IL PAPA IN TRINCEA - BENEDETTO XVI IN LIBANO TRA I CARRI ARMATI SCHIERATI E I FEDELI TENUTI A DISTANZA - “MAI PENSATO DI DESISTERE DA QUESTA VISITA”: RATZINGER IN PIENA BUFERA ANTI-OCCIDENTE (COINCIDENZA?) INCORAGGIA IL “RINNOVAMENTO DELL’INSIEME MILLENARIO DI CRISTIANI E ARABI CHE NON POSSONO NON VIVERE INSIEME” - IL PATRIARCA MELCHITA LA BUTTA IN POLITICA E CHIEDE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE…

Giacomo Galeazzi per La Stampa

«Sono qui come pellegrino di pace, amico di tutti». Benedetto XVI entra in punta di piedi nel Medio Oriente in fiamme: sa che ogni passo può essere un inciampo. In strada sono schierati i carri armati, studenti delle scuole cattoliche e scout in divisa salutano il blindatissimo corteo papale mentre al passaggio si ritraggono donne avvolte in teli neri e uomini con lunghe barbe. Dal Nord del Libano arrivano bagliori di morte, l'atmosfera è silenzio surreale.

Il Papa cammina appoggiandosi al bastone ma la sua linea d'azione è sicura. Tende la mano alla Primavera Araba, condanna il fondamentalismo, esorta i cristiani assediati dalla marea islamista a «non avere paura» e restare nella loro terra, bolla come «peccato grave» il commercio di armi che alimenta il bagno di sangue in Siria.

L'incidente diplomatico si materializza nella cattedrale melkita di Harissa, quando alle parole alte di Joseph Ratzinger («nell'attuale contesto difficile e doloroso occorre ritrovare il perdono che vince sulla vendetta») si contrappone la propaganda del patriarca melchita Gregorios III Laham: «Il riconoscimento dello Stato palestinese è il bene più prezioso che il mondo arabo possa ottenere».

È uno dei viaggi più difficili del pontificato, sia per le lacerazioni contingenti o storiche del Medio Oriente, sia per la complessa architettura di fedi ed etnie che caratterizza il Libano. Nel bel mezzo di anniversari terribili: 11 settembre e massacro di Sabra e Chatila. «Nessuno mi ha mai consigliato di desistere da questa visita né io ho pensato di farlo: più la situazione è complicata più è necessario dare speranza di pace», assicura Ratzinger.

La Siria è lo spettro di centinaia di migliaia di profughi. Anziché armi, «importiamo creatività per rendere visibile il rispetto reciproco». Servono educazione, progetti concreti, aiuti materiali. La «rinnovata identità araba» deve implicare il «rinnovamento dell'insieme millenario di cristiani e arabi che non possono non vivere insieme».

Le rivoluzioni in atto sono un «grido di libertà» che deve però «rispondere al dialogo e non alla dominazione di uno sull'altro». La lotta ai dittatori è espressione di una «gioventù formata culturalmente e professionalmente», che «desidera più partecipazione nella vita sociale», dunque la primavera araba «è una cosa molto positiva e salutata come tale anche da noi cristiani». Nonostante i rischi, insiti in ogni rivolta, di sconfinare «nell'odio e nelle violenze».

All'uscita da ogni incontro, c'è un vuoto angosciante. Avvicinarsi al Papa per i fedeli è un'impresa. Un cordone di soldati li tiene ovunque a distanza. Ma il messaggio raggiungerà ugualmente le nuove catacombe. «Un profeta non ha armi, non ha una politica e la presenza qui di Benedetto XVI sta molto nel solo fatto di esserci», commenta il portavoce vaticano, padre Lombardi.

 

 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…