PARA CUL-DEROLI: IL LEGHISTA SI SCUSA CON LA KYENGE E NON PENSA NEMMENO A DIMETTERSI

M. Antonietta Calabrò per il "Corriere della Sera"

Calderoli prende la parola in Aula, si scusa, ma non lascia. Si scusa, ma in modica quantità. Il suo intervento dura in tutto poco più di 4 minuti. Si scusa «con judicio» come esortava il gran cancelliere spagnolo a Milano nei «Promessi sposi». Dice Calderoli: «Mi scuso per le mie dichiarazioni, che non ho difficoltà a definire sbagliate e offensive, e per le quali il presidente Napolitano si è indignato. E anche con lui mi scuso».

Ma se non lascia la «colpa» non è sua, ma del Senato che non glielo ha chiesto a stragrande maggioranza, perché lui è un vicepresidente di opposizione e risponde solo alla sua parte politica. «Non mi dimetto» ha detto. «Sono un vicepresidente di opposizione. Avrei dovuto rispondere solo a chi mi ha votato ma sarei stato pronto a farlo se nell'ufficio di presidenza ci fosse stata un'amplissima maggioranza che me l'avesse chiesto. Ma così non è stato».

Roberto Calderoli ha parlato a Palazzo Madama di fronte a un'Aula spaccata che in buona parte ha chiesto le sue dimissioni da vicepresidente del Senato, e che in altra parte lo ha difeso. Non solo ovviamente la Lega, ma anche il Pdl, salvo poche eccezioni, non ha pronunciato alcuna richiesta di lasciare.

Non lascia, dunque Calderoli, ma alla Kyenge annuncia che manderà dei fiori, e prima delle comunicazioni del ministro Alfano sul caso kazako, al ministro che ha ingiuriato come orango stringe la mano. «Oggi è stata una giornata dura ma l'ho conclusa bene, stringendo la mano poco fa al ministro Kyenge, in quella stessa Aula nella quale oggi ho trovato persone che hanno saputo ascoltarmi» ha detto l'ancora vicepresidente del Senato. Mettendo lui stesso in relazione i due fatti: l'Aula lo ha saputo ascoltare e quindi lui ha stretto la mano. «Errore grave ma non razzismo» ribadisce.

Mentre a Palazzo Madama vanno in onda le modiche scuse, fuori, su Twitter impazza l'hashtag #Calderolidimettiti e #Calderolizziamoci (lanciato dai fratelli Tognazzi e Gassman) che invita tutti a lanciare una propria foto "calderolizzata", con una faccia che assomiglia a un orango. «Siamo tutti oranghi», rilancia qualcuno. E le agenzie di stampa internazionali, ad esempio l'Associated Press, titolano i loro servizi e le loro foto dal Senato «Italy Racism».

Anche la leghista Rosi Mauro, pure lei nella scorsa legislatura resistente vicepresidente del Senato non dimissionaria, non può fare a meno di commentare che Calderoli «parla troppo». Parla troppo e si scusa poco anche secondo il direttore di «Famiglia Cristiana». Con un editoriale pubblicato ieri su www.famigliacristiana.it don Antonio Sciortino è tornato a chiedere le dimissioni di Calderoli, proprio dopo quelle che ha definito le sue «lacrime di coccodrillo» in Parlamento.

«Calderoli, l'epoca dell'impunità è finita» è il titolo dell'intervento. «Questa volta le scuse non bastano più» scrive don Sciortino, «Calderoli, oltre tutto, è recidivo, la sua collezione di sparate razziste ci ha già fatto vergognare abbastanza, ha offeso non solo la Kyenge, ma tutti gli italiani. Oltre ad aver arrecato un grave danno d'immagine del Paese nel mondo».

Dopo le polemiche politiche le frasi di Calderoli potrebbero avere conseguenze giudiziarie. Il comizio in cui sono state pronunciate si è svolto a Treviglio, in provincia di Bergamo e proprio un avvocato bergamasco, Giuseppe Sarno, ha presentato una denuncia alla Procura della Repubblica della città per chiedere che «vengano effettuati gli opportuni accertamenti, nonché venga valutata la sussistenza di eventuali profili di penale rilevanza».

 

CALDEROLI ORANGO STRETTA DI MANO TRA CALDEROLI E KYENGE KYENGE KONG CALDEROLI BESTIALI ROBERTO CALDEROLI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO