COME STA PAPA FRANCESCO? - TRA INCONTRI SALTATI E VIAGGI ANNULLATI SI MOLTIPLICANO LE VOCI ALLARMISTICHE SULLA SALUTE DI BERGOGLIO - DAL VATICANO SPIEGANO CHE LE RICHIESTE SONO TANTE E IL PAPA NON PUÒ FARE TUTTO

Caterina Maniaci per "Libero"

Papa Francesco non si recherà domenica prossima, come era già programmato da tempo, al santuario del Divino Amore, nella periferia romana. «La visita del Papa al santuario-parrocchia del Divino Amore non avrà luogo, al fine di alleggerire gli impegni del Santo Padre nel corso della preparazione all'imminente viaggio in Terra Santa», ha dichiarato il portavoce vaticano, padre Federico Lombardi.

La notizia, di per sé,potrebbe essere catalogata come un semplice cambio della fitta e impegnativa agenda papale. Il fatto è che non si tratta della prima volta, nell'arco di pochi mesi, che Francesco annulla qualche impegno prestabilito. Il 28 febbraio scorso non è andato in visita presso il Seminario maggiore di Roma, a causa di un po' di febbre, come è stato puntualmente comunicato dalla sala stampa vaticana.

Il 5 dicembre scorso, poi, è saltato l'incontro in Vaticano fra il Pontefice e il cardinale Angelo Scola, arcivescovo di Milano, assieme a una delegazione dell' Expo 2015: «Il Papa dopo l'udienza generale in piazza San Pietro e il saluto ai fedeli,durato quasi tre ore, ha manifestato la sua stanchezza e quindi il desiderio di rinviare questo incontro dopo il periodo natalizio », aveva spiegato il portavoce del Vaticano.

Certamente i ritmi dettati dagli impegni, e anche dallo stile stesso di Francesco, che privilegia il contatto continuo coni fedeli, possono provocare cedimenti e stanchezza. Diceva il cardinale indiano Telesphore Placidus Toppo, arcivescovo di Ranchi, ad aprile di un anno fa, poche settimane dopo l'elezione al soglio pontificio di Bergoglio: «Ho concelebrato con Papa Bergoglio messa per alcuni giorni di fila, anche io l'ho trovato molto stanco e affaticato, sinceramente non so per quanto tempo ancora possa riuscire a reggere questi ritmi a cui non è di certo abituato».

A settembre scorso, poi, è stato il medico personale di Jorge Bergoglio a dichiararsi «preoccupato » per la salute del suo illustre paziente e ad annunciare una sua visita in Vaticano, secondo quanto rivelato dalla rivista argentina Noticias. «Ho l'impressione che qualcosa non vada bene», aveva spiegato Liu Ming, un medico cinese che ha seguito per otto anni lo stato di salute del cardinale Bergoglio.

E allora scattano le voci allarmistiche sulla sua presunta stanchezza che coprirebbe, in realtà, uno stato di salute più preoccupante. Sempre padre Lombardi ha voluto sgombrare il campo da tutte le possibili illazioni dopo l'annuncio della cancellazione della visita al Divino Amore: «Un pomeriggio di visita a una parrocchia con il suo stile, che lo porta ad incontrare tutti i gruppi e moltissime delle persone presenti, è molto impegnativo.

Io credo che abbia pensato: bene, tutto questo lo facciamo un'altra volta, cioè non significa che debba essere considerato un fatto preoccupante». Ieri, poi, è stato illustrato il viaggio del Papa in Terra Santa, dal 24 al 26 maggio. Un viaggio, come l'ha descritto padre Lombardi, «molto breve e molto intenso», come fu il viaggio di Paolo VI nel 1964, intendendo spiegare così la mancanza di alcune tappe tipiche dei viaggi papali dal programma e ha sottolineato invece una serie di punti in comune trai due viaggi di Bergoglio e Montini, a partire dalla durata di tre giorni.

Tra le particolarità da registrare nel programma, c'è il fatto che papa Francesco non celebrerà nessuna messa all'aperto in Israele, bensì quella allo stadio di Amman, sabato 24, e quella nella piazza della Mangiatoia a Betlemme, domenica 25. In Israele, Bergoglio celebrerà, lunedì 26 ,nella sala del Cenacolo. Nessuna messa pubblica a Gerusalemme (Benedetto XVI, per esempio, la celebrò, nel 2009 nella Josafat Valley) o in Galilea.

E per i suoi spostamenti, niente autoblindata. Alle domande sul perchè il viaggio sia così breve e privo di alcuni incontri chiave il portavoce vaticano ha risposto che il Papa «ha inteso questo viaggio nella prospettiva della commemorazione del viaggio di Paolo VI. Anche quel viaggio durò tre giorni.

Per questo ha rinunciato alla Galilea,dove si recarono invece Giovanni Paolo II e Benedetto XVI, e dove ci sono molti cristiani». Più in generale, «in tutti i viaggi del Papa ci sono moltissime richieste, ma non si può fare tutto». Altro impegno importante dei prossimi giorni: il discorso con cui il Pontefice aprirà - lunedì 19 maggio - la 66esima Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana. Un evento inusuale e molto atteso.

 

gerardo werthein e papa francesco bergoglioREGINA ELISABETTA PAPA FRANCESCO Papa Francesco a San Pietro INCONTRO FRA OBAMA E PAPA FRANCESCO PAPA FRANCESCO BERGOGLIO INCONTRA PHILOMENA LEE E STEVE COOGAN

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…