IL PAPA IN TRINCEA - BENEDETTO XVI IN LIBANO TRA I CARRI ARMATI SCHIERATI E I FEDELI TENUTI A DISTANZA - “MAI PENSATO DI DESISTERE DA QUESTA VISITA”: RATZINGER IN PIENA BUFERA ANTI-OCCIDENTE (COINCIDENZA?) INCORAGGIA IL “RINNOVAMENTO DELL’INSIEME MILLENARIO DI CRISTIANI E ARABI CHE NON POSSONO NON VIVERE INSIEME” - IL PATRIARCA MELCHITA LA BUTTA IN POLITICA E CHIEDE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE…

Giacomo Galeazzi per La Stampa

«Sono qui come pellegrino di pace, amico di tutti». Benedetto XVI entra in punta di piedi nel Medio Oriente in fiamme: sa che ogni passo può essere un inciampo. In strada sono schierati i carri armati, studenti delle scuole cattoliche e scout in divisa salutano il blindatissimo corteo papale mentre al passaggio si ritraggono donne avvolte in teli neri e uomini con lunghe barbe. Dal Nord del Libano arrivano bagliori di morte, l'atmosfera è silenzio surreale.

Il Papa cammina appoggiandosi al bastone ma la sua linea d'azione è sicura. Tende la mano alla Primavera Araba, condanna il fondamentalismo, esorta i cristiani assediati dalla marea islamista a «non avere paura» e restare nella loro terra, bolla come «peccato grave» il commercio di armi che alimenta il bagno di sangue in Siria.

L'incidente diplomatico si materializza nella cattedrale melkita di Harissa, quando alle parole alte di Joseph Ratzinger («nell'attuale contesto difficile e doloroso occorre ritrovare il perdono che vince sulla vendetta») si contrappone la propaganda del patriarca melchita Gregorios III Laham: «Il riconoscimento dello Stato palestinese è il bene più prezioso che il mondo arabo possa ottenere».

È uno dei viaggi più difficili del pontificato, sia per le lacerazioni contingenti o storiche del Medio Oriente, sia per la complessa architettura di fedi ed etnie che caratterizza il Libano. Nel bel mezzo di anniversari terribili: 11 settembre e massacro di Sabra e Chatila. «Nessuno mi ha mai consigliato di desistere da questa visita né io ho pensato di farlo: più la situazione è complicata più è necessario dare speranza di pace», assicura Ratzinger.

La Siria è lo spettro di centinaia di migliaia di profughi. Anziché armi, «importiamo creatività per rendere visibile il rispetto reciproco». Servono educazione, progetti concreti, aiuti materiali. La «rinnovata identità araba» deve implicare il «rinnovamento dell'insieme millenario di cristiani e arabi che non possono non vivere insieme».

Le rivoluzioni in atto sono un «grido di libertà» che deve però «rispondere al dialogo e non alla dominazione di uno sull'altro». La lotta ai dittatori è espressione di una «gioventù formata culturalmente e professionalmente», che «desidera più partecipazione nella vita sociale», dunque la primavera araba «è una cosa molto positiva e salutata come tale anche da noi cristiani». Nonostante i rischi, insiti in ogni rivolta, di sconfinare «nell'odio e nelle violenze».

All'uscita da ogni incontro, c'è un vuoto angosciante. Avvicinarsi al Papa per i fedeli è un'impresa. Un cordone di soldati li tiene ovunque a distanza. Ma il messaggio raggiungerà ugualmente le nuove catacombe. «Un profeta non ha armi, non ha una politica e la presenza qui di Benedetto XVI sta molto nel solo fatto di esserci», commenta il portavoce vaticano, padre Lombardi.

 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO