emmanuel macron

PAPA STRANIERO CERCASI - OGGI I SINISTRATI SALGONO SUL CARROZZONE MACRON - MA E’ IL SOLITO COPIONE: L’HANNO FATTO PRIMA CON BILL CLINTON, POI CON BIGLIET-TONY BLAIR, ZAPATERO, OBAMA E PURE CON TSIPRAS

Massimiliano Lenzi per “il Tempo”

 

francia emmanuel macron con brigittefrancia emmanuel macron con brigitte

Ma che 25 Aprile, la vera data della festa nazionale sull' identità ed il carattere degli italiani (da cui non ci potremo mai liberare, nel bene e nel male) èl' 8 settembre, giorno storico sull'arte di una nazione intera di schierarsi coi vincitori. Oggi, senza (per fortuna!) guerre ad insanguinare l'Europa, questa attitudine italica a correre in soccorso di chi vince la si misura in diversi aspetti della nostra vita civile e politica, anche economica, ma certo di questi il più divertente si ha quando all' estero, in altri paesi, si tengono elezioni politiche con qualcuno che vince ed altri che perdono.

 

ZAPATEROZAPATERO

Prendiamo l’ultima moda nazionale - a cui noi giornalisti stiamo dando una sin troppo facile retorica -che sta tutta in una domanda: chi sono i Macron e la Le Pen italiani? Guarda quando si dice il caso, ci interroghiamo su chi siano gli epigoni italici rispetto ai vincenti d' Oltralpe e non rispetto agli sconfitti, da Hollande (che pure non si era ri candidato) a Fillon.

 

Ancora più tristanzuole delle domande, sono le risposte. Il Macron italiano potrebbe essere Renzi, dicono alcuni. La Le Pen? Salvini, ma no lui è un maschio, semmai la Meloni. Poi, di colpo, ti arriva Mario Monti, con una intervista al Foglio, e ti dice che Macron è bravo, lui l' ha visto e conosciuto mentre lavorava. Ora se il Macron italiano è Mario Monti (o comunque gli piace) ai nostri compatrioti più che salirci su dovrebbe venir voglia di scendere dal carro immaginario dei vincitori.

 

CLINTON BLAIRCLINTON BLAIR

Macché, tale è il nostro richiamo alla sopravvivenza scaturito dall' 8 settembre 1943 che a costo di sfiorare il ridicolo si scende all' ultimo, hai visto mai cambias seil vento al novantunesimo (co mesi direbbe nel gioco del pallone). Ed allora basta andare indietro, alle altre elezioni politiche degli altri paesi negli anni passati, per vedere che il giochino del «chi è», riguardo ai vincitori stranieri, va avanti da una vita. Abbiamo assistito alla domanda di chi fosse il Bill Clinton italiano.

 

Veltroni? D' Alema? Di chi fosse il Tony Blair? AriVeltroni? AriD' Alema?Ma mai ci siamo interrogati sulle somiglianze degli sconfitti di allora con i politici italiani? Siamo così sensibili alla vittoria (degli altri) che ancora in Italia c' è chi va in cerca della nostra Margaret Thatcher, ovviamente senza successo. Per non parlare di José Luis Rodriguez Zapatero, ricordate?

 

OBAMA IN POLINESIAOBAMA IN POLINESIA

Quando il socialista spagnolo trionfò nel suo Paese, scattò la corsa a chi più gli somigliasse. Hai voglia a cercare, niente anche lì. Maque sta è la sindrome dell' 8 settembre 1943 in fondo: sentirci simili a chi ha vinto ci fa sentire un po' vincitori, anche se abbiamo perso. Il Barack Obama italiano, quello non lo abbiamo cercato, ma solo per una questione di pelle. Così come Donald Trump, dato così prematuramente per sconfitto (salvo poi fotterli tutti!) che si erano messi tutti (o quasi) acercare la Hillary Clinton de noantri.

TSIPRAS 1TSIPRAS 1

 

Ora in questo strapaese da perdenti - tali siamo stati nella II Guerra Mondiale -da cui nel comune sentire non ci siamo ancora ripresi, ci sfugge un dettaglio di sostanza: siamo noi, l' Italia, il paese di Nicolò Machiavelli, il vero laboratorio politico europeo, imprevedibile e innovatore. Abbiamo avuto Silvio Berlusconi, una novità assoluta, im prenditore e politico. Abbiamo avuto Romano Prodi, un democristiano capace di farsi accetta real comando dagli ex comunisti. Abbiamo oggi Matteo Renzi, un toscano di Rignano sull' Arno, che ha scalato partito e potere contro tutte le gerarchie, giocandosi il comando sul referendum, perdendo e provando (adesso) a riconquistare partito e potere.

 

Ed abbiamo pure Beppe Grillo, un comico diventato leader. Più novità politiche di queste?

Se solo andasse via l' 8 settembre che è in noi, dovremmo chiederci chi sono i Grillo, i Renzi, i Prodi e i Berlusconi francesi e di ogni altra parte del mondo.

 

Uscendo una volta per tutte da quella incredulità e insicurezza da sconfitti, che fa dire al sottotenente Alberto Innocenzi (interpretato da Alberto Sordi), dopo l' 8 settembre 1943, nel film «Tutti a casa» di Luigi Comencini una frase misura tragicomica del nostro sconforto (politico): «Signor tenente, è accaduta una cosa incredibile, i tedeschi siso no alleati con gli americani».

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")