SCOPPIA LA GUERRA DELL’ABORTO TRA LA PARIGI LIBERTINA E LA MADRID BACCHETTONA PER IL PROGETTO DI LEGGE DI RAJOY: “RIPORTA LE DONNE ALL’ETÀ DELLA PIETRA”

Stefano Montefiori per ‘Il Corriere della Sera'

Conquiste sociali contro «età della pietra». Non ha fatto ricorso a troppa diplomazia Marisol Touraine, ministro francese degli Affari sociali e della Sanità, quando ieri ha duramente criticato il progetto di legge spagnolo che punta a limitare il ricorso all'interruzione volontaria di gravidanza.

Touraine se l'è presa con la Spagna, ma parlava soprattutto all'opposizione francese, che in questi giorni si batte in Parlamento contro la legge sulla parità uomo-donna e la nuova, più liberale, disciplina dell'aborto.

«Se il testo spagnolo dovesse essere adottato riporterebbe le donne all'età della pietra»; «Sarebbe una regressione senza precedenti»; «Occorre mobilitarsi per fare in modo che quella legge non passi», sono alcune delle frasi pronunciate dal ministro, che ha tralasciato la circospezione di solito osservata dagli uomini di governo a proposito della vita politica e sociale degli altri Paesi.

Il testo spagnolo è stato proposto dal ministro della Giustizia Alberto Ruiz-Gallardón e approvato a fine dicembre dal Consiglio dei ministri. Più restrittivo rispetto alla legge precedente del 1985, riconosce la possibilità di interrompere la gravidanza solo in presenza di una di queste due condizioni: pericolo per la vita e la salute fisica o psicologica della donna, violenza sessuale seguita da una denuncia.

In Spagna il progetto di legge arriverà in Parlamento entro due mesi per l'approvazione definitiva, ma viene già salutato come la strada da seguire nelle manifestazioni dei militanti francesi contro l'aborto: domenica migliaia di persone sono scese in piazza a Parigi per sostenere la politica spagnola ed esporre manifesti provocatori che raffiguravano un feto e la scritta «dovremo andare in Spagna per tenerlo?».

Quanti in Francia si erano opposti al mariage pour tous , il matrimonio aperto agli omosessuali voluto da Hollande, hanno trovato un nuovo fronte di contrapposizione con la maggioranza socialista: lunedì è cominciato all'Assemblea nazionale il dibattito sul progetto di legge per la parità uomo-donna, fortemente voluto dal ministro Najat Vallaud-Belkacem.

Oltre alle misure per incoraggiare gli uomini a prendere il congedo di paternità, due articoli puntano a facilitare il ricorso all'aborto, sopprimendo il requisito di «donna in situazione di difficoltà» previsto dalla legge Veil del 1975, e sanzionando chi intralcia l'interruzione di gravidanza (per esempio negando alla donna le informazioni necessarie).

Nel centrodestra francese c'è chi cavalca la marcia indietro spagnola per ipotizzare un mutato clima sociale in tutta Europa e opporsi alla nuova disciplina dell'aborto proposta in patria. Il ministro Touraine (54 anni, figlia del sociologo Alain) ha chiesto a Jean-François Copé, segretario del partito di opposizione Ump, se l'emendamento per il «no al rimborso dell'aborto» presentato da una ventina di deputati rappresenti la posizione ufficiale del partito: «È importante, i francesi hanno il diritto di sapere».

A quattro mesi dalle elezioni europee di maggio, Touraine sostiene che «il diritto delle donne dovrà essere un tema della campagna elettorale», e invoca una mobilitazione transnazionale.

 

MARIANO RAJOY E ANGELA MERKELIL QUARTETTO SPREAD - RAJOY MONTI HOLLANDE MERKELANGELA MERKEL E FRANCOIS HOLLANDE stop aborto GRAVIDANZA POSTER ANTI ABORTO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…