto prove politiche difficili come quelle che hanno dovuto affrontare Scalfaro, Napolitano e lo stesso Mattarella».

 

draghi berlusconi

Insomma tecnico no, donna no. Ma perché Draghi dovrebbe restare presidente del Consiglio in questo scampolo di legislatura già così tormentato?

«Credo che Draghi sia essenziale per il Paese. Le dico di più, dovrebbe fare come Guido Carli, che era diventato senatore come indipendente nella Dc, dove c'entrava come il cavolo a merenda. Non bisogna imbalsamarlo. Dopo le prossime politiche - una volta in Parlamento - potrebbe essere richiamato alla guida del governo o andare alla guida dell'Europa. Questo aiuterebbe a far evolvere il quadro».

cirino pomicino

 

Un presidente del Consiglio di unità nazionale come può candidarsi con una parte? «Ma mica qualcuno ha mai immaginato che Carli fosse democristiano! Un tempo c'erano grandi partiti che si facevano carico di queste scelte. Le tifoserie, le presunte convenienze, sono veleno. Mettere un'energia come quella di Draghi al Quirinale significa toglierla all'Europa e alla guida del Paese».

 

Ma se fosse l'unico punto di caduta, e a Palazzo Chigi andasse un altro tecnico per un anno?

«Allora chiudiamo il Parlamento per qualche anno, tanto che ci sta a fare?».

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")