L’AMBASCIATORE STEVENS ERA CONSAPEVOLE DI POTER FINIRE AMMAZZATO DAI GRUPPI JIHADISTI PRESENTI A BENGASI - GIÀ IL 6 GIUGNO IL CONSOLATO FU IL BERSAGLIO DI UN ATTENTATO DIMOSTRATIVO - L’AMBASCIATORE GIRAVA CON UNA SCORTA RIDOTTA: UN MODO PER RIMANERE IN BUONI RAPPORTI CON I LOCALI, MA MOLTI PENSANO CHE NON FU ADEGUATAMENTE PROTETTO - SI INDAGA SULLA BRIGATA QAEDISTA DI DERNA…

Guido Olimpio per "Corriere della Sera"

L'ambasciatore Chris Stevens sarebbe stato nella lista nera dei qaedisti, era preoccupato per una serie di minacce e aveva espresso timori sulla crescita dei gruppi estremisti a Bengasi. Lo ha rivelato una fonte anonima alla Cnn, una persona che ha raccolto le confidenze dell'inviato americano. Affermazioni che tuttavia hanno bisogno di conferme, se mai verranno.

Non c'è dubbio che il diplomatico sapesse quale fosse la situazione in Cirenaica. Durante l'ultimo incontro che ho avuto con lui, la sera del Primo maggio, avevamo parlato dei nuclei jihadisti. E in particolare della possibile presenza di qaedisti venuti da fuori a dare una mano ai mujaheddin locali. Ma Stevens non sembrava preoccupato più di tanto o comunque non la dava a vedere.

TIMORI - È anche possibile che i timori siano cresciuti in seguito ad una serie di attentati dimostrativi avvenuti in estate, compreso uno contro il consolato di Bengasi (6 giugno) rivendicato dalle Brigate Omar Abdel Rahman. Le indiscrezioni - pur in attesa di verifiche - accendono diversi interrogativi. Stevens aveva segnalato a Washington di essere diventato un bersaglio? In caso affermativo quali erano state le contromisure? E perché, se c'erano queste minacce, il diplomatico andava in giro, apparentemente, con una scorta ridotta?

Come ambasciatore doveva essere protetto ad ogni costo - ha sottolineato l'ex agente della Cia Rober Baer - e in caso di emergenza poteva essere evacuato in tutta fretta. Chi lo aveva visto alla fine di agosto era rimasto sorpreso da come avesse una «difesa» ravvicinata modesta. Ma - aggiungono - questo gli permetteva di tenere più facilmente i contatti. Era il suo stile, insistono.

LE INDAGINI - Fino ad oggi sull'assalto di Bengasi sono uscite poche informazioni, quasi tutte di fonte libica. Gli americani hanno mantenuto un grande riserbo. In particolare su come sia stato possibile che l'ambasciatore sia rimasto da solo nell'edificio principale del consolato. Per giorni, poi, si è discusso se l'attacco sia stato premeditato o meno. Washington ritiene che sia stato casuale, anche se è interessante che mercoledì i funzionari dell'intelligence abbiano iniziato a parlare di «attacco terroristico», senza però dire se vi sia stata una pianificazione.

LE IPOTESI - Le speculazioni sulle motivazioni si sommano a quelle sui possibili assalitori. Oltre ad Ansar Al Sharia di Bengasi e alle Brigate Abdel Rahman, si guarda ad altre realtà eversive. La prima è quella di Derna, dove sin dai giorni della rivolta anti-Gheddafi opera un gruppo jihadista guidato da un ex detenuto di Guantanamo, Abu Sufian Bin Qumu. E mercoledì il suo nome è tornato a circolare. L'altra ipotesi è quella di un'azione ispirata da Al Qaeda nel Maghreb islamico, movimento nato in Algeria ma ramificato nella regione e oggi ben saldo nel nord del Mali.

Fonti libiche hanno sostenuto che gli Usa avrebbero intercettato comunicazioni tra questa fazione ed elementi attivi a Bengasi nei giorni precedenti all'assalto. Notizie valutate con interesse da chi segue il terrorismo che però le definisce indizi e non prove. Altri pensano, infine, che a Bengasi sappiano molto di più ma siano imbrigliati dai rapporti di forze con gli estremisti presenti in città.

 

STEVENS STEVENS CHRIS STEVENS CON IL CAPO DEI RIBELLI LIBICI JALILLA MORTE DI STEVENS CHRIS STEVENS AMBASCIATORE AMERICANO IN LIBIA LIBIAIN FIAMME IL CONSOLATO AMERICANO A BENGASI IN LIBIA

Ultimi Dagoreport

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…