L’AMBASCIATORE STEVENS ERA CONSAPEVOLE DI POTER FINIRE AMMAZZATO DAI GRUPPI JIHADISTI PRESENTI A BENGASI - GIÀ IL 6 GIUGNO IL CONSOLATO FU IL BERSAGLIO DI UN ATTENTATO DIMOSTRATIVO - L’AMBASCIATORE GIRAVA CON UNA SCORTA RIDOTTA: UN MODO PER RIMANERE IN BUONI RAPPORTI CON I LOCALI, MA MOLTI PENSANO CHE NON FU ADEGUATAMENTE PROTETTO - SI INDAGA SULLA BRIGATA QAEDISTA DI DERNA…

Guido Olimpio per "Corriere della Sera"

L'ambasciatore Chris Stevens sarebbe stato nella lista nera dei qaedisti, era preoccupato per una serie di minacce e aveva espresso timori sulla crescita dei gruppi estremisti a Bengasi. Lo ha rivelato una fonte anonima alla Cnn, una persona che ha raccolto le confidenze dell'inviato americano. Affermazioni che tuttavia hanno bisogno di conferme, se mai verranno.

Non c'è dubbio che il diplomatico sapesse quale fosse la situazione in Cirenaica. Durante l'ultimo incontro che ho avuto con lui, la sera del Primo maggio, avevamo parlato dei nuclei jihadisti. E in particolare della possibile presenza di qaedisti venuti da fuori a dare una mano ai mujaheddin locali. Ma Stevens non sembrava preoccupato più di tanto o comunque non la dava a vedere.

TIMORI - È anche possibile che i timori siano cresciuti in seguito ad una serie di attentati dimostrativi avvenuti in estate, compreso uno contro il consolato di Bengasi (6 giugno) rivendicato dalle Brigate Omar Abdel Rahman. Le indiscrezioni - pur in attesa di verifiche - accendono diversi interrogativi. Stevens aveva segnalato a Washington di essere diventato un bersaglio? In caso affermativo quali erano state le contromisure? E perché, se c'erano queste minacce, il diplomatico andava in giro, apparentemente, con una scorta ridotta?

Come ambasciatore doveva essere protetto ad ogni costo - ha sottolineato l'ex agente della Cia Rober Baer - e in caso di emergenza poteva essere evacuato in tutta fretta. Chi lo aveva visto alla fine di agosto era rimasto sorpreso da come avesse una «difesa» ravvicinata modesta. Ma - aggiungono - questo gli permetteva di tenere più facilmente i contatti. Era il suo stile, insistono.

LE INDAGINI - Fino ad oggi sull'assalto di Bengasi sono uscite poche informazioni, quasi tutte di fonte libica. Gli americani hanno mantenuto un grande riserbo. In particolare su come sia stato possibile che l'ambasciatore sia rimasto da solo nell'edificio principale del consolato. Per giorni, poi, si è discusso se l'attacco sia stato premeditato o meno. Washington ritiene che sia stato casuale, anche se è interessante che mercoledì i funzionari dell'intelligence abbiano iniziato a parlare di «attacco terroristico», senza però dire se vi sia stata una pianificazione.

LE IPOTESI - Le speculazioni sulle motivazioni si sommano a quelle sui possibili assalitori. Oltre ad Ansar Al Sharia di Bengasi e alle Brigate Abdel Rahman, si guarda ad altre realtà eversive. La prima è quella di Derna, dove sin dai giorni della rivolta anti-Gheddafi opera un gruppo jihadista guidato da un ex detenuto di Guantanamo, Abu Sufian Bin Qumu. E mercoledì il suo nome è tornato a circolare. L'altra ipotesi è quella di un'azione ispirata da Al Qaeda nel Maghreb islamico, movimento nato in Algeria ma ramificato nella regione e oggi ben saldo nel nord del Mali.

Fonti libiche hanno sostenuto che gli Usa avrebbero intercettato comunicazioni tra questa fazione ed elementi attivi a Bengasi nei giorni precedenti all'assalto. Notizie valutate con interesse da chi segue il terrorismo che però le definisce indizi e non prove. Altri pensano, infine, che a Bengasi sappiano molto di più ma siano imbrigliati dai rapporti di forze con gli estremisti presenti in città.

 

STEVENS STEVENS CHRIS STEVENS CON IL CAPO DEI RIBELLI LIBICI JALILLA MORTE DI STEVENS CHRIS STEVENS AMBASCIATORE AMERICANO IN LIBIA LIBIAIN FIAMME IL CONSOLATO AMERICANO A BENGASI IN LIBIA

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…