paolo savona

“SONO UN SUGHERO SARDO INAFFONDABILE" - PAOLO SAVONA PUNTA AD ALLARGARE LE SUE COMPETENZE DA MINISTRO: ALLE POLITICHE EUROPEE VUOLE AGGIUNGERE ANCHE UN PEZZO DI “PORTAFOGLIO”, SOMMANDO LA DELEGA ALLE POLITICHE DI COESIONE, CHE CONSENTE DI PROGRAMMARE E GESTIRE FONDI EUROPEI - “MI HANNO MESSO ALL’ANGOLO? SÌ, MA E’ UN ANGOLO LARGO…”

Francesca Schianchi per “la Stampa”

 

paolo savona lorenzo fontana

“Sono stato nel passaggio tra la Prima e la Seconda Repubblica, ora ci sono nel passaggio dalla Seconda alla Terza». A metà pomeriggio, mentre in Aula il dibattito si trascina senza slanci, il neo ministro Paolo Savona raggiunge la buvette del Senato per un caffè. Qualcuno lo saluta, gli fa i complimenti.

 

«Nella mia testa non c'era per niente questo cambio», sospira candido, come se la sua nomina non fosse stato il «caso» che ha portato a una crisi istituzionale inedita, con attacchi violenti al capo dello Stato arrivati fino alla minaccia di impeachment, rientrati solo quando l'economista sardo, 81 anni e una precedente esperienza da ministro dell' Industria negli anni Novanta, è stato dirottato dall' Economia agli Affari europei.

paolo savona

 

Dove si è presentato per conoscere dipendenti e funzionari e ha lasciato trapelare il suo obiettivo: riuscire ad «allargare» le sue competenze, acquisire anche un pezzo di «portafoglio» sommando la delega alle politiche di coesione, che consente di programmare e gestire fondi europei.

 

GIORNALI ED ESTABLISHMENT

«Lei è del tal giornale? Ah, quello che mi ha trattato bene...», dice in tono sarcastico fissando lo sguardo severo su un giornalista. «Lei del tal altro? Ah, anche voi siete stati gentili», reclama con un altro. Ma di cosa si preoccupa, è diventato di nuovo ministro «Sono un sughero sardo, inaffondabile», sorride compiaciuto. Durante il discorso del neo presidente del consiglio Conte è rimasto seduto lì, in prima fila, accanto al sottosegretario Giancarlo Giorgetti: «La parte più bella di quel discorso? Quando ha parlato di un' Europa più giusta ed equa, come era scritto nel mio comunicato - si attribuisce il passaggio migliore - comunicato che voi non avete pubblicato», un' altra critica ai giornali.

enzo moavero e paolo savona

 

Anche nella riunione con lo staff del suo nuovo ministero ha preso di mira giornalisti ed establishment: colpevoli alla pari secondo lui di non aver capito il «cambiamento» in atto e di aver tifato contro l' accordo.

 

Una lettura perfettamente allineata con i furori antisistema dei grillini, con tanto di accenno ai selezionati, «abbienti ospiti» presenti al ricevimento al Quirinale in occasione del 2 giugno, a poche ore dal giuramento: e pazienza se, con una carriera passata da Bankitalia a Confindustria, lui stesso si potrebbe definire parte dell' establishment.

savonarola by carli

 

«Sono in un angolo largo» A chi gli chiede se è contento di cominciare questa avventura, Savona risponde tra il serio e il faceto: «Contento mi sembra una parola grossa». Nel governo Gentiloni il suo ministero era un dipartimento della presidenza del Consiglio, «dovrò rimettere in piedi il ministero, perché finora è stato gestito da un sottosegretario».

 

Ancora deve decidere la sua squadra, il suo portavoce, «quando ci sarà ve lo dirò», intanto per ora non rilascia interviste, nonostante la curiosità che la sua figura suscita, il ministro più anziano del governo al centro di tutte le trattative. Ambiva a via XX Settembre, il ministero più pesante e importante; dopo la bocciatura del presidente della Repubblica è arrivata una carica più modesta. Ma lui ci scherza su, quando gli si chiede se si sente messo in un angolo: «Sì, ma è un angolo largo».

savona

 

Presentandosi alla struttura che dovrà guidare e con cui dovrà collaborare, è partito proprio da lì: dalla polemica che lo ha visto protagonista. Qualche parola per spiegare la situazione. E, con loro, ha fatto riferimento anche al famoso piano B da tenere pronto per un' eventuale uscita dall' euro. Ma chi c' era dice che era ironico. O almeno sembrava.

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…