emmanuel macron

PAPA STRANIERO CERCASI - OGGI I SINISTRATI SALGONO SUL CARROZZONE MACRON - MA E’ IL SOLITO COPIONE: L’HANNO FATTO PRIMA CON BILL CLINTON, POI CON BIGLIET-TONY BLAIR, ZAPATERO, OBAMA E PURE CON TSIPRAS

Massimiliano Lenzi per “il Tempo”

 

francia emmanuel macron con brigittefrancia emmanuel macron con brigitte

Ma che 25 Aprile, la vera data della festa nazionale sull' identità ed il carattere degli italiani (da cui non ci potremo mai liberare, nel bene e nel male) èl' 8 settembre, giorno storico sull'arte di una nazione intera di schierarsi coi vincitori. Oggi, senza (per fortuna!) guerre ad insanguinare l'Europa, questa attitudine italica a correre in soccorso di chi vince la si misura in diversi aspetti della nostra vita civile e politica, anche economica, ma certo di questi il più divertente si ha quando all' estero, in altri paesi, si tengono elezioni politiche con qualcuno che vince ed altri che perdono.

 

ZAPATEROZAPATERO

Prendiamo l’ultima moda nazionale - a cui noi giornalisti stiamo dando una sin troppo facile retorica -che sta tutta in una domanda: chi sono i Macron e la Le Pen italiani? Guarda quando si dice il caso, ci interroghiamo su chi siano gli epigoni italici rispetto ai vincenti d' Oltralpe e non rispetto agli sconfitti, da Hollande (che pure non si era ri candidato) a Fillon.

 

Ancora più tristanzuole delle domande, sono le risposte. Il Macron italiano potrebbe essere Renzi, dicono alcuni. La Le Pen? Salvini, ma no lui è un maschio, semmai la Meloni. Poi, di colpo, ti arriva Mario Monti, con una intervista al Foglio, e ti dice che Macron è bravo, lui l' ha visto e conosciuto mentre lavorava. Ora se il Macron italiano è Mario Monti (o comunque gli piace) ai nostri compatrioti più che salirci su dovrebbe venir voglia di scendere dal carro immaginario dei vincitori.

 

CLINTON BLAIRCLINTON BLAIR

Macché, tale è il nostro richiamo alla sopravvivenza scaturito dall' 8 settembre 1943 che a costo di sfiorare il ridicolo si scende all' ultimo, hai visto mai cambias seil vento al novantunesimo (co mesi direbbe nel gioco del pallone). Ed allora basta andare indietro, alle altre elezioni politiche degli altri paesi negli anni passati, per vedere che il giochino del «chi è», riguardo ai vincitori stranieri, va avanti da una vita. Abbiamo assistito alla domanda di chi fosse il Bill Clinton italiano.

 

Veltroni? D' Alema? Di chi fosse il Tony Blair? AriVeltroni? AriD' Alema?Ma mai ci siamo interrogati sulle somiglianze degli sconfitti di allora con i politici italiani? Siamo così sensibili alla vittoria (degli altri) che ancora in Italia c' è chi va in cerca della nostra Margaret Thatcher, ovviamente senza successo. Per non parlare di José Luis Rodriguez Zapatero, ricordate?

 

OBAMA IN POLINESIAOBAMA IN POLINESIA

Quando il socialista spagnolo trionfò nel suo Paese, scattò la corsa a chi più gli somigliasse. Hai voglia a cercare, niente anche lì. Maque sta è la sindrome dell' 8 settembre 1943 in fondo: sentirci simili a chi ha vinto ci fa sentire un po' vincitori, anche se abbiamo perso. Il Barack Obama italiano, quello non lo abbiamo cercato, ma solo per una questione di pelle. Così come Donald Trump, dato così prematuramente per sconfitto (salvo poi fotterli tutti!) che si erano messi tutti (o quasi) acercare la Hillary Clinton de noantri.

TSIPRAS 1TSIPRAS 1

 

Ora in questo strapaese da perdenti - tali siamo stati nella II Guerra Mondiale -da cui nel comune sentire non ci siamo ancora ripresi, ci sfugge un dettaglio di sostanza: siamo noi, l' Italia, il paese di Nicolò Machiavelli, il vero laboratorio politico europeo, imprevedibile e innovatore. Abbiamo avuto Silvio Berlusconi, una novità assoluta, im prenditore e politico. Abbiamo avuto Romano Prodi, un democristiano capace di farsi accetta real comando dagli ex comunisti. Abbiamo oggi Matteo Renzi, un toscano di Rignano sull' Arno, che ha scalato partito e potere contro tutte le gerarchie, giocandosi il comando sul referendum, perdendo e provando (adesso) a riconquistare partito e potere.

 

Ed abbiamo pure Beppe Grillo, un comico diventato leader. Più novità politiche di queste?

Se solo andasse via l' 8 settembre che è in noi, dovremmo chiederci chi sono i Grillo, i Renzi, i Prodi e i Berlusconi francesi e di ogni altra parte del mondo.

 

Uscendo una volta per tutte da quella incredulità e insicurezza da sconfitti, che fa dire al sottotenente Alberto Innocenzi (interpretato da Alberto Sordi), dopo l' 8 settembre 1943, nel film «Tutti a casa» di Luigi Comencini una frase misura tragicomica del nostro sconforto (politico): «Signor tenente, è accaduta una cosa incredibile, i tedeschi siso no alleati con gli americani».

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO