paolo savona euro

“DOBBIAMO ESSERE PRONTI A TUTTO, ANCHE ALL’USCITA DALL’EURO” - IL MINISTRO PAOLO SAVONA, IN AUDIZIONE ALLE COMMISSIONI DI CAMERA E SENATO CHE SI OCCUPANO DI POLITICHE UE, SPARA LA BOMBA: “SULL’ITALIA C’È IL RISCHIO CHE QUALCUN ALTRO DECIDA PER NOI - LA BCE VA RAFFORZATA E DEVE AVERE PIENI POTERI SUL CAMBIO - SE SI VUOLE CHE L’EURO SOPRAVVIVA CI VUOLE UNA…”

Da www.corriere.it

 

paolo savona e giorgio la malfa (3)

Torna lo spauracchio dell’uscita dell’Italia dall’euro. Legato, ancora una volta, al nome di Paolo Savona, il ministro per gli Affari europei che per le sue posizioni anti-euro era stato tenuto distante dalla poltrona dell’Economia. Parlando oggi in audizione alle commissioni di Camera e Senato che si occupano di politiche Ue, il ministro - che ha illustrato le linee programmatiche del suo dicastero - ha affermato che «è necessario essere pronti ad ogni evento, anche all’uscita dell’euro». Lo insegna, ha detto, «una delle case che ho frequentato, la Banca d’Italia», ha detto. «Mi ha insegnato che non ci si deve preparare a gestire la normalità, ma l’arrivo del cigno nero, lo choc».

 

il ministro paolo savona al suo arrivo alla stampa estera

IL «PIANO B»

Savona ha detto che solo adesso «siamo tutti d’accordo, anche gli economisti tedeschi, che nel 2008 l’Europa non era preparata» ad una crisi così travolgente come quella degli ultimi anni. E ancora: «Mi dicono: “Ma tu vuoi uscire dall’euro”. Badate che possiamo trovarci nelle condizioni in cui non siamo noi a decidere ma siano altri. La mia posizione del “piano B”, che ha alterato la conoscenza e l’interpretazione delle mie idee, è essere pronti a ogni evento». «Ma se si vuole che l’euro sopravviva - ha aggiunto Savona - ci vuole una stretta connessione tra architettura istituzionale dell’Ue e politiche di crescita».

 

IL CIGNO NERO

PAOLO SAVONA

Il 13 giugno scorso, durante la presentazione del suo libro «Come un incubo e come un sogno», Savona era tornato sul tema del piano B dicendo di rispettare il vincolo del 3% dei parametri di Maastricht, di non considerare alcun un piano B e di voler vestire i panni del tecnico e non del politico.

 

Oggi in commissione, pur ribadendo che non c’è la volontà del governo di uscire dall’Euro, il ministro ha detto che qualcuno vorrebbe che l’Italia uscisse dalla moneta unica. Lo ha fatto ricorrendo ad una metafora quella del «Cigno nero», termine con cui in finanza si definiscono eventi macroscopici che hanno avuto effetti rilevanti sulle economie. L’uscita dall’euro quindi, potrebbe capitare, colpendo l’economia italiana, «anche se consideriamo l’evento imprevedibile».

paolo savona

 

DA DRAGHI

Il ministro ha anche annunciato l’intenzione di vedere il presidente della Bce, Mario Draghi, «nei prossimi giorni». E proprio il rafforzamento dei poteri dell’Eurotower, ha sottolineato, è uno dei suoi principali obiettivi. In particolare, ha detto il ministro, la Banca centrale europea dovrebbe avere «pieni poteri sul cambio» e «pieno e autonomo esercizio di prestatore di ultima istanza», con uno statuto simile a quello di tutte le altre banche centrali. Quanto alle polemiche che hanno preceduto la sua nomina Savona si è limitato a dire: «Dal momento che sono stato delegittimato dai media ho cercato legittimazione democratica. È per questo che mi sono mosso in questo modo».

mario draghi carlo azeglio ciampi

 

«LO SPREAD? NON COINVOLGETEMI IN BANALITÀ»

Infine, il ministro si è tolto un sassolino dalla scarpa nei confronti di chi lo accusava di aver fatto salire lo spread durante i giorni del braccio di ferro con Mattarella: «Lo spread sarebbe salito a 250 punti perché in Italia hanno votato Lega e M5S? Alcuni hanno dato addirittura la colpa a me... Sarei felice di governare lo spread, lo farei in senso opposto ma non coinvolgetemi in queste banalità. Sono banalità irrilevanti, io non rappresento nessuno».

MARIO DRAGHI

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)